Merlot 'Sito dell'Ulmo' Planeta 2015 Sicilia DOC
Descrizione
Il Merlot "Sito dell'Ulmo" della Cantina Planeta è un vino rosso dal colore rubino intenso. Al naso presenta raffinati sentori di ribes nero, prugna matura e viole candite. Lievi e delicate le note balsamiche. Al palato è ampio, vibrante e di fitta trama. I tannini sono resi docili dalla struttura e dalla notevole verve. Lunghissimo il finale. Affina 14 mesi in barrique.
Classificazione: Sicilia D.O.C.
Uve: 100% Merlot
Produttore: Planeta
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Sicilia
Vinificazione: Diraspapigiatura seguita da 14 giorni di permanenza sulle bucce; dopo svinatura, affinamento per 14 mesi in barriques di rovere di Allier.
Affinamento: in botti di legno per almeno 14 mesi
Gradazione alcolica: 14,5% Vol.
Il Merlot Planeta ha goduto dell’attenzione internazionale sin dalla sua prima annata. Una piccola produzione dal vigneto dell’Ulmo che degrada sulla sponda del lago Arancio. Ricco, rotondo e potente, espressione straordinaria di questa nobile uva, si trova nelle cantine dei più prestigiosi ristoranti ed enoteche del mondo.
Sito dell'Ulmo Merlot dell'azienda Planeta è un vino rosso a denominazione Sicilia DOC. L'azienda nel 1987 ha iniziato a impiantare i vigneti sulle sponde del lago Arancio, nel territorio di Menfi, constatando che qui c’erano le condizioni ideali per la conduzione della vite. A testimonianza di ciò, esistono ancora nelle vicinanze della cantina i resti di un antico palmento fenicio, dimostrazione della millenaria pratica di conduzione delle vite in zona. Questa era una terra posseduta dalla famiglia attraverso intere generazioni, ma solo sul finire del secolo scorso si è voluta riscoprire l'attività enologica praticata da millenni in Sicilia.
Sulla scia di antiche tradizioni fu così che iniziò un viaggio enologico che ha dato ottimi risultati tanto che l'azienda, oggi, conta cantine in ogni angolo della Sicilia. L'utilizzo del Merlot ha fatto capire come questa varietà internazionale trovasse condizioni ideali per esprimersi. Fu così che si dedicò un'intera porzione di territorio vitato, chiamata Single Vineyard, a questo vitigno.
Esso, originario della Francia è stato esportato in tutto il mondo ed è famoso per la sua adattabilità. Questo prodotto è la dimostrazione di come un Merlot in purezza possa essere una straordinaria sorpresa gusto-olfattiva. La vendemmia inizia intorno al 10 settembre quando le uve hanno raggiunto la maturazione ottimale.
L'utilizzo di cassette durante la raccolta tutela gli acini dalla rottura anticipata, riuscendo a conservare intatti i sentori fino all'arrivo in cantina. La pigia-diraspatura a temperatura controllata è seguita da una macerazione di 14 giorni. Il vino rimane in acciaio fino al completamento della malolattica seguita, poi, da un affinamento in legno della durata di 14 mesi.
Il vino si presenta strutturato, elegante e raffinato. I sentori si svelano man mano che si procede con la degustazione. Decisa e prolungata è la persistenza che lascia presagire un lungo finale. Il suo abbinamento ideale è con carni bianche condite con salse non troppo coprenti e verdure alla griglia.

Vino rosato da uve Nero d’Avola e Syrah che si concede all’olfatto con sentori di ibisco, rosa canina, more e melone. All’assaggio e fresco dal retrogusto di meringa e pesche.

Vino rosso da uve Nero d’Avola e Nocera dai profumi mediterranei e frutti di bosco in confettura. All’assaggio è equilibrato ed armonico.

Vino dal colore rubino limpido. Al naso emergono delicati profumi di more, prugne secche, sciroppo di amarena e soffi di erbe aromatiche e pietra lavica. Il sorso è fresco, succoso, dal tannino ben bilanciato e con spinta salina sul finale. Echi fumé al retrolfatto. Affina 8 mesi in piccole botti di secondo e terzo passaggio.

Vino bianco di gradevole beva, dagli ampi sentori olfattivi di ginestra, camomilla, acacia, agrumi e pesche. Prodotto dal blend di uve Grecanico, Chardonnay, Fiano e Viognier.

Vino rosso fermo dal colore rubino trasparente che si apre con profumi di piccoli frutti di bosco, fragoline e rosa canina. Assaggio piacevole, fresco dinamico ed appagante. Matura in acciaio inox per 3 mesi. Segue imbottigliamento ed ulteriore affinamento di 4 mesi in bottiglia, per poi proseguire in bottiglie per circa 5 mesi.

Grillo in purezza, fresco e aromatico, caratterizzato da intensi profumi e sapori fruttati, “Terebinto” è perfetto con la cucina di pesce, i frutti di mare e gli antipasti leggeri.

Il "Burdese" Planeta è un vino rosso siciliano corposo e strutturato da uve Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc dal colore rubino cupo e concentrato. Profumipotenti catturano il naso con sensazioni vegetali e salmastre di macchia mediterranea, seguite da more, sambuco e caffè. Serrato e vigoroso il sorso, con tannini maturi, ponderata acidità e chiosa calda. Matura 14 mesi in barrique.

