Barbaresco DOCG Pico Maccario 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Barbaresco Pico Maccario è un caratteristico vino rosso piemontese. Di colore granato carico alla vista, offre al naso sbuffi floreali e fruttati, unitamente a richiami speziati conferiti dall’affinamento in botti di rovere per circa 10 mesi. All’assaggio è elegante ed equilibrato, dal finale persistente. È ottimo in abbinamento a selvaggina, formaggi stagionati e carni rosse.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Barbaresco D.O.C.G.
- Vitigni: 100% Nebbiolo
- Produttore: Pico Maccario
- Contenuto: 75 cl
- Regione: Piemonte
- Nazione: Italia
- Altitudine: 250 mt s.l.m.
- Suolo: marnoso, calcareo
- Esposizione vigneti: Sud, Sud-Est
- Vendemmia: manuale
- Vinificazione: acciaio
- Affinamento: botti rovere 9-10 mesi, bottiglia 12 mesi
- Grado alcolico: 14,5% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C°
- Abbinamento: Agnello, tagliatelle ai funghi, affettati e salumi, formaggi stagionati, selvaggina, carne al vapore ed alla griglia, stinco di maiale al forno

Vino rosso da uve Barbera di colore rubino intenso. Al naso si percepiscono delicati sentori di frutti a bacca rossa, cui seguono sensazioni di vaniglia. Sorso morbido ed equilibrato grazie all’affinamento di 12 mesi in botti di legno di dimensioni diverse. Affinamento che conferisce rotondità e morbidezza.

Eleganza e tipicità territoriale, fanno di questo Barolo piemontese un ottimo vino rosso da accompagnare a piatti caratteristici della tradizione e selvaggina. Alla vista si presenta di un bel colore rosso rubino con riflessi granati. All’olfatto si colgono sentori di lavanda, spezie dolci e amarene. Sorso raffinato, dal finale lungo e persistente.

Ottimo Gavi dotato di freschezza s struttura. Ha colore giallo paglierino ed un delicato profumo con ampie note fruttate a cui seguono sensazioni di menta e limone. Palato di buona persistenza e lunghezza. Affina in acciaio sui lieviti nobili.

Vino bianco da uve Sauvignon, Favorita e Chardonnay di colore paglierino-dorato. Al naso si colgono profumi floreali e di frutta a polpa bianca. Sorso secco, fresco e pieno.


“Tre Roveri” di Pico Maccario è una Barbera dal colore rubino intenso e con delicati sentori di frutti a bacca rosa cui seguono sensazioni di vaniglia. Sorso morbido ed equilibrato grazie all’affinamento di 12 mesi in botti di rovere francesi. Affinamento che conferisce rotondità e morbidezza.
L'astuccio a forma di matita è dei seguenti colori: giallo, rosso, blu, verde, arancione e viola. Il colore non è selezionabile al momento dell'acquisto.

Ottima Barbera d'Asti dall'intenso colore rubino prodotta dalla cantina Pico Maccario. Al naso emerge un aroma morbido con ricche note di confetture, vaniglia, cioccolato e fiori essiccati. Corpo caldo ed avvolgente anche grazie a dei tannini setosi. Affina 14 mesi in botti di rovere francese.

Il Lavignone di Pico Maccario è una Barbera dal classico colore rubino intenso. É dotata di freschezza e piacevolezza di beva che si accompagna a profumi suadenti di frutti a bacca rossa come ciliegie e prugne. Sorso armonico con un tannino setoso ed un finale ammandorlato.


Vino rosso dal colore rubino intenso spedito con astuccio colorato a forma di matita. Al naso affiorano sentori fruttati di prugna e ciliegia, e note speziate di cannella e nuances balsamiche. il sorso strutturato ed armonico. Finale prolungato e lievemente ammandorlato. Affinamento in acciaio inox per circa 9 mesi.
L'astuccio a forma di matita è dei seguenti colori: giallo, rosso, blu, verde, arancione e viola. Il colore non è selezionabile al momento dell'acquisto.


