Rosso 'Bordò' Poderi San Lazzaro 2017 Marche IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
“Bordò” dei Poderi San Lazzaro è un vino rosso delle Marche IGT dal carattere elegante e sofisticato, ottenuto da sole uve Grenache coltivate nei vigneti del Comune di Offida, dai suoli prevalentemente argillosi. I grappoli sono raccolti al giusto stadio di maturazione e vinificano in acciaio con cappello emerso e frequenti rimontaggi. Quindi il vino matura in tonneaux per affinare struttura e complessità gusto-olfattiva. Rosso rubino nel calice, al naso propone aromi di frutti rossi e neri maturi, erbe aromatiche, fiori e macchia mediterranea. Avvolgente, ricco e complesso al palato, offre un sorso morbido dai tannini ben gestiti. “Bordò” si abbina bene con primi e secondi piatti di carne e terra, ma anche con selvaggina da pelo e carne alla brace.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Marche I.G.T.
- Vitigni: Grenache
- Produttore: Poderi San Lazzaro
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Marche
- Nazione: Italia
- Area produttiva: Offida (AP)
- Terreno: prevalenza argillosa
- Vinificazione: acciaio
- Affinamento: tonneaux alcuni mesi, bottiglia
- Grado alcolico: 14 % vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Carne rossa cotta al vapore, formaggi stagionati, affettati e salumi, pasta con sughi di carne, carne alla griglia o arrosto
- Filosofia produttiva: Biologico

Il Grifola di Poderi San Lazzaro è un vino rosso morbido e profumato che nel calice appare di colore rubino intenso. Al naso il bouquet di profumi racchiude sentori di frutti di bosco. Al palato denota una buona struttura risultando equilibrato ed elegante. Affina 16 mesi in barriques.

Fruttato, fragrante e scorrevole al palato, “Polesio” è un vino rosso dal carattere giovane, fresco e dinamico. Ottimo a tutto pasto e in tutte le occasioni informali.

Il Rosso Piceno Superiore "Podere 72" di Poderi San Lazzaro è un vino rosso morbido e profumato che nel calice appare di colore rubino intenso. Al naso il bouquet di profumi racchiude sentori di frutti di bosco e spezie. Al palato si presenta ben strutturato ed equilibrato con un retrogusto fruttato. Affina 16 mesi in barriques.

Ottenuto da uve Passerina in purezza, è un vino bianco fresco e dal gusto intenso. Con la sua nuance gialla dalla sfumatura dorata, comunica un'eleganza notevole, accompagnata da una varietà di profumi dai richiami fruttati e floreali. Al palato ritroviamo i medesimi aromi avvolgenti e delicati. Affinamento esclusivamente in acciaio.

Tipico vino marchigiano, il "Pistillo" viene realizzato dalla cantina Poderi San Lazzaro unicamente con uve Pecorino, che donano ad esso freschezza e corposità al palato. Un bel colore paglierino oro anticipa una percezione olfattiva che si compone di note agrumate e fruttate che si rivelano anche al sorso. Il suo affinamento avviene in barriques per un periodo di 4 mesi.

Fruttato, agile e fresco, il “Campo del Noce” offre un sorso scorrevole e appagante, da servire nelle occasioni informali con piatti di carne rossa, salumi e primi piatti al sugo di carne.

Fruttato, fragrante e scorrevole al palato, “Polesio” è un vino rosso dal carattere giovane, fresco e dinamico. Ottimo a tutto pasto e in tutte le occasioni informali.

Il Passito Rosso “Sommo” sprigiona eleganza e ricchezza gustativa ad ogni sorso, rivelando un corpo complesso, morbido e vellutato.

Vinificato in acciaio, con lieviti indigeni e senza filtrazioni, il “Foresco” di Barberani è ottimo per accompagnare carni rosse e bianche, cacciagione, arrosti e carne alla brace.

Rosso potente e strutturato, da consumare entro i 3-4 anni dalla vendemmia. Da servire alla temperatura di circa 18 °C con carni rosse, arrosti e stufati, formaggi e primi piatti al sugo di carne.

Il Grifola di Poderi San Lazzaro è un vino rosso morbido e profumato che nel calice appare di colore rubino intenso. Al naso il bouquet di profumi racchiude sentori di frutti di bosco. Al palato denota una buona struttura risultando equilibrato ed elegante. Affina 16 mesi in barriques.

Vino rosso prodotto con uve Merlot, che si manifesta nel calice in color rubino intenso. All’olfatto apre a note di ciliegie, more, prugne, pepe e spezie. Sorso equilibrato, morbido e caldo.

Al naso offre una gamma di profumi fruttati tra cui prevalgono il lampone ed i frutti di bosco. Il tannino del Nebbiolo è reso più vellutato dalla morbidezza del Merlot e dalla freschezza del Barbera. Nobile, di grande struttura ed eleganza, ha sapore fruttato, complesso ed armonico. Il finale è fresco con tannini delicati.

Straordinario Vino Rosso Toscano di grande eleganza e struttura. Ha intensi profumi di frutta, come ciliegia e ribes, e delicate note floreali. Il sorso denota immediatamente forza e struttura, con buona freschezza e tannini ben presenti. Matura minimo 36 mesi in botti di legno. Annata 2013 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Un rosso fruttato e speziato, di medio corpo ma ricca personalità gustativa, da abbinare a carni rosse e primi piatti elaborati.