"Cometa" della Cantina Planeta è un vino bianco da uve Fiano dal colore oro brillante. Al naso emerge un ampio ventaglio di profumi su toni agrumati di pompelmo ed arancia bionda, quindi ananas, pesca e mela, seguiti da fiori di magnolia e camelia, su una trama salmastra di erbe aromatiche di macchia. Una delicata acidità sottolinea al gusto i ritorni di ananas maturo, fendendo al contempo un corpo pieno e morbido. Piacevole exploit calorico e lunga sapidità.

Il "Burdese" Planeta è un vino rosso siciliano corposo e strutturato da uve Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc dal colore rubino cupo e concentrato. Profumipotenti catturano il naso con sensazioni vegetali e salmastre di macchia mediterranea, seguite da more, sambuco e caffè. Serrato e vigoroso il sorso, con tannini maturi, ponderata acidità e chiosa calda. Matura 14 mesi in barrique.

Vino fermo di colore rosso rubino realizzato con uve Merlot in purezza. All’olfatto regala sensazioni floreali di piccoli frutti rossi in confettura e sentori balsamici. Il sorso è equilibrato, armonico e pieno. Affina in barriques di Allier per 12 mesi, per poi proseguire in bottiglia per alcuni mesi.

Vino rosso da uve Syrah in pirezza di colore rubino intenso. Al naso emergono aromi fruttati di mora, cassis, mirtillo, sottobosco con bacche di ginepro, pepe nero, liquirizia, cacao e tabacco. Perfetto equilibrio dato dalle note morbide e dal corpo caldo e freschezza, tannini rotondi e territoriale sapidità dall'altro. Chiude lungo su note speziate e fruttate.

Vino fermo e ricco, ottenuto da vecchie viti ad alberello. Alla vista si presenta in color rubino amaranto. Al naso affiorano note di oliva, mirtillo, peperone e liquirizia. Al palato è corposo, ricco e generoso con una buona persistenza. Affinamento in barrique per circa 12 mesi, in grandi botti di legno per 6 mesi, e successivamente in bottiglia per ulteriori 36 mesi.

Il Leopold Merlot Collio DOC Fiegl è un vino che nasce dalle uve di vigneti di circa 60 anni con una bassissima resa di kg per ettaro ed una qualità elevata delle uve. Il vino ha un colore rosso rubino tendente al granato durante la sua maturazione. Al naso ha un bouquet pieno che richiama profumi di frutti di bosco, di ciliege e note di vaniglia. Il palato è austero, corposo ed elegante. Finale morbido e persistente. Matura 3 anni in

“Ghebo” si presenta come un Merlot rotondo ed equilibrato, dal sorso fruttato e beva appagante. Da provare con arrosti di carne rossa e selvaggina.

Lo Syrah “Regieterre” vinifica in acciaio e matura in barriques, proponendo così un rosso rotondo e avvincente, dai netti sentori speziati. Si abbina bene con carni rosse, arrosti, carne alla brace e selvaggina.

Un Rosso intenso e corposo, dalla struttura robusta e dal gusto speziato, perfetto con preparazioni importanti come arrosti e brasati.

Vino rosso frutto della vinificazione in purezza di uve Nero d’Avola allevate sulle colline di Salemi in provincia di Trapani. Ha colore rubino lucente e delicati aromi di piccoli frutti rossi, prugne e rose. Sorso avvolgente, morbido ed equilibrato. Matura 12 me sin botti di rovere.

Vino rosso da uve Merlot che offre al naso piacevoli spunti fruttati di sottobosco, pepe nero e sambuco. In bocca è corposo ed elegante, dal finale persistente.

Il Leopold Merlot Collio DOC Fiegl è un vino che nasce dalle uve di vigneti di circa 60 anni con una bassissima resa di kg per ettaro ed una qualità elevata delle uve. Il vino ha un colore rosso rubino tendente al granato durante la sua maturazione. Al naso ha un bouquet pieno che richiama profumi di frutti di bosco, di ciliege e note di vaniglia. Il palato è austero, corposo ed elegante. Finale morbido e persistente. Matura 3 anni in

Il Nero d'Avola "16 Filari" della Cantina Case Alte è un vino rosso Siciliano morbido e fruttato dal colore rubino acceso. Offre un profumo delicato con note di gelso, mirtilli, cacao, quindi soffi salmastri e note speziate di macchia mediterranea. Il palato è morbido, caldo e seducente, sorretto da un tannino vellutato. Scia salina nel finale. Vinificato in acciaio, matura 8 mesi in botti di rovere. Vino biologico.

Caratteristico vino rosso piemontese da uve Barbera in purezza, che alla vista si presenta in colore porpora carico. Al naso si apprezzano note floreali di viole e richiami di vaniglia e liquirizia conferiti dall'affinamento in barrique per 12 mesi. Il sorso fresco è in perfetta corrispondenza con quanto percepito all'olfatto. Finale persistente e lungo.

Vino rosso di grande struttura potenza, muscoloso ed elegante allo stesso tempo. Colore rosso rubino che apre ad un profumo di frutta rossa matura, ribes nero e marasca sotto spirito. Sorso caldo, armonioso e vellutato. Affina 8 mesi in barrique. Vino chiamato “Papale” in quanto le vigne sono allevate in “Contrada Papale” a Manduria.

18 mesi in barriques rendono il “San Carlo” un vino rosso biologico di grande fascino, dal sorso solido, ricco e persistente. Ottimo con formaggi, salumi e carni rosse.