Merlot Cabernet Riserva 'Cortazo' Pfitscher 2019 Alto Adige DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
“Cortazo” della cantina altoatesina Pfitscher è un elegante e morbido vino rosso Alto Adige DOC da uve Merlot e Cabernet Sauvignon. Proviene dai migliori vigneti della denominazione e prodotto solo nelle migliori annate. Rosso rubino carico e luminoso alla vista, al naso sprigiona sentori di frutti di bosco maturi, violette e spezie dolci. In bocca rivela un sorso pieno e avvolgente, dotato di tannini finissimi e ben integrati nella trama fruttata.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Alto Adige D.O.C.
- Vitigno: Merlot, Cabernet Sauvignon
- Produttore: Pfitscher
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Zona produttiva: Cortaccia
- Vigneto: Brenntal
- Altitudine: 300 metri s.l.m.
- Vinificazione: macerazione sulle bucce, 14 giorni fermentazione a temperatura controllata con costante follatura delle vinacce in botti legno
- Affinamento: barrique 12 mesi
- Gradazione alcolica: 14% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Stinco di maiale, gnocchi al ragù di carne, affettati e salumi, cotoletta alla milanese, risotto allo zafferano, bocconcini di pollo
- Filosofia produttiva: viticoltura eroica, Green Energy

Robusto e vigoroso al palato, il Cabernet Riserva di Hans Rottensteiner è rosso da bere entro 5-6 anni dalla vendemmia e da servire alla temperatura di circa 18-20 °C. Ottimo l’abbinamento con carni rosse e selvaggina.

Pieno e generoso al sorso, il Cabernet Riserva di Petruskellerei non delude le aspettative e si propone come un rosso di grande espressività territoriale e varietale.

Vino elegante di color rosso rubino e sfumature granata, prodotto con uve Pinot Nero in purezza. All’olfatto si percepiscono sentori speziati, unitamente a note di ciliegie e frutti di bosco. All’assaggio è fresco, dai seducenti tannini.

Espressivo, rotondo e complesso è un Merlot che sa di famiglia e di momenti informali da passare con gli amici. Affina 18 mesi in barrique di rovere ungherese.

Vino che si apprezza per un profumo caratterizzato da aromi fragranti e fruttati, che rimandano alle spezie. In bocca si esprime con un corpo deciso, una buona struttura e tannini sottili.

Elegante vino rosso dal colore rubino chiaro. Al naso emergono i profumi di fiori rossi, frutti di bosco e spezie. Ben strutturato al palato, caldo ma con una buona sapidità, è un vino di grande slancio e forza.

Espressivo, rotondo e complesso è un Merlot che sa di famiglia e di momenti informali da passare con gli amici. Affina 18 mesi in barrique di rovere ungherese.

Pinot Nero che nasce da vigne ubicate all’incredibile altezza di 1.030 metri s.l.m. Ha colore rubino brillante e seducenti profumi di frutti di bosco ed amarena. Sorso morbido, elegante e fruttato.

Caldo, rotondo e generoso al palato, il Lagrein Riserva di Rottensteiner è perfetto come vino da tutto pasto per una lunga serata tra amici.

Un Merlot Riserva davvero indimenticabile il “Klausner” di Armin Kobler. Complesso, morbido e speziato è un rosso dalla spiccata personalità territoriale, sostenuta da un eccellente lavoro in cantina.

Ottimo e immediatamente godibile vino rosso altoatesino dal colore granato intenso e brillante. Ha delicati profumi di frutta matura come prugna, mirtillo e marasche, a cui seguono piacevoli sentori vegetali tipici del vitigno Cabernet Sauvignon. Il sorso è pieno ed avvolgente, caldo e con tannino delicati. Finale lungo su note vegetali.