Pinot Nero 'Rolhut' Peter Zemmer 2021 Alto Adige DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Pinot Nero “Rolhut” della Cantina Peter Zemmer è un vino rosso altoatesino equilibrato ed elegante. Il colore è porpora tenue. Al naso emergono profumi di frutti di rovo, ciliegia e sentori delicatamente floreali. Il sorso è rotondo, di buona struttura, fresco e fruttato. Affina 6 mesi parte in botte di rovere francese e parte in barrique di secondo passaggio.
Denominazione: Alto Adige D.O.C.
Uve: 100% Pinot Nero
Produttore: Peter Zemmer
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Zona di produzione: Alto Adige; vigne ubicate nella Bassa Atesina su terreni misti di argilla, calcare e porfido. La zona dove sorgono le vigne è soggetta a consistenti sbalzi di temperatura tra giorno e notte che facilita lo sviluppo delle proprietà aromatiche proprie dell’uva Pinot Nero.
Altitudine: 450 metri sul livello del mare
Suolo: misti composti da argilla, calcare e porfido
Vendemmia: Manuale con raccolta delle uve in piccole ceste.
Fermentazione alcolica: Le uve dopo la diraspatura vengono fatte fermentare 7 giorni a temperatura controllata (26 – 28° C). Ad intervalli regolari si procede con una leggera pressatura e travaso del mosto per permetterne il contatto con le bucce. Questa particolare operazione consente al mosto di assorbire il colore dalle bucce ed allo stesso tempo ne assimila le caratteristiche aromatiche e fruttate che conferiscono freschezza e ricchezza aromatica al vino.
Affinamento: il vino viene fatto maturare per circa 6 mesi parte in botti di Rovere francese di primo passaggio e parte in barrique di secondo passaggio. Segue imbottigliamento ed ulteriore affinamento in bottiglia di 4 mesi
Gradazione alcolica: 13,5% Vol.
Il Pinot Nero Rolhüt Alt Adige DOC è un'interessante proposta della vasta gamma realizzata dalla maison Peter Zemmer, celebre realtà vitivinicola del territorio alto atesino. Il prodotto prende vita da un'area celebre per le sue eccellenti etichette, localizzata nella zona della Bassa Atesina, in provincia di Bolzano. I vigneti, che qui vengono coltivati secondo il classico sistema a guyot, si sviluppano ad un'altezza media di 450 metri e in un ambiente dall'importante escursione termica tra giorno e notte. I terreni hanno inoltre un contenuto dalla composizione mista, che comprende sostanze come argilla, calcare e porfido, elementi ottimali per la crescita delle vigne. La qualità del vino è testimoniata dalla denominazione Alto Adige DOC, che ne attesta il rispetto del disciplinare produttivo. Alla base dell'etichetta vi è l'uvaggio Pinot Nero in purezza al 100%, originario della Francia ma coltivato con grande successo anche in Italia. Durante la vendemmia i migliori grappoli vengono selezionati e portati in azienda per la diraspatura e la soffice pressatura a freddo. Il mosto viene lasciato a contatto con le bucce, in modo da esaltare profumo e colore del vino, per poi venire affinato in barrique di rovere francese per almeno 6 mesi. Il Pinot Nero Rolhüt Alt Adige DOC mostra un intenso colore rosso granata, con riflessi scarlatti nelle annate con affinamento più prolungato. Il bouquet si sviluppa su sentori fruttati, in particolare ciliegia e visciola, presentando un sapore equilibrato e persistente, oltre che dalla spiccata nota elegante.

Vino bianco frutto di un sapiente blend di 4 vitigni a bacca bianca che si apre al naso con un ampio bouquet con sentori di frutti tropicali, albicocca e vaniglia. Sorso rotondo, equilibrato e delicatamente sapido.

Vino bianco particolarmente armonico che si presenta dal colore giallo paglierino per poi evolversi in giallo oro. Al naso apre ad un bouquet di frutta matura tropicale ed albicocca con note ben definite di legno. Al palato emerge la sua sapidità e struttura dalla piacevole rotondità.

Vino armonico e strutturato dal colore giallo paglierino – giallo oro che apre ad un bouquet vario ed ampio di frutta matura quali pere e melone oltre ai sentori ben definiti di legno. Il sapore è equilibrato e sapido dalla piacevole rotondità.

Vino bianco altoatesino fresco e delicatamente fruttato dal colore paglierino con riflessi dorati. Al naso emergono aromidi rosa, litchi e sentori minerali e di frutta secca tostata. Il sorso è corposo, avvolgente, con sapidità e morbidezza precedono le altre sensazioni.

