Lagrein Petruskellerei 2017 Alto Adige DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Lagrein Riserva di Petruskellerei nasce a circa 250 metri di altitudine sui pendii dell’Alto Adige DOC, da suoli di natura alluvionale. Dopo a vinificazione affina in botti di legno di rovere per circa 12 mesi, quindi riposa in bottiglia prima della commercializzazione. Si presenta rosso granato carico, con invitanti profumi di frutti rossi, cassis, cioccolato, spezie e sottobosco. Morbido e avvolgente al palato, offre un sorso rotondo dai tannini vellutati. Ottimo con secondi di carne rossa e selvaggina, ma anche con la cucina di terra.
Classificazione: Alto Adige D.O.C.
Vitigni: Lagrein
Produttore: Petruskellerei
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Altitudine: 250 metri s.l.m.
Terreno: origine alluvionale
Vinificazione: in acciaio
Affinamento: botti rovere 12 mesi, bottiglia
Gradazione alcolica: 13 % vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Pieno e generoso al sorso, il Cabernet Riserva di Petruskellerei non delude le aspettative e si propone come un rosso di grande espressività territoriale e varietale.

Vino rosso da uve Lagrein in purezza di colore granato-violaceo. Al palato è secco, di buona struttura e pieno. Al naso profumi di fruttati di sottobosco e violette.

Vino rosso dal colore rubino compatto di denominazione Alto Adige DOC. Inebria per i profumi di frutti di rovo, sottobosco e viola. Il sorso, pieno e vellutato, è di un'incredibile freschezza.

Al naso il vino si esprime con sentori di violetta, bacche nere e note di cioccolato e spezie; gusto potente e caratterizzato da una trama tannica di buona struttura che si coniuga armoniosamente con l’acidità tipica del vitigno. Lagrein Alto Adige DOC Colterenzio nasce da un’attenta selezione di uve lagrein, coltivate sui vigneti di Gries: un rosso complesso ed elegante.

Vinificato in acciaio per esprimere al meglio le peculiarità dei varietali, questo St. Magdalener rivela un sorso fruttato, fresco e scorrevole.

Il Lagrein Riserva di Griesbauerhof è rosso dal sorso complesso e corposo, da gustare insieme a carni rosse e bianca, selvaggina e formaggi stagionati. Da provare con l’anatra in salsa di mirtilli.

Vino rosso di colore rubino intenso, che si degusta al palato in un sorso deciso, corposo e di buona struttura. Al naso emergono profumi di more, ciliegie e cacao conferiti dall'affinamento in legno.

Vino che si esprime con profumi intensi che rimandano alla viola e alla mora. Al palato si presenta di buona struttura ed è particolarmente avvolgente.

Vino nobile ed aromatico dal colore rosso rubino - rosso granato. Al naso è ricco ed intenso con note di frutti di bosco e sentori di violetta, mentre il sorso è rotondo e vellutato.

Un rosso intenso e avvolgente, dal naso fruttato e delicatamente speziato, ideale con la cucina locale e per accompagnare lunghe serate invernali tra amici.

Un rosso intenso e avvolgente, dal naso fruttato e delicatamente speziato, ideale con la cucina locale e per accompagnare lunghe serate invernali tra amici.

Vino fermo fresco di colore rosso rubino, ottenuto esclusivamente da uve Lagrein. All’olfatto affiorano note di cioccolato fondente, spezie e piccoli frutti rossi maturi. In bocca risulta di corpo vigoroso e ricco di tannini, chiudendo leggermente amaro. Affinamento per 15 mesi in barrique.