Gewurztraminer 'Frauenrigl' Peter Zemmer 2021 Alto Adige DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Gewurztraminer "Frauenrigl” Alto Adige DOC della cantina Peter Zemmer è un vino bianco corposo ed aromatico dal colore giallo paglierino che evolve in giallo oro. All’olfatto apre ad un bouquet ricco ed ampio dove emergono note erbacee di garofano e fiori secchi, aromi fruttati quali albicocche, pesche e sentori tropicali come mango, frutto della passione e lychees. Al palato risulta rotondo, fresco e dal finale persistente.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Alto Adige D.O.C.
- Vitigno: 100% Gewurztraminer
- Produttore: Peter Zemmer
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Area produttiva: Cortaccia (BZ)
- Terreno: sabbioso, ghiaioso e calcareo
- Forma allevamento: guyot
- Vinificazione: diraspatura, pressatura soffice, 6-8 ore macerazione a freddo, decantazione naturale mosto, fermentazione a temperatura controllata in acciaio
- Affinamento: acciaio e bottiglia alcuni mesi
- Gradazione alcolica: 13,5% vol.
- Temperatura servizio: 10-12° C
- Abbinamento: Sushi e Sashimi, zuppe di pesce, ravioli di zucca, cozze e crostacei, spaghetti alle vongole, antipasti di pesce, pesce alla griglia e cotti al vapore
- Filosofia produttiva: Green Energy, vitigni autoctoni
DESCRIZIONE DEL GEWURZTRAMINER FRAUENRIGL PETER ZEMMER
Esuberante e vivace come soltanto i grandi Gewurztraminer sanno essere. Questa è l'identità del Frauenrigl di Peter Zemmer, un'interpretazione magistrale di un vitigno che ama apparire e stupire i suoi estimatori con una trama sensoriale schietta e senza inutili sovrapposizioni.
È uno di quei vini bianchi che si prestano ad allietare il palato femminile, solleticandolo con il brio e l'allegria, e a regalare una sorta di vivace "divertissement" a chi preferisce vini più strutturati. L'agilità di questo vitigno è nota sin dal 1145, anno in cui si attestano le prime tracce documentali a Termeno, in Alto-Adige.
Zemmer lo coltiva nella piana di Cortina, zona che si distingue per la particolarità di un terreno ricco di depositi di varia natura e per un clima mite, riparato dalle fredde correnti del nord.
I vigneti dell'azienda, coltivati a guyot, sorgono in una posizione molto favorevole, dove l'irraggiamento e la ventilazione costante permettono all'uva di raggiungere una maturazione perfetta.
L'apparente semplicità che presenta al bicchiere non deve trarre in inganno. Un attento esame, infatti, ci conduce nei meandri di un vino bianco complesso e dotato di un grande equilibrio tra acidità e morbidezza. Queste caratteristiche provengono da una vinificazione calibrata sulle caratteristiche dell'uva.
La macerazione a freddo, perfetta per esaltare la grande componente aromatica del vitigno, è il passaggio fondamentale che precede la fermentazione e l'affinamento in acciaio.
Il risultato è un bouquet esplosivo dove accanto alle consuete note di frutta tropicale si intrecciano ricordi floreali di rose e garofani. Il gusto fresco e vivace suggerisce l'abbinamento insolito con i piatti della cucina asiatica.

Pinot Nero che nasce da vigne ubicate all’incredibile altezza di 1.030 metri s.l.m. Ha colore rubino brillante e seducenti profumi di frutti di bosco ed amarena. Sorso morbido, elegante e fruttato.

Vino bianco particolarmente armonico che si presenta dal colore giallo paglierino per poi evolversi in giallo oro. Al naso apre ad un bouquet di frutta matura tropicale ed albicocca con note ben definite di legno. Al palato emerge la sua sapidità e struttura dalla piacevole rotondità.

Spumante Metodo Charmat da uve Chardonnay e Riesling. Al naso profumi floreali e fruttati. Sorso fresco e vivace.

Vino bianco altoatesino fresco e delicatamente fruttato dal colore paglierino con riflessi dorati. Al naso emergono aromidi rosa, litchi e sentori minerali e di frutta secca tostata. Il sorso è corposo, avvolgente, con sapidità e morbidezza precedono le altre sensazioni.

Vino secco e vivace dal colore giallo verdognolo. Il profumo è delicato con sentori fruttati di melone e banana. Il sapore è piacevolmente pieno dalla beva fresca.

Vino rosso altoatesino equilibrato ed elegante. Il colore è porpora tenue. Al naso emergono profumi di frutti di rovo, ciliegia e sentori delicatamente floreali. Il sorso è rotondo, di buona struttura, fresco e fruttato.

Vino bianco altoatesino di grande eleganza e ricchezza aromatica. Ha colore giallo paglierino brillante con lievi riflessi oro. Al naso è ricco di profumi floreali e fruttati con note di agrumi, albicocche, melone e litchi. Al palato è strutturato, persistente, equilibrato e di buona freschezza.

