'Estrosa' Pico Maccario 2020 Monferrato Bianco DOC
Descrizione
Estrosa Pico Maccario è un vino bianco secco di colore paglierino-dorato. Il quadro olfattivo apre a raffinati profumi floreali. All’assaggio è pieno, suadente e fresco. Da provare in abbinamento a secondi piatti di pesce, verdure alla griglia e spaghetti ai frutti di mare.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Monferrato D.O.C.
- Vitigni: Chardonnay, Sauvignon, Favorita
- Produttore: Pico Maccario
- Contenuto: 75 cl
- Regione: Piemonte
- Nazione: Italia
- Vendemmia: manuale
- Vinificazione: pressatura soffice, breve macerazione su bucce, decantazione statica
- Fermentazione: acciaio sui lieviti
- Affinamento: acciaio 6 mesi, bottiglia 6 mesi
- Gradazione alcolica: 13,0% vol.
- Temperatura servizio: 10-12°C
- Abbinamento: Sushi e Sashimi, zuppe di pesce, ravioli di zucca, cozze e crostacei, spaghetti alle vongole, antipasti di pesce, pesce alla griglia e cotti al vapore

Vino rosso da uve Barbera di colore rubino intenso. Al naso si percepiscono delicati sentori di frutti a bacca rossa, cui seguono sensazioni di vaniglia. Sorso morbido ed equilibrato grazie all’affinamento di 12 mesi in botti di legno di dimensioni diverse. Affinamento che conferisce rotondità e morbidezza.

Vino bianco dolce frizzante e delicatamente profumato. Ha colore giallo paglierino brillante ed aromi caratteristici di frutta candita, miele e mela verde. Sorso delicatamente dolce, morbido e dotato di una delicata verv acida che ben si armonizza con la dolcezza. Vino da dessert perfetto con torte e biscotti di pasticceria.

Il Lavignone di Pico Maccario è una Barbera dal classico colore rubino intenso. É dotata di freschezza e piacevolezza di beva che si accompagna a profumi suadenti di frutti a bacca rossa come ciliegie e prugne. Sorso armonico con un tannino setoso ed un finale ammandorlato.

Tipico vino rosso piemontese dal colore granato carico. Al naso si percepiscono profumi fruttati di sottobosco e speziati dolci. Il sorso è equilibrato ed elegante. Prima della messa in commercio affina 10 mesi in botti di rovere e ulteriori 12 mesi in bottiglia.

Eleganza e tipicità territoriale, fanno di questo Barolo piemontese un ottimo vino rosso da accompagnare a piatti caratteristici della tradizione e selvaggina. Alla vista si presenta di un bel colore rosso rubino con riflessi granati. All’olfatto si colgono sentori di lavanda, spezie dolci e amarene. Sorso raffinato, dal finale lungo e persistente.

Ottimo Gavi dotato di freschezza s struttura. Ha colore giallo paglierino ed un delicato profumo con ampie note fruttate a cui seguono sensazioni di menta e limone. Palato di buona persistenza e lunghezza. Affina in acciaio sui lieviti nobili.

Il Monferrato Bianco “Livé” di Vignaquaranti è un vino bianco piemontese di struttura che nasce dalla riscoperta e valorizzazione del vitigno autoctono piemontese Nascetta. Al colore si presenta giallo paglierino intenso. Al naso spiccano note agrumate ed esotiche, con una decisa impronta minerale e idrocarburica che tende a divenire molto elegante con il tempo. In bocca è strutturata e di volume con una lieve acidità supportata da una intensa mineralità salina, tipica del vitigno, e che caratterizza la grande persistenza retrogustativa. Affina 6 mesi in vasche di acciaio sulle fecce fini.

“Solosara” richiama la tradizione contadina del Monte Conero, grazie ai vitigni utilizzati e allo stile fresco e immediato. Ottimo con la cucina di mare e in particolare con il pesce dell’Adriatico.

“Solosara” richiama la tradizione contadina del Monte Conero, grazie ai vitigni utilizzati e allo stile fresco e immediato. Ottimo con la cucina di mare e in particolare con il pesce dell’Adriatico.

Il Riesling della Cantina La Vis è un vino bianco dal colore giallo paglierino tendente al verdognolo. Caratteristici i profumi di frutta candita e carruba percepiti con una nuances fresca e delicata. In bocca è sapido, fruttato e con una piacevole nota di acidità, esprime al meglio le sue caratteristiche dopo alcuni mesi di affinamento in bottiglia.

Il Gewurztraminer della Cantina La Vis è un vino bianco aromatico fresco e fragrante dal colore giallo dorato piuttosto carico. Al naso emerge un profumo floreale e speziato di chiodi di garofano e noce moscata. In bocca ha struttura ottima ed elegante, corpo pieno e consistente che pervade tutto il palato.

Fresco e aromatico, questo vino bianco trentino nasce per esprimere il territorio e le sue tradizioni. Offre un sorso pulito, leggero e scorrevole, slanciato da una bella tensione acida.

Colore giallo paglierino scarico con riflessi verdolini. Il profumo è netto ed intenso cin note floreali piuttosto spiccate, caratteristico del vitigno. Secco e pieno, buona la freschezza dovuta all’acidità, gradevole la persistenza aromatica

Pinot Grigio fruttato, delicato ed elegante, da servire a circa 10-12 °C con piatti vegetariani, piatti di pesce e primi piatti leggeri.

Colore giallo paglierino limpido. Profumo intenso di frutta matura e tropicale, tipici sentori del Sauvignon. In bocca è secco ma pieno con buona morbidezza in equilibrio con l’acidità. La persistenza aromatica è gradevole e lunga. Perfetto come aperitivo, si sposa bene con minestre, primi piatti e pesce delicato

Il Vermentino Bolgheri DOC Guado al Tasso Antinori è un vino bianco dalla spiccata personalità e si presenta di colore paglierino. Ha un profumo fruttato molto intenso con note caratteristiche del vitigno. Al gusto è sapido, armonico, molto persistente e con una piacevole mineralità.

Il Custoza Amedeo è un vino bianco di grande complessità che coniuga in modo assai sapiente profumi fruttati a sfumature sapide e minerali. È un vino che si presta molto bene all'invecchiamento.

Il Muller Thurgau di Zanotelli è un vino bianco dal colore paglierino intenso con riflessi verdognoli. Al naso ha delicati profumi di salvia, pesca e mela golden. Il sorso è fresco e dalla struttura vivace, gradevolmente sapida. Ottima la persistenza particolarmente pulita ed elegante.