Vino bianco sapido e fresco che si presenta alla vista in color paglierino. Al naso richiama sentori floreali eleganti, oltre a note di limone e menta. il sorso è armonico, minerale e fresco, dal finale lungo e persistente. Affinamento in acciaio sui lieviti fini per alcuni mesi.
L'astuccio a forma di matita è dei seguenti colori: giallo, rosso, blu, verde, arancione e viola. Il colore non è selezionabile al momento dell'acquisto.

Vino bianco dolce frizzante e delicatamente profumato. Ha colore giallo paglierino brillante ed aromi caratteristici di frutta candita, miele e mela verde. Sorso delicatamente dolce, morbido e dotato di una delicata verv acida che ben si armonizza con la dolcezza. Vino da dessert perfetto con torte e biscotti di pasticceria.


Vino bianco dolce frizzante di color paglierino brillante. All'olfatto affiorano sensazioni di frutta candita, mele e miele. Al palato è morbido, delicatamente dolce equilibrato. Affina per un breve periodo di tempo in bottiglia.
L'astuccio a forma di matita è dei seguenti colori: giallo, rosso, blu, verde, arancione e viola. Il colore non è selezionabile al momento dell'acquisto.

Ottima Barbera d'Asti dall'intenso colore rubino prodotta dalla cantina Pico Maccario. Al naso emerge un aroma morbido con ricche note di confetture, vaniglia, cioccolato e fiori essiccati. Corpo caldo ed avvolgente anche grazie a dei tannini setosi. Affina 14 mesi in botti di rovere francese.

Eleganza e tipicità territoriale, fanno di questo Barolo piemontese un ottimo vino rosso da accompagnare a piatti caratteristici della tradizione e selvaggina. Alla vista si presenta di un bel colore rosso rubino con riflessi granati. All’olfatto si colgono sentori di lavanda, spezie dolci e amarene. Sorso raffinato, dal finale lungo e persistente.

Il Barbaresco Rizzi è un vino rosso di colore granato intenso con riflessi aranciati. Al naso il bouquet richiama sentori di frutti rossi, erbe aromatiche uniti a note floreali e di spezie. Al palato denota un’imponente struttura, l’ equilibrata concentrazione tannica lascia in bocca un finale lungo e persistente. Affina 12-15 mesi in botti di rovere di Slavonia.

Il Barbaresco Reversanti affina in legno e si presenta come un rosso intenso e complesso, da servire con arrosti e brasati di carne rossa.

Splendido granato, ricorda viole appassite, visciole in confettura, spezie fini, tabacco mentolato, grafite e note di torrefazione. Elegante e raffinatissimo, con perfetto sviluppo tannico e una corrispondenza fresco-sapida da manuale. Interminabile. Affinato 24 mesi in barrique e botte grande.

Il Barbaresco Rizzi è un vino rosso di colore granato intenso con riflessi aranciati. Al naso il bouquet richiama sentori di frutti rossi, erbe aromatiche uniti a note floreali e di spezie. Al palato denota un’imponente struttura, l’ equilibrata concentrazione tannica lascia in bocca un finale lungo e persistente. Affina 12-15 mesi in botti di rovere di Slavonia.

Vino rosso di estrema raffinatezza ed eleganza prodotto con sole uve Nebbiolo allevate nel comune di Neive (CN). Corposo, morbido e strutturato al palato, apre al naso ad intense note fruttate e speziate conferite dalla maturazione in legno.

Ottima Barbera d'Asti dall'intenso colore rubino prodotta dalla cantina Pico Maccario. Al naso emerge un aroma morbido con ricche note di confetture, vaniglia, cioccolato e fiori essiccati. Corpo caldo ed avvolgente anche grazie a dei tannini setosi. Affina 14 mesi in botti di rovere francese.

