Frappato di Vittoria DOC Planeta 2020
Descrizione
Il Frappato della cantina Planeta è un vino fermo dal colore rubino brillante che si distingue per i profumi di piccoli frutti di bosco e per la bevibilità a tutto pasto. Si concentra su toni fruttati del sottobosco seguiti da cenni di ciliegia. Sorso piacevole, fresco e con un tannino delicato. Affinamento in acciaio inox per 3 mesi, per poi proseguire in bottiglie per circa 5 mesi.
Denominazione: Vittoria D.O.C.
Uve: 100% Frappato
Produttore: Planeta
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Sicilia
Orografia: collinare 150-200 metri sul livello del Mare
Morfologia del suolo: composizione mista tendente al calcareo
Sistema di allevamento: Contro-spalliera
Vendemmia: Manuale, mese di Settembre
Vinificazione: vinificazione delle uve in rosso, macerazioni a 22-24°C per 6/8 giorni in vinificatori Inox; fermentazione alcolica e malolattica totale in serbatoi di cemento vetrificato
Affinamento: 3 mesi in acciaio. Seguono 5 mesi in bottiglia
Morbido e aromatico, il vino rosso Frappato Planeta rivela la raffinatezza e la versatilità raggiunte dai vini siciliani. Tradizioni antichissime sposano gusti moderni, raccontando la storia di una regione ricca di fascino e bellezza. Profondamente legata a questo territorio fin dal '500, la famiglia Planeta è un portavoce autentico della cultura enologica siciliana, costituendo un ponte tra passato e presente. Nei vigneti di proprietà della cantina Planeta, distribuiti nelle aree orientali e meridionali dell'isola, ogni vitigno viene coltivato e vinificato in modo da esaltarne le tipicità varietali.
Così accade anche per il Frappato, nera e pruinosa bacca autoctona che trova nelle sabbie rosse della Piana di Vittoria la sua dimora ideale. Siamo in provincia di Ragusa, a pochi km dal blu intenso del Canale di Sicilia. Le viti devono affondare le radici profondamente nel terreno per trovare, sotto la sabbia, la preziosa acqua trattenuta dallo strato di tufo calcareo. Solo le bacche migliori raggiungono le cantine per essere vinificate in acciaio, così da preservarne il fine bouquet aromatico.
I profumi della macchia mediterranea avvolgono il naso: piccoli frutti rossi, agrumi, violetta e rosa canina, attraversati da suadenti note affumicate. Il sorso, fresco, sapido e piacevolmente balsamico, mostra morbidi tannini. Il Frappato Planeta è un vino vivace, da godere a tutto pasto, che si abbina perfettamente al gusto ricco delle lasagne e delle carni rosse in umido. Ama la semplicità della pizza e la delicatezza del pesce, del sushi e dei formaggi freschi.

Dal colore rosso rubino con limpidi riflessi porpora. Al naso esplodono i profumi di cacao, tabacco e frutta fresca. Emergono il gelso, le prugne e note balsamiche leggermente mentolate. Al palato i tannini ben maturi e privi di astringenza si fondono con una fresca struttura alcolica ed una tannicità ben bilanciata.

Vino rosso da uve Nero d’Avola e Nocera dai profumi mediterranei e frutti di bosco in confettura. All’assaggio è equilibrato ed armonico.

"Cometa" della Cantina Planeta è un vino bianco da uve Fiano dal colore oro brillante. Al naso emerge un ampio ventaglio di profumi su toni agrumati di pompelmo ed arancia bionda, quindi ananas, pesca e mela, seguiti da fiori di magnolia e camelia, su una trama salmastra di erbe aromatiche di macchia. Una delicata acidità sottolinea al gusto i ritorni di ananas maturo, fendendo al contempo un corpo pieno e morbido. Piacevole exploit calorico e lunga sapidità.

Vino rosato da uve Nero d’Avola e Syrah che si concede all’olfatto con sentori di ibisco, rosa canina, more e melone. All’assaggio e fresco dal retrogusto di meringa e pesche.

"L’Etna Rosso di Planeta è un vino rosso fresco e dinamico dal colore rubino chiaro. Profumi dolci di ciliegie, melagrana e confetti incontrano toni vegetali e minerali appena fumé. Il sorso è teso, dal tannino fitto e dalla vibrante freschezza. Finale asciutto su echi minerali. Affina in acciaio e 6 mesi in botti grandi di rovere.

Grillo in purezza, fresco e aromatico, caratterizzato da intensi profumi e sapori fruttati, “Terebinto” è perfetto con la cucina di pesce, i frutti di mare e gli antipasti leggeri.

