Cabernet Riserva Petruskellerei 2016 Alto Adige DOC
Descrizione
Il Cabernet Riserva della cantina Petruskellerei nasce da un blend di uve Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc coltivate all’interno dell’Alto Adige DOC, su suoli ghiaiosi e calcarei. Si presenta rosso rubino con riflessi granato nel calice, naso fruttato e speziato, con cenni erbacei sul finale. L’assaggio è pieno e vellutato, con tannini soffici molto ben integrati nella trama fruttata. Affina per 18 mesi in botti grandi di rovere e si abbina alla perfezione con secondi piatti di carne rossa e selvaggina.
Classificazione: Alto Adige D.O.C.
Vitigni: 75% Cabernet Sauvignon, 25% Cabernet Franc
Produttore: Petruskellerei
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Terreno: calcareo, ghiaioso
Vinificazione: acciaio
Affinamento: 18 mesi botti rovere
Alcol: 13 % vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Pinot Bianco leggero, fresco e delicatamente sapido, da servire in tutte le occasioni informali.

Robusto e vigoroso al palato, il Cabernet Riserva di Hans Rottensteiner è rosso da bere entro 5-6 anni dalla vendemmia e da servire alla temperatura di circa 18-20 °C. Ottimo l’abbinamento con carni rosse e selvaggina.

Lagrein Riserva morbido e rotondo, perfetto durante una cena invernale a base di selvaggina, magari in una baita in montagna.

Espressivo, rotondo e complesso è un Merlot che sa di famiglia e di momenti informali da passare con gli amici. Affina 18 mesi in barrique di rovere ungherese.

Vinificato in acciaio per esprimere al meglio le peculiarità dei varietali, questo St. Magdalener rivela un sorso fruttato, fresco e scorrevole.

Il Lagrein Riserva di Griesbauerhof è rosso dal sorso complesso e corposo, da gustare insieme a carni rosse e bianca, selvaggina e formaggi stagionati. Da provare con l’anatra in salsa di mirtilli.

Rosso robusto e solido, dai netti sentori di ribes rosso e dal buon potenziale evolutivo. Si abbina con carni rosse e selvaggina, manzo alle erbe aromatiche e filetto al pepe verde.

Ottimo e immediatamente godibile vino rosso altoatesino dal colore granato intenso e brillante. Ha delicati profumi di frutta matura come prugna, mirtillo e marasche, a cui seguono piacevoli sentori vegetali tipici del vitigno Cabernet Sauvignon. Il sorso è pieno ed avvolgente, caldo e con tannino delicati. Finale lungo su note vegetali.

Vino con profumi delicati e caratterizzati da note intense che richiamano la violetta, il mirtillo e il ribes nero; al palato si esprime deciso, con una marcata presenza di tannini. Lagrein Urban Alto Adige DOC Tramin subisce un affinamento in barriques per il tempo di 12 mesi: all’affinamento segue una maturazione di 2 mesi in botti di rovere.

Vino fermo ed aromatico di colore rosso rubino brillante. I profumi sono di frutti rossi, erbe aromatiche e spezie. Il sorso è avvolgente e ricco.

Vino rosso dal sorso appagante e vellutato. All'olfatto ampi richiami fruttati maturi di sottobosco, note balsamiche, cannella e pepe nero.

“Cortazo” affina per 12 mesi in botti selezionate e per altri 12 mesi in bottiglia. Si propone come un Merlot Riserva elegante e raffinato, da abbinare ad arrosti, carni rosse e selvaggina da pelo.

Vino che si propone all’olfatto con intensi profumi di frutti di bosco e cioccolato amaro; al palato si esprime complesso e denso, con una presenza tannica sottile. Merlot Riserva Siebeneich Alto Adige DOC Colterenzio è un merlot particolarmente elegante, caratterizzato da un ottimo potenziale di invecchiamento.

Rosso del territorio dalla spiccata personalità gusto-olfattiva, “Majere” si abbina alla perfezione con carni rosse e selvaggina, sia da pelo che da piuma.

Un grande Pinot Nero, dai sentori fruttati e speziati, vinificato in acciaio e lasciato maturare per 12 mesi in barriques, a cui seguono altri 12 mesi di affinamento in bottiglia. Rosso dal lungo potenziale evolutivo, da abbinare a carni rosse e selvaggina da piuma.

Vino rosso da uve Merlot che offre al naso piacevoli spunti fruttati di sottobosco, pepe nero e sambuco. In bocca è corposo ed elegante, dal finale persistente.