Il Barbaresco di Bruno Rocca è un vino rosso di grande eleganze e con un sorso di lunga persistenza. Molto elegante il bouquet composto da note fruttate: prugna, amarena, mora e fiori leggermente appassiti: viola e rosa; sul finale sentori speziati. Al palato è magro ed austero, buona acidità e ottimo tannino. Finale persistente che ripercorre le sensazioni percepite al naso. Affina 18 mesi in barrique di rovere francese. Vignaioli Indipendenti

Elegante Barbaresco dal colore rubino con legger sfumature granate. È espressione di un terreno marnoso a buona percentuale di sabbia finissima. Le caratteristiche del Barbaresco Gallina si manifestano nell’eleganza, nella finezza di profumi e aromi e nella verticalità di sensazioni tanniche. È equilibrato e complesso con sensazioni olfattive di frutta rossa matura, di spezie e di viola. Tannino avvolgente e finale lungo.

Raffinato vino rosso piemontese di colore granato carico alla vista. Al naso concede sensazioni mentolate, di caffè, liquirizia e grafite, oltre a note floreali e fruttate tipiche. Sorso elegante e rotondo, dal finale persistente.

Elegante vino rosso di colore granato che concede all’olfatto sentori di ribes maturi, caffè, liquirizia e foglie di castagno. All’assaggio è vellutato e morbido, dal finale balsamico e persistente. Matura in legno 18 mesi.

Vino rosso da uve Barbera di colore rubino intenso. Al naso si percepiscono delicati sentori di frutti a bacca rossa, cui seguono sensazioni di vaniglia. Sorso morbido ed equilibrato grazie all’affinamento di 12 mesi in botti di legno di dimensioni diverse. Affinamento che conferisce rotondità e morbidezza.

Il Carema Riserva “Etichetta Bianca” di Cantina dei Produttori di Carema è un vino rosso fermo, elegante, strutturato ed austero dal color rubino tendente al granato. Al gusto risulta morbido, vellutato e corposo con sentori di rosa macerata, frutti rossi e piacevoli note speziate. Molto pieno al palato, dotato di grande struttura e molto complesso al gusto. Finale decisamente lungo e raffinato. Affina 24 mesi in botte grande di rovere

Freschezza e facilità di approccio per il Chiaretto “Bellerica” di Scolari. Frutto di un complesso blend di uve a bacca rossa vinificate in acciaio, è ottimo come aperitivo o per accompagnare salumi, antipasti e torte salate.

Vino rosso da uve Barbera di colore rubino intenso. Al naso si percepiscono delicati sentori di frutti a bacca rossa, cui seguono sensazioni di vaniglia. Sorso morbido ed equilibrato grazie all’affinamento di 12 mesi in botti di legno di dimensioni diverse. Affinamento che conferisce rotondità e morbidezza.

Un grande rosso piemontese, dal profilo equilibrato, complesso e armonico, perfetto da servire con grandi arrosti o selvaggina da pelo. Offre un lunghissimo potenziale evolutivo, se correttamente conservato in cantina.

Eleganza e tipicità territoriale, fanno di questo Barolo piemontese un ottimo vino rosso da accompagnare a piatti caratteristici della tradizione e selvaggina. Alla vista si presenta di un bel colore rosso rubino con riflessi granati. All’olfatto si colgono sentori di lavanda, spezie dolci e amarene. Sorso raffinato, dal finale lungo e persistente.

Ottimo Gavi dotato di freschezza s struttura. Ha colore giallo paglierino ed un delicato profumo con ampie note fruttate a cui seguono sensazioni di menta e limone. Palato di buona persistenza e lunghezza. Affina in acciaio sui lieviti nobili.

Nebbiolo bilanciato e ben rifinito, caratterizzato da una gradevole integrazione tra gli elementi. Vinifica in acciaio, dove affina per 4 mesi, quindi viene trasferito senza filtrazioni in barrique e tonneau, dove riposa per circa 12 mesi. Dopo un lungo affinamento in bottiglia è pronto per accompagnare primi piatti strutturati, secondi di terra e di carne rossa.