Vino bianco di gradevole beva, dagli ampi sentori olfattivi di ginestra, camomilla, acacia, agrumi e pesche. Prodotto dal blend di uve Grecanico, Chardonnay, Fiano e Viognier.

Vino rosso prodotto esclusivamente con uve Merlot coltivate nella zona di Menfi. Ha colore rubino limpido ed un profilo olfattivo profondo su sensazioni vegetali, rabarbaro e liquirizia, che anticipano toni più fragranti di mirtilli e prugne. Il sorso è potente strutturato, equilibrato da adeguata freschezza e tannino ben calibrato. Affina 14 mesi in piccole botti di Rovere.

Vino dal colore rubino limpido. Al naso emergono delicati profumi di more, prugne secche, sciroppo di amarena e soffi di erbe aromatiche e pietra lavica. Il sorso è fresco, succoso, dal tannino ben bilanciato e con spinta salina sul finale. Echi fumé al retrolfatto. Affina 8 mesi in piccole botti di secondo e terzo passaggio.

Il "Burdese" Planeta è un vino rosso siciliano corposo e strutturato da uve Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc dal colore rubino cupo e concentrato. Profumipotenti catturano il naso con sensazioni vegetali e salmastre di macchia mediterranea, seguite da more, sambuco e caffè. Serrato e vigoroso il sorso, con tannini maturi, ponderata acidità e chiosa calda. Matura 14 mesi in barrique.

Vino rosso da uve Nero d’Avola e Nocera dai profumi mediterranei e frutti di bosco in confettura. All’assaggio è equilibrato ed armonico.

Il Cerasuolo di Vittoria della cantina Valle dell’Acate è un vino dal colore rosso ciliegia brillante ed intenso. Al palato risulta morbido e pieno grazie ai tannini vellutati; il finale è aromatico e persistente. Al naso emergono sentori di ciliegie, frutti rossi e sentori speziati quali cacao, vaniglia e liquirizia. Affinamento iniziale in botti di legno per 1 anno, e finale in bottiglia per almeno 9 mesi.

Vino rosso morbido e avvolgente, il Cerasuolo di Vittoria della cantina Santa Tresa è un blend di uve Nero d'Avola e Frappato che affina per un anno in botti di rovere (85%) e barriques (15%).

Un vino rosso fresco e fruttato, che richiama con forza il territorio e la sua vocazione vitivinicola. Da abbinare a zuppe di pesce con pomodoro, tonno scottato, formaggi locali e salumi di media stagionatura.

Le cantine Donnafugata si esprimono al meglio in questo Floramundi, vino rosso fermo prodotto da uve Frappato e Nero d’Avola vinificate e affinate poi per nove mesi in contenitori di acciaio. Si presenta color rosso intenso e al naso si rivela tramite sentori fruttati e un bouquet floreale molto persistente. Al sorso è fresco, dai tannini fini e morbidi.

Vino rosso frutto della vinificazione delle uve autoctone siciliane “Frappato”. Ha un colore rubino intenso e profumi che ricordano frutti rossi e macchia mediterranea. Sorso fresco e con tannini delicati

Vino roso elegante e delicato, il Frappato della cantina Feudo di Santa Tresa vinifica in acciaio e affina in cemento. Ottimo da abbinare con piatti leggeri.

Lo Sforzato di Valtellina di Balgera è frutto di una vinificazione tradizionale con appassimento delle uve sui graticci, prima di fermentare spontaneamente e affinare in botte grande. Ottimo l’abbinamento con la selvaggina, la carne rossa e i formaggi stagionati e saporiti.

Vino rosso di media persistenza nel finale, prodotto con uve Croatina, Nebbiolo, Vespolina ed uva rara. Al palato si percepisce fresco, equilibrato e di gradevole armonia. Sensazioni floreali tipiche e di piccoli frutti rossi maturi affiorano all’olfatto.

"L’Etna Rosso di Planeta è un vino rosso fresco e dinamico dal colore rubino chiaro. Profumi dolci di ciliegie, melagrana e confetti incontrano toni vegetali e minerali appena fumé. Il sorso è teso, dal tannino fitto e dalla vibrante freschezza. Finale asciutto su echi minerali. Affina in acciaio e 6 mesi in botti grandi di rovere.

Fresco, gradevole e fruttato, questo Dolcetto di Diano d’Alba è un perfetto vino rosso piemontese da tutto pasto, da servire con antipasti misti, primi piatti saporiti, carni bianche leggere e salumi.

Vino rosso fermo e secco di colore rubino, ottenuto da uve Nebbiolo, Croatina, Vespolina ed uva rara. All’olfatto si apprezzano intensi sentori fruttati, floreali tipici e spezie. Sorso di buona struttura, elegante ed armonico.