Muller Thurgau Petruskellerei 2019 Alto Adige DOC
Descrizione
Il Müller Thurgau Alto Adige DOC della cantina Petruskellerei vinifica in solo acciaio per preservare aromi e sapori del varietale e del terroir di provenienza delle uve. Giallo paglierino con sfumature verdognole alla vista, al naso si percepiscono sentori di muschio, erba falciata e mela Smith. In bocca rivela freschezza e chiusura leggermente acidula, con netti richiami alla successione olfattiva. Perfetto come aperitivo o per accompagnare crostacei al vapore e capesante gratinate.
Classificazione: Alto Adige D.O.C.
Vitigni: Müller Thurgau
Produttore: Petruskellerei
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Vinificazione: in acciaio
Alcol: 13 % vol.

Pinot Bianco leggero, fresco e delicatamente sapido, da servire in tutte le occasioni informali.

Pieno e generoso al sorso, il Cabernet Riserva di Petruskellerei non delude le aspettative e si propone come un rosso di grande espressività territoriale e varietale.

Lagrein Riserva morbido e rotondo, perfetto durante una cena invernale a base di selvaggina, magari in una baita in montagna.

Sylvaner in purezza, estremamente territoriale ed espressivo, giocato su toni fruttati e minerali.

Bianco fresco e spigliato, dal sorso molto godibile e bilanciato. Si tratta di uno Chardonnay da bere giovane e a circa 8-10 °C. Ottimo con secondi piatti di pesce e primi piatti delicati.

Vino bianco dalla tipica freschezza del vitigno ed un colore giallo paglierino leggero. Il profumo presenta le tipiche ed intense note di frutta tropicale matura e fiori bianchi. Il gusto è morbido, elegante, fresco ed asciutto. Lungo e persistente nel finale.

Il Müller Thurgau di Peter Zemmer è un vino bianco dell’Alto Adige, da servire nelle occasioni informali, con antipasti misti, crostacei e carni bianche leggere.

Bianco fresco e spigliato, dal sorso molto godibile e bilanciato. Si tratta di uno Chardonnay da bere giovane e a circa 8-10 °C. Ottimo con secondi piatti di pesce e primi piatti delicati.

Fresco vino bianco da uve Muller Thurgau in purezza, che si concede al palato con un elegante sorso secco e strutturato. Al naso profumi fruttati e di sambuco.

Pinot Bianco leggero, fresco e delicatamente sapido, da servire in tutte le occasioni informali.

Fresco vino bianco da uve Muller Thurgau in purezza, che si concede al palato con un elegante sorso secco e strutturato. Al naso profumi fruttati e di sambuco.

Sylvaner in purezza, estremamente territoriale ed espressivo, giocato su toni fruttati e minerali.

Di colore paglierino luminoso nel calice, questo vino fermo e fresco presenta al naso note fruttate di agrumi ed erbe aromatiche. All’assaggio si percepisce grande equilibrio, nitidezza e sapidità, chiudendo lungo e persistente.

Dal colore da giallo verdognolo a giallo chiaro, il Muller Thurgau della cantina Tramin è un vino bianco molto gustoso. Al naso è delicato e presenta note erbacee e di noce moscata. In bocca è fresco e aromatico.

Un bianco fresco e beverino, vinificato in acciaio per esaltare le peculiarità del varietale. Da gustare da solo come aperitivo o abbinato a finger food, antipasti leggeri, piatti vegetariani, primi e secondi di pesce non elaborati.

Un bianco fresco e beverino, vinificato in acciaio per esaltare le peculiarità del varietale. Da gustare da solo come aperitivo o abbinato a finger food, antipasti leggeri, piatti vegetariani, primi e secondi di pesce non elaborati.

Vino bianco delicatamente fruttato ed aromatico dell'Alto Adige. Ha colore paglierino con sfumature oro e aromi eleganti con lievi note di rosa, frutti esotici, pesca, sambuco, ed erbe aromatiche. Il sorso è robusto, armonioso e persistente.

Prodotto in quantità limitata, “Quota 16” di Lungoparma è un vino rosso piacevolmente caldo, ricco e appagante al palato, da abbinare a preparazioni importanti e molto saporite.

Il Sangiovese “Il Gualdo” è un vino rosso intenso e strutturato, dai piacevoli e persistenti sentori speziati. Ottimo con carni rosse, arrosti e selvaggina.

Il Cabernet “Quartella” di Longariva nasce da una vinificazione in acciaio con affinamento in botti di rovere per 18/24 mesi. Ottimo l’abbinamento con carni rosse e selvaggina, ma anche con formaggi stagionati e saporiti.

Vino rosso fruttato, perfetto come vino per accompagnare secondi piatti di carne rossa, arrosti e grigliate. Il Cabernet Sauvignon di Lungoparma offre un sorso di media struttura, rotondo e molto ben bilanciato.

Spumante Metodo Classico agrumato con note minerali della Tenuta Stella. Corposo, sapido e secco, è ottimo per ogni occasione, in particolare per aperitivi e antipasti.

Vino rosso da uve Syrah in pirezza di colore rubino intenso. Al naso emergono aromi fruttati di mora, cassis, mirtillo, sottobosco con bacche di ginepro, pepe nero, liquirizia, cacao e tabacco. Perfetto equilibrio dato dalle note morbide e dal corpo caldo e freschezza, tannini rotondi e territoriale sapidità dall'altro. Chiude lungo su note speziate e fruttate.