Vino bianco altoatesino di grande eleganza e ricchezza aromatica. Ha colore giallo paglierino brillante con lievi riflessi oro. Al naso è ricco di profumi floreali e fruttati con note di agrumi, albicocche, melone e litchi. Al palato è strutturato, persistente, equilibrato e di buona freschezza.

Vino bianco dell’Alto Adige molto accattivante grazie alla sua sottile acidità e morbida rotondità. Ha colore giallo chiaro con riflessi oro. Lo spettro aromatico è molto ampio, con profumi di agrumi, litchi, erbe aromatiche e fiori bianchi. Il sorso ha una bella consistenza e rotondità.

Vino secco e vivace dal colore giallo verdognolo. Il profumo è delicato con sentori fruttati di melone e banana. Il sapore è piacevolmente pieno dalla beva fresca.

Vino robusto dal colore rosso granato. All’olfatto risulta ricco ed intenso dove emergono note di frutti di bosco e spezie come pepe nero, oltre a sentori di cioccolato amaro e violetta. Al palato è rotondo, pastoso e vellutato dal finale intenso e persistente.

Vino bianco altoatesino dal colore giallo paglierino dotato di corpo e delicata aromaticità. All’olfatto emerge un bouquet ricco ed ampio con note erbacee di garofano e fiori secchi, cui seguuoo profumi di frutti tropicali ed agrumi. Il sorso è rotondo, ricco, fresco e dal finale persistente.

Vino nobile ed aromatico dal colore rosso rubino - rosso granato. Al naso è ricco ed intenso con note di frutti di bosco e sentori di violetta, mentre il sorso è rotondo e vellutato.

Vino rosso di grande struttura ed intensità. Il colore è rubino cupo. Al naso emergono profumi di frutti di cassis, sottobosco, china, cioccolato amaro e chiodi di garofano. Il sorso è compatto, di notevole ricchezza estrattiva e con una trama tannica vellutata.

Il Müller Thurgau di Peter Zemmer è un vino bianco dell’Alto Adige, da servire nelle occasioni informali, con antipasti misti, crostacei e carni bianche leggere.

Vino nobile ed aromatico dal colore rosso rubino - rosso granato. Al naso è ricco ed intenso con note di frutti di bosco e sentori di violetta, mentre il sorso è rotondo e vellutato.

Piacevole al palato e dalla beva snella e fruttata, questo Pinot Nero affina in botte grande ed esprime con fierezza il vocato terroir dell’Alto Adige.

Vino rosso da uve Pinot Nero dal sorso rotondo e vellutato, che scivola verso una chiusura lunga e persistente. All’olfatto note di prugne, amarene e vaniglia.

Vino rosso di ottima eleganza, prodotto con uve Pinot Nero in purezza. La vinificazione prevede una macerazione delle uve a contatto con le bucce a temperatura controllata al fine di estrarre al meglio le proprietà aromatiche presenti nelle bucce. L’affinamento porta ad aromi intensi, floreali e di piccoli frutti rossi, per un sorso di facile beva e molto equilibrato.

Pinot Nero che nasce da vigne ubicate all’incredibile altezza di 1.030 metri s.l.m. Ha colore rubino brillante e seducenti profumi di frutti di bosco ed amarena. Sorso morbido, elegante e fruttato.

Vino rosso di colore rubino con sfumature brillanti che vanno dal rubino al rosso intenso. Ha un profumo morbido che richiama la violetta, i frutti di bosco e la prugna. Al palato è pieno, equilibrato e con una buona persistenza.

Vino delicato dal colore rosso rubino che all’esame olfattivo risulta piacevole e fruttato. Al palato è vivace ed equilibrato dai sentori di mandorle amare.

Vino rosso di grande struttura ed intensità. Il colore è rubino cupo. Al naso emergono profumi di frutti di cassis, sottobosco, china, cioccolato amaro e chiodi di garofano. Il sorso è compatto, di notevole ricchezza estrattiva e con una trama tannica vellutata.

Elegante vino rosso dai profumi fruttati di sottobosco e vaniglia. In bocca è armonioso, vellutato e morbido.

Vino rosso dal colore rubino intenso e con delicati profumi che ricordano l’amarena ed i piccoli frutti di bosco. Sorso morbido, fruttato e con tannini delicato. Affina 6 mesi in botti piccole di rovere

Vino rosso dal colore rubino trasparente. Il suo profumo, delicato e invitante, ricorda i frutti di rovo, sottobosco e liquirizia. Al palato si assapora una nota fruttata, accompagnata da una freschezza carnosa.