Vino nobile ed aromatico dal colore rosso rubino - rosso granato. Al naso è ricco ed intenso con note di frutti di bosco e sentori di violetta, mentre il sorso è rotondo e vellutato.

Il Müller Thurgau di Peter Zemmer è un vino bianco dell’Alto Adige, da servire nelle occasioni informali, con antipasti misti, crostacei e carni bianche leggere.

Vino bianco dotato di grande freschezza e spiccata aromaticità. Ha colore giallo paglierino brillante con lievi riflessi oro. Al naso è ricco di profumi floreali e fruttati con note di mela verde e spezie mediterranee. Al palato è strutturato e con note minerali e fruttate. Il corpo è deciso, pieno e dotato di ottima freschezza.

Vino armonico e strutturato dal colore giallo paglierino – giallo oro che apre ad un bouquet vario ed ampio di frutta matura quali pere e melone oltre ai sentori ben definiti di legno. Il sapore è equilibrato e sapido dalla piacevole rotondità.

Vino rosso di grande struttura ed intensità. Il colore è rubino cupo. Al naso emergono profumi di frutti di cassis, sottobosco, china, cioccolato amaro e chiodi di garofano. Il sorso è compatto, di notevole ricchezza estrattiva e con una trama tannica vellutata.

Vino bianco altoatesino fresco e delicatamente fruttato dal colore paglierino con riflessi dorati. Al naso emergono aromidi rosa, litchi e sentori minerali e di frutta secca tostata. Il sorso è corposo, avvolgente, con sapidità e morbidezza precedono le altre sensazioni.

Vino caratterizzato da un profumo ricco ed esuberante, che si esprime con spiccate note di petali di rosa e frutta gialla matura; gusto morbido, intenso e di buona freschezza. Perelise Gewurztraminer Alto Adige DOC Colterenzio nasce da una selezione di uve provenienti dai vigneti coltivati a gewurztraminer delle zone di Colterenzio, Cornaiano ed Appiano.

Vino elegante fermo elegante che si presenta alla vista in color paglierino brillante. Il bouquet olfattivo apre a richiami fruttati di pesca ed ananas, note floreali di rose e sentori aromatici. Al palato è pieno, strutturato e morbido, dal retrogusto ammandorlato.

Vino bianco che si fa apprezzare al naso per profumi che ricordano rose e garofani, insieme a note speziate alla cannella. Al palato si presenta con grande succosità.

Vino aromatico dell’Alto Adige tra i più apprezzati in Italia. Colore giallo paglierino carico con riflessi oro è dotato di grande armonia ed eleganza. Al naso emergono piacevoli sentori di agrumi, pesce gialle mature, nocciole e leggere sensazioni di ananas. Il sorso è fresco, secco, ed in perfetta corrispondenza con le note fruttate percepite al naso

Fresco vino bianco aromatico dai profumi di frutta tropicale, cannella e richiami speziati. Sorso fresco, armonico e strutturato. Nasce da uve ubicat su pendii scscesi a 600 metri di altitudine che donano forti escursioni termiche e di conseguenza grande ricchezza di aromi e profumi.

Vino che si esprime con un profumo che rimanda a sentori e note floreali di petali di rosa e fiori bianchi. Sorso profondo, speziato, succoso e di grande corpo.

Vino che propone profumi che rimandano a note di rose gialle, sentori di litchi, noce moscata e chiodi di garofano; al palato si esprime con grande pienezza ed eleganza: è presente un intenso finale speziato. Gewurztraminer Alto Adige DOC Colterenzio è un vino in grado di esprimere la grande potenzialità del territorio di produzione altoatesino. Il vino nasce da un’attenta selezione di uve gewurztraminer, provenienti dai vigneti di Cornaiano.

Vino aromatico fresco che si presenta alla vista in color paglierino luminoso. All'olfatto apre a richiami fruttati di pesca ed agrumi, note dolci di miele d'acacia e sensazioni floreali. In bocca pieno e morbido, dal un retrogusto persistente.

Vino che propone profumi che rimandano a note di rose gialle, sentori di litchi, noce moscata e chiodi di garofano; al palato si esprime con grande pienezza ed eleganza: è presente un intenso finale speziato. Gewurztraminer Alto Adige DOC Colterenzio è un vino in grado di esprimere la grande potenzialità del territorio di produzione altoatesino. Il vino nasce da un’attenta selezione di uve gewurztraminer, provenienti dai vigneti di Cornaiano.

Vino bianco aromatico, delicatamente fruttato ed elegante con un intenso colore giallo paglierino. Al palato è setoso, minerale e strutturato, con un elegante e intenso profumo di frutti a polpa bianca, petali di rose, spezie e litchi. Il sorso è morbido, pieno, speziato e con un retrogusto lungo e persistente

Il Müller Thurgau di Peter Zemmer è un vino bianco dell’Alto Adige, da servire nelle occasioni informali, con antipasti misti, crostacei e carni bianche leggere.