Merlot 'Fra I Broli' Piovene Porto Godi 2016 Colli Berici DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Merlot dei Colli Berici DOC “Frà i Broli” della cantina Piovene Porto Godi colpisce fin dal primo sorso per l’intensità e l’armonia di aromi e sapori. Vino rosso dal naso fruttato e speziato, con ciliegia matura, pepe, vaniglia e tabacco in evidenza. Al palato entra morbido e strutturato, piacevolmente tannico, con un sorso di lunga persistenza gustativa.
Classificazione: Colli Berici D.O.C.
Vitigni: merlot
Produttore: Piovene Porto Godi
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Veneto
Vinificazione: in acciaio con affinamento in legno
Alcol: 14,5 % vol.

Rosso dallo stile bordolese e dal profilo fruttato e speziato. Dopo la fermentazione in acciaio a temperatura controllata il vino affina per 4-5 mesi in barriques di rovere francese, quindi è pronto per accompagnare piatti di carne rossa e selvaggina, formaggi stagionati e carni alla brace.

Il Sauvignon “Campigie” è frutto di una lavorazione lunga e particolare, pensata per creare un vino intrigante e originale, che non lascia indifferenti. Le uve vengono raccolte sovramature in un vigneto policlonale di sauvignon, quindi dopo la vinificazione affinano per 6-8 mesi in barriques di acacia e di rovere, prima di riposare ulteriormente in bottiglia. Da abbinare con secondi piatti di pesce e carne bianca in salsa.

Piovene Porto Godi presenta un Sauvignon fresco e fruttato, dal cuore minerale. Vinificato in acciaio questo bianco riflette il terroir e la continua ricerca di questa cantina per l’alta qualità e l’espressione territoriale. Da abbinare ad antipasti e primi piatti di pesce, ma anche con carni bianche e formaggi freschi.

Rosso dallo stile bordolese e dal profilo fruttato e speziato. Dopo la fermentazione in acciaio a temperatura controllata il vino affina per 4-5 mesi in barriques di rovere francese, quindi è pronto per accompagnare piatti di carne rossa e selvaggina, formaggi stagionati e carni alla brace.

Vino rosso da uve Merlot che offre al naso piacevoli spunti fruttati di sottobosco, pepe nero e sambuco. In bocca è corposo ed elegante, dal finale persistente.

Il Leopold Merlot Collio DOC Fiegl è un vino che nasce dalle uve di vigneti di circa 60 anni con una bassissima resa di kg per ettaro ed una qualità elevata delle uve. Il vino ha un colore rosso rubino tendente al granato durante la sua maturazione. Al naso ha un bouquet pieno che richiama profumi di frutti di bosco, di ciliege e note di vaniglia. Il palato è austero, corposo ed elegante. Finale morbido e persistente. Matura 3 anni in

Nebbiolo da uve biologiche certificate affinato in botti di rovere per 8 mesi, il “Gratus” si abbina con arrosti, carni rosse e selvaggina.

Vino rosso di colore granato carico dal sorso armonico e di ottimo equilibrio. Al naso si cologono note fruttate di sottobosco e balsamiche.

Il Merlot Lodi Corazza vinifica in cemento e propone un sorso fruttato, morbido e scorrevole. Ideale come vino quotidiano e da tutto pasto.

Il Merlot Lodi Corazza vinifica in cemento e propone un sorso fruttato, morbido e scorrevole. Ideale come vino quotidiano e da tutto pasto.

Il “Caespes Rosso” vinifica in solo acciaio a temperatura controllata e si abbina alla perfezione con piatti leggeri a base di carne bianca o rossa. Ottimo a tutto pasto e per accompagnare salumi e ricchi primi piatti.

Questo Merlot Riserva nasce nel vigneto “Tovi”, che appartiene alla località e alla cantina Longariva. Affina in barriques per 18/24 mesi ed è perfetto con arrosti, carni rosse e pollame nobile.

Vino rosso di grande struttura e corpo al palato. Sorso elegante ed armonico. Al naso si percepiscono profumi vegetali e fruttati di sottobosco.

Il “Caespes Rosso” vinifica in solo acciaio a temperatura controllata e si abbina alla perfezione con piatti leggeri a base di carne bianca o rossa. Ottimo a tutto pasto e per accompagnare salumi e ricchi primi piatti.