Fiano 'Cometa' Planeta 2021
Scheda Tecnica e Descrizione
"Cometa" della cantina Planeta è un vino bianco siciliano da uve Fiano dal colore oro brillante. Al naso emerge un ampio ventaglio di profumi su toni agrumati di pompelmo ed arancia bionda, quindi ananas, pesca e mela, seguiti da fiori di magnolia e camelia, su una trama salmastra di erbe aromatiche di macchia. Una delicata acidità sottolinea al gusto i ritorni di ananas maturo, fendendo al contempo un corpo pieno e morbido. Piacevole exploit calorico e lunga sapidità.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Sicilia Menfi D.O.C.
- Vitigno: 100% Fiano
- Produttore: Planeta
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Sicilia
- Nazione: Italia
- Zona produttiva: Menfi (RG)
- Altitudine: 35-75 mt s.l.m.
- Metodo allevamento: spalliera potatura guyot
- Vendemmia: manuale da fine agosto a seconda decade settembre
- Vinificazione: pigiadiraspatura, pressatura soffice, 12-14 giorni fermentazione termo-controllata 90% acciaio-10% barrique botti rovere
- Affinamento: alcuni mesi botti rovere Allier II passaggio e acciaio
- Grado alcolico: 13% vol.
- Temperatura servizio: 12-14°C
- Abbinamento: Branzino, vitello tonnato, carni bianche, affettati e salumi, antipasti caldi di pesce, pesce alla griglia
- Filosofia produttiva: vitigni autoctoni, Green Energy
DESCRIZIONE DEL FIANO COMETA PLANETA
Nel vino bianco Cometa Planeta è il calore del meraviglioso Sud Italia il protagonista assoluto. Non potrebbe essere altrimenti, giacché la storia delle cantine Planeta inizia a Menfi, nel cuore della Sicilia, intorno al "baglio" di proprietà della famiglia fin dal XVI secolo.
Sebbene l'azienda possieda oltre 370 ettari di vigneti distribuiti in tutta la Sicilia, è nel territorio di Menfi che il Fiano, pregiato e antichissimo vitigno campano, dà il meglio di sé.
Il paesaggio è straordinario, selvaggio: nude colline, piccoli boschi e ordinati filari di viti si alternano fino al mare. Il sole è padrone assoluto di un terroir fertile, ricco di argilla e povero di scheletro.
I maestri vignaioli delle cantine tutelano tanta bellezza praticando da sempre una viticoltura responsabile ed eco-sostenibile.
Caratterizzato da aromi fini e complessi, il Cometa Fiano Menfi DOC Planeta è un vino da gustare subito o lasciare invecchiare lungamente in cantina. Le bacche, raccolte a mano e pressate delicatamente, fermentano in acciaio per il 90%. La rimanente parte fermenta in barrique, donando intensità e morbidezza al vino.
L'ampio bouquet aromatico del Cometa inebria con sentori eleganti di frutti esotici e macchia mediterranea: mango e camomilla, timo e ginestra. Sapido, appagante e armonico, mostra al palato la mineralità tipica del vitigno. Raffinatissimo il finale, dominato dal profumo del basilico e dalla dolcezza delle albicocche.
Il pesce e i crostacei rappresentano l'abbinamento ideale: gamberi al forno, spigola alla griglia, spaghetti alle vongole.

Naso floreale e fruttato, con sentori di ciliegie, rose e peonie, a cui seguono sensazioni minerali. Sorso fresco e succoso, con allungo sapido. Vinificazione e maturazione in acciaio.

Grande vino rosso siciliano da uve autoctone Nerello Mascalese i cui vitigni sorgono proprio sui terreni creati da una delle più importanti eruzioni dello scorso millennio: l’eruzione del 1614. Ha colore rubino limpido e profumi di piccoli frutti rossi che si aprono a sentori speziati. Il sorso è equilibrato e con un finale lungo e sapido.

Vino rosso fermo dal colore rubino trasparente che si apre con profumi di piccoli frutti di bosco, fragoline e rosa canina. Assaggio piacevole, fresco dinamico ed appagante.

