'Rosé' Planeta 2021 Sicilia DOC
Descrizione
Il vino rosé La Segreta Rosato Planeta è prodotto con uve Nero d’Avola e Syrah. Di colore rosa tenue nel calice, concede all’olfatto richiami di melone, more, rosa canina ed ibisco. Al palato e fresco dal retrogusto di pesche e meringa.
Denominazione: Sicilia D.O.C.
Uve: 50% Syrah, 50% Nero d’Avola
Produttore: Planeta
Contenuto: 75 cl
Regione: Sicilia
Area produttiva: Menfi (AG)
Suolo: mediamente calcareo, povero di scheletro
Altitudine: 65-75 metri s.l.m.
Allevamento: cordone speronato
Vendemmia: fine agosto – inizio settembre
Vinificazione: pigiadiraspatura, pigiatura soffice, 2 ore criomacerazione, decantazione, fermentazione acciaio
Fermentazione malolattica: svolta in acciaio
Affinamento: acciaio alcuni mesi
Gradazione alcolica: 12,5% vol.
Temperatura servizio: 10-12°C

Vino rosso da uve Nero d’Avola e Nocera dai profumi mediterranei e frutti di bosco in confettura. All’assaggio è equilibrato ed armonico.

Vino dal colore rubino limpido. Al naso emergono delicati profumi di more, prugne secche, sciroppo di amarena e soffi di erbe aromatiche e pietra lavica. Il sorso è fresco, succoso, dal tannino ben bilanciato e con spinta salina sul finale. Echi fumé al retrolfatto. Affina 8 mesi in piccole botti di secondo e terzo passaggio.

Vino bianco di gradevole beva, dagli ampi sentori olfattivi di ginestra, camomilla, acacia, agrumi e pesche. Prodotto dal blend di uve Grecanico, Chardonnay, Fiano e Viognier.

Vino rosso fermo dal colore rubino trasparente che si apre con profumi di piccoli frutti di bosco, fragoline e rosa canina. Assaggio piacevole, fresco dinamico ed appagante. Matura in acciaio inox per 3 mesi. Segue imbottigliamento ed ulteriore affinamento di 4 mesi in bottiglia, per poi proseguire in bottiglie per circa 5 mesi.

Vino rosso prodotto esclusivamente con uve Merlot coltivate nella zona di Menfi. Ha colore rubino limpido ed un profilo olfattivo profondo su sensazioni vegetali, rabarbaro e liquirizia, che anticipano toni più fragranti di mirtilli e prugne. Il sorso è potente strutturato, equilibrato da adeguata freschezza e tannino ben calibrato. Affina 14 mesi in piccole botti di Rovere.

Grillo in purezza, fresco e aromatico, caratterizzato da intensi profumi e sapori fruttati, “Terebinto” è perfetto con la cucina di pesce, i frutti di mare e gli antipasti leggeri.

Il "Burdese" Planeta è un vino rosso siciliano corposo e strutturato da uve Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc dal colore rubino cupo e concentrato. Profumipotenti catturano il naso con sensazioni vegetali e salmastre di macchia mediterranea, seguite da more, sambuco e caffè. Serrato e vigoroso il sorso, con tannini maturi, ponderata acidità e chiosa calda. Matura 14 mesi in barrique.

"Cometa" della Cantina Planeta è un vino bianco da uve Fiano dal colore oro brillante. Al naso emerge un ampio ventaglio di profumi su toni agrumati di pompelmo ed arancia bionda, quindi ananas, pesca e mela, seguiti da fiori di magnolia e camelia, su una trama salmastra di erbe aromatiche di macchia. Una delicata acidità sottolinea al gusto i ritorni di ananas maturo, fendendo al contempo un corpo pieno e morbido. Piacevole exploit calorico e lunga sapidità.

