Taurasi '450V' Petilia 2015
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Taurasi DOCG “450 V” di Petilia è frutto di una vinificazione di uve aglianico in purezza, coltivate nella zona di Taurasi e Paternopoli, su suoli argillosi e calcarei, posizionati a circa 450 metri di altitudine sul livello del mare. Ne risulta un vino rosso dalla netta impronta territoriale, dal colore rubino e dai sentori fruttati e speziati, con riconoscimenti di frutti rossi maturi e in confettura, liquirizia, caffè e vaniglia, che si ritrovano anche al palato.
Classificazione: Taurasi D.O.C.G.
Vitigni: aglianico
Produttore: Petilia
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Campania
Vinificazione: in acciaio con affinamento in legno
Alcol: 14 % vol.

L'Aglianico "Le Sepaie" della Cantina Petilia è un vino rosso caldo e vellutato dal colore rubino intenso. Il bouquet di profumi esprime sentori di amarena, fragole di bosco e mora. Al palato è caldo, equilibrato, avvolgente, morbido e lievemente speziato. Segue una lunga macerazione sulle bucce ed un affinamento di 12 mesi in barrique e tonneaux.

Falanghina vinificata in acciaio a temperatura controllata e affinata in bottiglia per qualche settimana. Si abbina con antipasti di pesce, stuzzichini e pranzi leggeri.

Fresco e sapido “Hirpos” vinifica in acciaio, con un affinamento di almeno 3 mesi in bottiglia. Si abbina con primi e secondi piatti di pesce, come cavatelli ai frutti di mare e risotto con gamberetti e zucchine.

Fresco e fruttato, il Coda di Volpe di Petilia vinifica in acciaio a temperatura controllate ed è perfetto come aperitivo o per accompagnare una cena estiva a base di pesce e piatti freddi.

Vino bianco macerato e affinato in acciaio sulle fecce fini per 6 mesi, l’”Ape” è un perfetto alleato per aperitivi e serate informali. Si abbina con zuppe di pesce e piatti di mare anche impegnativi.

Il "4 20 - Quattro Venti" Greco di Tufo della Cantina Petilia è un vino bianco di grande eleganza di aromi e di grande struttura. Ha colore giallo paglierino e riflessi dorati ed al naso esprime sentori agrumati e solfurei, accompagnati da profumi di fiori d’arancio e biancospino. Al palato è concentrato, fresco, strutturato lievemente tannico e dal finale lungo

Il Greco di Tufo della Cantina Petilia è un vino bianco fresco e di media struttura dal colore giallo paglierino e riflessi dorati. Al naso esprime sentori fruttati di mela e arancio arricchiti da profumi di acacia e biancospino. In bocca spiccano le note agrumate; è dotato di corpo, struttura e di un buon finale sapido, fresco e persistente

Il Greco di Tufo della Cantina Petilia è un vino bianco fresco e di media struttura dal colore giallo paglierino e riflessi dorati. Al naso esprime sentori fruttati di mela e arancio arricchiti da profumi di acacia e biancospino. In bocca spiccano le note agrumate; è dotato di corpo, struttura e di un buon finale sapido, fresco e persistente

Taurasi equilibrato e ben proporzionato, da abbinare a primi e secondi piatti di carne. Ottimo con arrosto di maiale alle erbe fini.

Il Taurasi di Pietracupa è un vino rosso dal colore rubino con riflessi granati di grande corpo ed eleganza. Al naso esprime fragranti sentori di ciliegia, piccoli frutti di bosco accompagnati da sentori di terra umida e di viola passita. Il gusto è caldo, con tannini intensi e ben bilanciati che lasciano spazio a un finale di lunga persistenza e intensità. Affina 24 mesi in botti di rovere

Il Taurasi “Santandrea” si presenta come un rosso fermo e bilanciato, dai richiami di marasca e di spezie dolci. Ottimo compagno per cene a base di carne rossa e formaggi.

Vino dal colore rosso rubino. Su una setosa tessitura balsamica e di frutti di bosco si inseriscono pure sensazioni di viola, gelso, mirto, tabacco e cacao amaro. Di buon corpo, è rinfrescato da una giusta acidità e da un tannino fitto ed elegante. Matura 24 mesi in barrique e botte grande

Taurasi dal colore rosso rubino intenso e brillante. All’olfatto emergono note fruttate cui seguono eleganti sensazioni di spezie dolci. Il sorso è strutturato, asciutto e dal finale persistente. Affinamento in botti di legno per 16 mesi. Seguono ulteriori 24 mesi in bottiglia.

Rosso avvolgente ed equilibrato, molto godibile e versatile nell’abbinamento con il cibo. Accompagna alla perfezione formaggi e piatti a base di carne, dai primi ai secondi.

L'Aglianico "Le Sepaie" della Cantina Petilia è un vino rosso caldo e vellutato dal colore rubino intenso. Il bouquet di profumi esprime sentori di amarena, fragole di bosco e mora. Al palato è caldo, equilibrato, avvolgente, morbido e lievemente speziato. Segue una lunga macerazione sulle bucce ed un affinamento di 12 mesi in barrique e tonneaux.

Vino rosso avvolgente e strutturato prodotto dalla vinificazione di uve Aglianico. Regale splendide sensazioni fumé cui seguono note di frutta nera, spezie scure, cannella e ciliegie. Dotato di una bella freschezza che ben si amalgama ad una bella struttura e ad un’elegante tannicità. Matura 18 mesi in barrique. Annata 2013 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Un rosso intenso e territoriale, frutto di una lunga vinificazione in cemento e legno. Propone un sorso potente, deciso e strutturato, da servire a 18-20 °C con preparazioni altrettanto importanti e saporite.

Appare alla vista in color rubino dai riflessi granati questo Barolo DOCG. Al naso offre sentori di piccoli frutti rossi maturi e spezie. All’assaggio risulta armonico e morbido.

Vino Rosso fragrante ed elegante frutto della vinificazione delle uve autoctone Cagnulari. Ha colore rubino con riflessi violacei ed un intrigante bouquet di profumi che ricordano ciliegia, lampone e macchia mediterranea. Il sorso è corposo, armonico e con tannini delicati che ne fanno apprezzare la freschezza. Affina esclusivamente in acciaio per meglio conservare le caratteristiche organolettiche proprie del Cagnulari.

Barbaresco classico nei sapori ma moderno nella vinificazione. Un grande vino da conservare a lungo in cantina. Si abbina bene con arrosti, carni rosse e selvaggina.