Vino rosso prodotto esclusivamente con uve Merlot coltivate nella zona di Menfi. Ha colore rubino limpido ed un profilo olfattivo profondo su sensazioni vegetali, rabarbaro e liquirizia, che anticipano toni più fragranti di mirtilli e prugne. Il sorso è potente strutturato, equilibrato da adeguata freschezza e tannino ben calibrato.

Vino rosso fermo di colore rubino con limpidi riflessi porpora. Al naso esplodono i profumi di cacao, tabacco e frutta fresca. Emergono il gelso, le prugne e note balsamiche leggermente mentolate. Al palato i tannini ben maturi e privi di astringenza si fondono con una fresca struttura alcolica ed una tannicità ben bilanciata.

Vino dal colore rubino limpido. Al naso emergono delicati profumi di more, prugne secche, sciroppo di amarena e soffi di erbe aromatiche e pietra lavica. Il sorso è fresco, succoso, dal tannino ben bilanciato e con spinta salina sul finale. Echi fumé al retrolfatto. Affina 10 mesi in barrique di rovere di Allier.

Grillo in purezza, fresco e aromatico, caratterizzato da intensi profumi e sapori fruttati, “Terebinto” è perfetto con la cucina di pesce, i frutti di mare e gli antipasti leggeri.

Vino rosato da uve Nero d’Avola e Syrah che si concede all’olfatto con sentori di ibisco, rosa canina, more e melone. All’assaggio e fresco dal retrogusto di meringa e pesche.

Vino rosso da uve Nero d’Avola e Nocera dai profumi mediterranei e frutti di bosco in confettura. All’assaggio è equilibrato ed armonico.

Grillo in purezza, fresco e aromatico, caratterizzato da intensi profumi e sapori fruttati, “Terebinto” è perfetto con la cucina di pesce, i frutti di mare e gli antipasti leggeri.

Fiano di Avellino floreale e intrigante al naso, offre un sorso fresco e armonico, da abbinare con piatti di pesce e antipasti leggeri.

Vino bianco che si esprime al naso con fragranti note floreali, unite a sentori di frutta esotica. Al palato si presenta avvolgente e caratterizzato da una notevole morbidezza, alla quale si aggiunge una decisa sapidità.

Vino fermo di colore paglierino con riflessi verdognoli prodotto con uve Turbiana in purezza. All'olfatto apre a richiami fruttati di melone, pompelmo e mandarino, oltre a sensazioni balsamiche di menta. Il sorso è fresco ed armonico. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori mesi prima della messa in commercio.

Vino bianco frutto di un sapiente blend di uve tipiche del Friuli Ribolla Gialla e Friulano. Ha colore giallo paglierino e delicati profumi di ginestra e susina a cui si aggiungono dopo qualche minuto nel bicchiere sensazioni agrumate e vanigliate. Il sorso è vellutato, fresco, equilibrato e con una bella scia sapida che conferisce lunghezza al finale.
profumi. Affina 8 mesi in botte di rovere.

Vino bianco fermo da uve Fiano questo Sannio DOP. Nel calice appare in color paglierino con sfumature verdognole. All’olfatto si percepiscono richiami delicatamente floreali e di frutta a polpa bianca. All'assaggio è bilanciato, armonico e giustamente sapido.

Vino bianco dal colore giallo paglierino brillante. Al naso si percepiscono note fruttate con sfumature fresche di mela renetta, pera matura, fiori di ginestra e gelsomino. Al palato presenta freschezza ed una equilibrata acidità.

Vino fermo di colore paglierino con riflessi verdognoli prodotto con uve Turbiana in purezza. All'olfatto apre a richiami fruttati di melone, pompelmo e mandarino, oltre a sensazioni balsamiche di menta. Il sorso è fresco ed armonico. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori mesi prima della messa in commercio.

Vino bianco dal colore giallo paglierino brillante e dai profumi floreali che richiamano la vigna in fiore con sfumature di mela e pesche. Ha un sorso fresco, piacevole e delicato. Vino con ottimo rapporto qualità prezzo.