'Rosso d'Asia' Picchioni 2017
Scheda Tecnica e Descrizione
Il “Rosso d’Asia” della cantina Picchioni è un Vino Rosso dal lungo potenziale d’invecchiamento. Alla vista si presenta rosso rubino nei primi anni, virando verso il granato con l’età. Il naso si dispone su tonalità fruttate e speziate, seguite da cenni balsamici sullo sfondo. In bocca entra ricco e generoso, con un sorso saporito e di media struttura. Da conservare in cantina anche per 10-12 anni.
Classificazione: Vino Rosso
Vitigni: Croatina, Ughetta di Solinga
Produttore: Picchioni
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Lombardia
Grado alcolico: 13,0% vol.

Picchioni presenta un Rosso imponente e solido, dalla ricca trama speziata e dai tannini evidenti. Affina in legno per un periodo di almeno 12 mesi e si abbina con carni rosse importanti, selvaggina e formaggi stagionati.

Rosso del territorio giovane e versatile, il “Solinghino” di Picchioni. Matura per 6 mesi in acciaio prima della messa in bottiglia, ed è perfetto con salumi e piatti di carne. Ottimo anche con pasta al sugo di carne e paste ripiene.

Rosso elegante, pieno e vellutato al palato, con decise note di piccoli frutti di bosco e speziatura all’olfazione. Ottimo per accompagnare secondi piatti di carne rossa, arrosti e selvaggina da piuma.

Picchioni propone un rosso rifermentato in bottiglia, solido e di forte personalità, caratterizzato da importante tannicità e struttura robusta. Un vino da abbinare a carni rosse e bianche, arrosti e formaggi stagionati. Ottimo anche con salumi saporiti e primi piatti al sugo di carne.

Rosso elegante, pieno e vellutato al palato, con decise note di piccoli frutti di bosco e speziatura all’olfazione. Ottimo per accompagnare secondi piatti di carne rossa, arrosti e selvaggina da piuma.

Il Barolo Bussia è un vino rosso di grande pregio prodotto dalla cantina Pecchenino. Vinifica in acciaio e matura prima in botte grande per almeno 24 mesi, poi in vasche di cemento per altri 12 mesi.

Vino prodotto in provincia di Livorno nella zona di Bolgheri. Nel calice appare di colore rubino profondo. Il bouquet olfattivo è composto da note speziate dolci e frutti rossi maturi. All’assaggio è strutturato e pieno. Affinamento in barrique per circa 12 mesi.

Vino rosso fermo prodotto in Toscana presso le cantine Antinori, con un interessante blend di uve a donare morbidezza e corpo. Vinificato in rosso, affina poi per un anno in barrique francesi, ungheresi e americane. Dopo un ulteriore riposo in bottiglia per otto mesi, regala note di amarena, mirtillo, pepe e vaniglia. Intenso e persistente.

Elegante e persistente, questo Rosso di Bolognani si abbina alla perfezione con arrosti e secondi piatti di carne rossa e bianca, selvaggina e primi piatti saporiti. Ottimo con formaggi stagionati e stinco al forno.

Vino rosso sardo di straordinaria elegenza. É ottenuto dal blend di uve Cannonau, Carignano, Bovale e Malvasia Nera. Di colroe rubino intenso nel calice, concede al naso intensi sentori di frutti rossi maturi di sottobosco, anice stellato, bacche di ginepro e soffi di eucalipto. All'assaggio è puro piacere, potente, cremoso e robusto. Prima della messa in commercio affina 18-24 mesi in barrique ed ulteriori 12-14 mesi in bottiglia.


Vino rosso di grande eleganza e raffinatezza gustativa. Al palato è vellutato nei tannini, equilibrato e persistente nel finale. All’olfatto apre ad intense sensazioni minerali, floreali tipiche e fruttate di fragoline e lamponi.

“Quantico” è ottenuto da lavorazioni attente e tradizionali, per esaltare la tipicità del territorio e dei suoi varietali autoctoni. Dopo la fermentazione senza aggiunta di lieviti selezionati, l’Etna Rosso di Giuliemi affina in barrique e tonneaux per un anno, quindi è pronto per allietare lunghi pranzi in famiglia.

Vino caratterizzato da un profumo che rimanda alla confettura di mora, ciliegia, lavanda e liquirizia. Al palato è delicato, fresco, morbido e ripercorre quanto percepito all'olfatto. Affinamento in barrique per 18 mesi.

Fresco, fruttato ed elegante, il Rebo “Diana” è perfetto da stappare per un pranzo domenicale o per una serata informale. Ottimo da abbinare a secondi piatti di carne rossa e formaggi di media stagionatura.

Il "Rosso del Soprano" della Cantina Palari è un vino rosso Siciliano di grande eleganza e struttura frutto di un blend di uve autoctone Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio e Nocera. Ha colore rubino con iniziale unghia granato. Il profumo, ampio e complesso, sa di mora, ciliegia matura e cioccolato, con note di spezie mediterranee e decisi soffi minerali. Perfetto equilibrio al palato, sorretto da ottima struttura tannica, con vibrante apporto di freschezza e gustoso sentore sapido che invoglia al nuovo sorso. Affina 12 mesi in barrique e 14 mesi in bottiglia

Colore rosso rubino intenso con sfumature violacee. Profumo delicato di frutti rossi e ciliegie sotto spirito che ben rappresentano l’essenza dei due vitigni utilizzati per questo incredibile vino: Nero di Troia ed Aglianico. Vitigni del Sud Italia difficili da allevare e vinificare ma in grado di donare vini di rara eleganza e ricchezza aromatica come il BoloNero. Vino dall’eccellente rapporto qualità prezzo.

Prosecco Frizzante prodotto con Metodo Charmat o Martinotti dal colore paglierino con riflessi verdognoli. Note di fiori d’acacia e frutta bianca è quanto si percepisce al naso. In bocca è fresco ed armonico.