Pinot Grigio 'Olivers' Pecorari 2018 Venezia Giulia IGP
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Pinot Grigio Venezia Giulia IGP “Olivers” della cantina Pecorari Pierpaolo è un vino sapido e delicato di colore paglierino con riflessi dorati. All’olfatto affiorano note agrumate, vaniglia e di erbe balsamiche. Il sorso è fresco, morbido ed aromatico. Affinamento in botti di rovere per circa 9 mesi, e successivamente in bottiglia per circa 7 mesi.
Denominazione: Venezia Giulia I.G.P.
Uve: Pinot Grigio 100%
Produttore: Pecorari Pierpaolo
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Friuli Venezia Giulia
Zona di produzione: San Lorenzo Isontino, Mossa
Terreno: ghiaioso calcareo
Altitudine: 60 metri s.l.m.
Sistema allevamento: guyot
Vinificazione: 9 mesi fermentazione botti rovere su lieviti indigeni
Affinamento: botti rovere 9 mesi, bottiglia 7 mesi
Grado alcolico: 13% vol.
Temperatura servizio: 12-14° C

Vino color rosso granato ottenuto unicamente da uve Merlot. All’olfatto emergono note fruttate e speziate dolci. In bocca è corposo e morbido. Matura in botti di rovere 12 mesi.

Il Pinot Bianco Venezia Giulia IGT di Roncus è un vino bianco leggermente fruttato e minerale, di colore giallo paglierino brillante. In bocca è avvolgente, con note sapide e fresche. Al naso si avvertono sentori di mela Golden, e nocciole. Il finale è pulito. Affinamento 12 mesi in botte e 6 mesi in acciaio

La Ribolla Gialla di Klanjscek vinifica in legno ed è imbottigliata senza enzimi e chiarifiche. Esprime grande aderenza al territorio goriziano e al varietale.

Vinificato in acciaio e affinato in barriques e sulle fecce fini, il “Mosaic Blanc” di Tarlao rientra nella gamma più prestigiosa della cantina. Ottimo con piatti di pesce, formaggio Montasio e prosciutto crudo di San Daniele.

Il Nekaj è un vino bianco di grande struttura e complessità prodotto da uve Friulano che vengono fatte macerare sulle bucce per 60-90 giorni. Al naso è un susseguirsi di profumi ed aromi che cambiano con il passare dei minuti: note di nocciola, sensazioni agrumate e nuances erbacee. Il sorso è intenso, strutturato e di lunga persistenza. Affina 23 mesi in botte grande. Annata 2014 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Ribolla gialla dal sorso fresco e immediato, perfetto da abbinare ad antipasti e primi piatti di pesce. Ottima con l’insalata di polpo.

Pinot Grigio vinificato in acciaio, ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti leggeri e primi di pesce. Molto interessante anche con la cucina vegetariana.

Vino bianco intenso e generoso al palato, da abbinare a carni bianche, pollame e piatti di pesce.

Vinificato in acciaio, il Pinot Grigio Ramato “Graminé” è perfetto da servire in svariate occasioni informali. Si rivela infatti un incredibile alleato con piatti di carne bianca, pesce e verdure. Ottimo con i risotti e con il pesce al forno.

Un Pinot Grigio molto interessante il “Gazzi” La Cadalora. Dopo la vinificazione a temperatura controllata, il vino matura parte in acciaio (70%) e parte in barriques (30%) per 12 mesi, quindi prosegue l’affinamento in bottiglia per ulteriori 12 mesi. Versatile negli abbinamenti con il cibo, si abbina bene sia con il pesce che con le carni bianche.

Vino bianco saporito e appagante, il Pinot Grigio dei Fratelli Muraro proviene da vigneti ai piedi delle Dolomiti ed è perfetto con tutta la cucina di pesce e con le carni bianche leggere.

“Gris” è ottenuto esclusivamente da uve Pinot Grigio coltivate in provincia di Bolzano e vinificate in cisterne d’acciaio. Ottimo con ricchi primi piatti, pollame nobile e carni bianche leggere. Ottimo con la cucina locale e con i Canederli al formaggio.

Vino bianco prodotto in Trentino nella bellissima Valdadige ai piedi del Parco Naturale della Lessinia e realizzato con le migliori selezioni di uve Pinot Grigio. Ha profumi freschi e di frutta a polpa bianca e piacevoli sensazioni iodate. Il sorso è fresco e verticale proprio dei grandi vini di montagna. È consigliato abbinarlo a primi piatti con sughi di pomodoro, guazzetto di pomodoro. Ottimo anche come aperitivo.

Spumante Brut Metodo Classico frutto di un blend di uve Pinot Nero e Chardonnay allevate nella denominazione Alta Langa DOCG. Ha una bollicina morbida e persistente che anticipa delicati profumi di frutta secca, fiori di campo e note di pasticceria fresca. Sorso cremoso, di buona freschezza e persistenza. Affinamento sui lieviti di almeno 30 mesi.