Barbaresco DOCG Pico Maccario 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Barbaresco Pico Maccario è un caratteristico vino rosso piemontese. Di colore granato carico alla vista, offre al naso sbuffi floreali e fruttati, unitamente a richiami speziati conferiti dall’affinamento in botti di rovere per circa 10 mesi. All’assaggio è elegante ed equilibrato, dal finale persistente. È ottimo in abbinamento a selvaggina, formaggi stagionati e carni rosse.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Barbaresco D.O.C.G.
- Vitigni: 100% Nebbiolo
- Produttore: Pico Maccario
- Contenuto: 75 cl
- Regione: Piemonte
- Nazione: Italia
- Altitudine: 250 mt s.l.m.
- Suolo: marnoso, calcareo
- Esposizione vigneti: Sud, Sud-Est
- Vendemmia: manuale
- Vinificazione: acciaio
- Affinamento: botti rovere 9-10 mesi, bottiglia 12 mesi
- Grado alcolico: 14,5% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C°
- Abbinamento: Agnello, tagliatelle ai funghi, affettati e salumi, formaggi stagionati, selvaggina, carne al vapore ed alla griglia, stinco di maiale al forno

Ottenuto da uve nebbiolo in purezza, questo Barbaresco riflette tutta la tradizione del Piemonte e dei suoi vini d’eccellenza. Dopo la fermentazione in acciaio matura per almeno 18 mesi in botte grande, offrendo un sorso complesso, fresco e minerale, nello stile della denominazione.

Morbido e armonioso, il Barolo di Diego Conterno affascina naso e palato con complesse sensazioni fruttate e speziate, frutto di una lavorazione in botte grande di uve di altissima qualità. Da stappare in anticipo per sottolineare le grandi occasioni e i pranzi formali.

Colore granato intenso. Quadro olfattivo che verte sulla leggerezza aromatica ben chiara di mora di gelso, bacche rosse, ciliegie macerate su levità balsamiche e cenni di tabacco. Sorso strutturato, elegante, austero e di grande corpo. Appagante la lunga persistenza fruttata. Tannini ricchi ma di grande eleganza ed assolutamente non invadenti. Vigne di età fra i 20 ed i 60 anni. Maturazione 48 mesi in botti di rovere

Elegante vino rosso di colore granato che concede all’olfatto sentori di ribes maturi, caffè, liquirizia e foglie di castagno. All’assaggio è vellutato e morbido, dal finale balsamico e persistente. Matura in legno 18 mesi.

Vino rosso di estrema raffinatezza ed eleganza prodotto con sole uve Nebbiolo allevate nel comune di Neive (CN). Corposo, morbido e strutturato al palato, apre al naso ad intense note fruttate e speziate conferite dalla maturazione in legno.

Elegante vino rosso piemontese di ottima struttura e ricchezza di aromi. Ha colore rosso granato di buona intensità. Profumo complesso con sentori di frutta rossa e note speziate. Sapore pieno e vellutato con retrogusto persistente e tannini morbidi. Affina 12 mesi in botti grandi.

Elegante vino rosso di colore granato che concede all’olfatto sentori di ribes maturi, caffè, liquirizia e foglie di castagno. All’assaggio è vellutato e morbido, dal finale balsamico e persistente. Matura in legno 18 mesi.

Tipico vino rosso piemontese da uve Nebbiolo di colore rosso rubino carico. All’olfatto apre a richiami di prugne e frutti rossi in confettura, oltre a sentori speziati dolci derivanti dalla maturazione in botti di rovere. Sorso austero, elegante e di grande struttura.

Elegante vino rosso da uve Nebbiolo di colore rubino intenso nel calice. All’olfatto apre a note speziate di cacao, caffè e tabacco, unitamente a sensazioni fruttate mature di sottobosco. Sorso raffinato e corposo, dal finale persistente.

Austero, elegante e delicato. Con questi tre aggettivi possiamo descrivere il Barbaresco DOCG della Cantina Castello di Verduno. Note di piccoli frutti rossi, petali di rosa ed erbe officinali si percepiscono al naso ed anticipano un sorso fresco ed avvolgente con tannini presenti ma delicati. Matura 18 mesi in botte grande.