Cortinie Bianco Peter Zemmer 2020
Descrizione
Il “Cortinie Bianco” della Cantina Peter Zemmer è frutto di un sapiente blend di 4 vitigni a bacca bianca tipici dell’Alto Adige: Pinot Grigio, Chardonnay, Sauvignon e Gewurztraminer. Ha colore paglierino luminoso e si apre al naso con delicate note di pesche, mele e toni boisé. Il sorso è morbido, equilibrato e con una bella freschezza che si amalgama ad una pregevole sapidità. Affina 7 mesi in acciaio ed in rovere. Prende il nome “Cortinie” in quanto le vigne sono ubicate nella piana intorno a Cortina
Cantina: Peter Zemmer
Uve: 45% Pinot Grigio, 40% Chardonnay, 10%Sauvignon, 5% Gewurztraminer
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Alto Adige
Vigne: ubicate nei terreni con migliore esposizione nella piana in prossimità della cittadina di Cortina
Vinificazione: prima della pressatura le uve vengono fatte macerare a freddo per 8 ore oer meglio estrarre glin aromi ed i profumi dalle bucce; segue pressatura soffice
Fermentazione: 2/3 in acciaio a temperatura controllata ed 1/3 in piccole botti di rovere
Affinamento: 7 mesi di cui 2/3 in acciaio ed 1/3 in rovere. Segue imbottigliamento ed ulteriore affinamento di 3 mesi in bottiglia
Temperatura servizio: 10-12° C
Alcol: 13,5% vol.

Vino armonico e strutturato dal colore giallo paglierino – giallo oro che apre ad un bouquet vario ed ampio di frutta matura quali pere e melone oltre ai sentori ben definiti di legno. Il sapore è equilibrato e sapido dalla piacevole rotondità.

Vino rosso altoatesino equilibrato ed elegante. Il colore è porpora tenue. Al naso emergono profumi di frutti di rovo, ciliegia e sentori delicatamente floreali. Il sorso è rotondo, di buona struttura, fresco e fruttato.

Vino particolarmente armonico che si presenta dal colore giallo paglierino per poi evolversi in giallo oro. Al naso apre ad un bouquet di frutta matura tropicale ed albicocca con note ben definite di legno. Al palato emerge la sua sapidità e struttura dalla piacevole rotondità.

Vino armonico e strutturato dal colore giallo paglierino – giallo oro che apre ad un bouquet vario ed ampio di frutta matura quali pere e melone oltre ai sentori ben definiti di legno. Il sapore è equilibrato e sapido dalla piacevole rotondità.

Vino secco e vivace dal colore giallo verdognolo. Il profumo è delicato con sentori fruttati di melone e banana. Il sapore è piacevolmente pieno dalla beva fresca.

Vino bianco di grande struttura e dotato di profumi intensi. Ha colore giallo paglierino brillante con lievi riflessi oro. Lo spettro aromatico è molto ampio, con profumi floreali, fruttati, piacevoli note speziate ed una delicata venatura che ricorda il moscato. Al palato è strutturato, fresco, di buon corpo e con una gradevole e lunga nota minerale.

Vino armonico e strutturato dal colore giallo paglierino – giallo oro che apre ad un bouquet vario ed ampio di frutta matura quali pere e melone oltre ai sentori ben definiti di legno. Il sapore è equilibrato e sapido dalla piacevole rotondità.

Vino armonico e strutturato dal colore giallo paglierino – giallo oro che apre ad un bouquet vario ed ampio di frutta matura quali pere e melone oltre ai sentori ben definiti di legno. Il sapore è equilibrato e sapido dalla piacevole rotondità.

Alla vista si presenta di color giallo paglierino. Toni minerali, floreali e fortemente salmastri si aprono ad un palato sapido, di grande struttura, decisamente equilibrato e di lunga persistenza. Affinato in acciaio.

Il "Vigne" Collio Bianco di Zuani è un vino bianco fresco e delicatamente profumato dal colore giallo paglierino brillante. Al naso emergono sentori fruttati di mango, susine, pesca bianca e soffi erbacei. Il sorso è fresco e lievemente salmastro, ben equilibrato dalla morbidezza e di ottima persistenza.

Vino bianco fermo, raffinato e fresco. Una preziosità di aroma basato su sentori di fiori bianchi, agrumi, frutta a polpa bianca, menta ed erbe aromatiche; il tutto con una struttura semplice e di classe. Di colore giallo paglierino intenso, è un vino che va assaporato con calma, possibilmente in un calice di media ampiezza che ne esalti gli aromi.

Vino bianco di spiccata mineralità e freschezza che appare alla vista in color paglierino carico. Al naso si percepiscono intensi sentori di tiglio e fiori bianchi.

Vino bianco fresco-sapido, dal sorso fruttato e minerale, il Capri Bianco di Scala Fenicia è perfetto con antipasti di pesce, sushi e primi piatti ai frutti di mare.

Fresco e leggero, il Bianco dell’Etna di Caruso è un vino da servire nelle occasioni informali e per accompagnare delicati piatti di pesce.

Perfetto come aperitivo “Solevento” di Mauro Rei, colpisce per la scorrevolezza al palato, proponendo un sorso fresco e beverino.

Vino dal colore giallo paglierino limpido . Il bouquet di profumi è delicato e ricco con note di biancospino , mela verde, agrumi e frutti esotici. In bocca è fresco ed equilibrato con ottima sapidità e corposità che permettono di assaporarlo con grande piacevolezza. Il finale è di lunga e piacevole durata

Fresco, minerale, piacevolmente agrumato e profumato. Sono questi gli aggettivi per descrivere questo vino bianco veneto originario di una delle zone più strepitose d’Italia per i bianchi: Custoza. Ottimo come aperitivo ed in abbinamento a primi piatti con sughi leggeri.

Vino bianco di grande freschezza ed eleganza, il Dolee Friulano di Vie di Romans è un vino dalla grande capacità di invecchiamento, con un profumo fruttato e un sorso salino.

Gewürztraminer morbido e carezzevole al palato, da abbinare a preparazioni speziate, piatti asiatici e della cucina etnica in generale. Da provare con gamberi in salsa al curry.

Vino bianco del Friuli dotato di grande personalità, longevità e di una incredibile eleganza di aromi. Avvolgente, morbido e delicatamente fruttato, è prodotto esclusivamente con le uve provenienti dal vitigno “Dessimis” da cui il vino prende il nome.

Vino secco e vivace dal colore giallo verdognolo. Il profumo è delicato con sentori fruttati di melone e banana. Il sapore è piacevolmente pieno dalla beva fresca.

Il Pinot Bianco “Carnol” esprime fresca scorrevolezza e ottima bevibilità al palato, pur mantenendo un sorso fruttato, compatto e generoso.