Il Lagrein Rosato Alto Adige DOC di Colterenzio ha un colore rubino chiaro ed un intenso profumo di frutti di bosco. E' un vino dell'Alto Adige molto ricco di aromi che richiamano i frutti estivi, ciliegie ed agrumi. Al palato è di grande freschezza e con una bona vena acida che invoglia la beva. Elegante e persistente.

Lagrein Rosato fruttato, fresco e beverino, perfetto per una serata in allegria. Antipasti misti, speck affumicato e carni bianche gli consentono di esprimersi al meglio.

“20/26” di Elena Walch è un Rosé intrigante, fresco e fruttato, da servire nelle occasioni informali e come aperitivo.

Fresco e sapido, dal naso delicatamente floreale e fruttato, il Chiaretto Classico della famiglia Olivini vinifica in acciaio ed è perfetto per accompagnare un intero pasto a base di pesce o carne bianca leggera. Da provare con il pesce di lago

Vino rosato fresco da uve Bombino Nero. Al naso profumi fruttati di sottobosco ed esotici. In bocca è pieno, rotondo ed equilibrato.

“Majoli” è un Rosato fresco e piacevole, di grande bevibilità e dalla trama fruttata. Vinifica esclusivamente in acciaio ed è perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti misti, piatti di pesce o di carne bianca.

100% da uve negroamaro allevate ad alberello nella zona di Cutrofiano, in provincia di Lecce, nel cuore del Salento. Vinificato con il metodo del salasso, questo rosato fermenta e matura in acciaio. Si abbina con zuppe di pesce, polpo in umido. Da provare con orata all’acqua pazza.

Leggero, fruttato, fresco e profumato, “L’Isola” è un vino rosato da servire con antipasti, piatti di pesce e carni bianche cucinate in modo semplice.

Molto piacevole, fruttata e slanciata al palato, la Schiava Gentile “Bottega Vinai” proviene da uve selezionate e vinificate in acciaio. Ideale come vino quotidiano.

Vino rosato di grande freschezza e bevibilità dal colore rosa vivo con riflessi violacei. Ha profumi di frutti matura e fiori di campo. Il sorso è fresco, armonico, sapido e con finale persistente.

Vinificato in acciaio, “Rosa di Santa Tresa” è perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti leggeri e di pesce; ottimo con le carni bianche e assolutamente da provare con la pizza.

Fruttato e rotondo, questo Primitivo di Puglia spicca per il sorso generoso e saporito. Perfetto con carni rosse e selvaggina.

Lungoparma propone un rosso dalla beva particolarmente piacevole ed equilibrata, caratterizzata da tannini gentili e sorso fruttato. Ottimo con antipasti, primi e secondi di carne.

Vino rosso fermo tendente al violaceo, giovane, fresco e di buona struttura. Al naso rilascia profumi di frutta rossa, ciliegia e note di amarena, all’assaggio si presenta fresco con buona dose di tannini.

Il Cabernet Sauvignon “Bottega Vinai” si presenta come un vino versatile e bilanciato, ideale per la tavola di tutti i giorni e come vino da tutto pasto.

Montepulciano di grande qualità e sicuramente uno dei migliori vini per rapporto qualità prezzo. Ha intensi aromi di frutti rossi come prugne, ciliegie ed amarene che si uniscono a sensazioni vanigliate derivanti dal leggero affinamento in botti di rovere. Il sorso è morbido ed avvolgente, in perfetta sintonia con gli aromi fruttati percepiti al naso e con un tannino ben levigato.

Il Bardolino Cavalchina è un blend di Corvina, Rondinella e Molinara. Si abbina bene con primi piatti, carni bianche e alcuni pesci, in particolare il baccalà.

Piacevole, fresco, delicatamente profumato ed intenso. Con questi aggettivi possiamo descrivere sinteticamente questo vino toscano apprezzatissimo. Frutto di un blend di uve Sangiovese e Cabernet Sauvignon, ha intensi profumi fruttati ed un sorso morbido ed avvolgente.