Chardonnay 'Sorjs' Pecorari 2018
Scheda Tecnica e Descrizione
Lo Chardonnay Venezia Giulia IGT “Sorjs” fa parte della linea più elegante e sofisticata della cantina Pecorari PierPaolo. Nasce sui suoli ghiaiosi e calcarei della località Soris, a San Lorenzo Isontino, in provincia di Gorizia, da viti di circa 40 anni di età. Nel calice si presenta giallo paglierino con intensi sentori fruttati e speziati, seguiti da un sorso pieno e morbido, dai ricordi di vaniglia.
Classificazione: Venezia Giulia I.G.T.
Vitigni: 100% Chardonnay
Produttore: Pecorari PierPaolo
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Friuli Venezia Giulia
Suolo: ghiaioso - calcareo
Vinificazione: botti rovere con lieviti indigeni
Alcol: 13,0% vol.
Temperatura servizio: 12-14°C

Vino color rosso rubino intenso prodotto nella zona di Mossa, Capriva del Friuli e San Lorenzo Isontino. Al naso si percepiscono note di piccoli frutti rossi e sentori speziati dolci. Al palato è morbido, fresco e rotondo. Matura 10 mesi in botti di rovere.

Vinificato in acciaio, a temperatura controllata, questo Merlot è un vino rosso da bere tra i 4 e i 6 anni dalla vendemmia. Ottimo accompagnato a secondi piatti di carne rossa e bianca, pollame e primi piatti al sugo di carne.

Vino color paglierino intenso prodotto nella zona di San Lorenzo Isontino – Mossa. I profumi sono delicatamente floreali, fruttati e balsamici. In bocca è fresco, morbido e di piacevole beva.

Vino color rosso granato ottenuto unicamente da uve Merlot. All’olfatto emergono note fruttate e speziate dolci. In bocca è corposo e morbido. Matura in botti di rovere 12 mesi.

Chardonnay Estrò Astoria è un vino bianco che si presenta al naso con tratti fruttati particolarmente gradevoli, caratterizzati da spiccati sentori di mela e crosta di pane; Il gusto è fine, elegante e con un corpo snello.

Caratterizzato da un profilo gusto-olfattivo fresco e intenso, questo Chardonnay è ottimo come vino quotidiano grazie al buon rapporto qualità-prezzo. Vinificato in iper-riduzione (assenza di ossigeno), è un vino di montagna che sprigiona al sorso le peculiarità del varietale e del terroir di produzione delle uve.

Profumato, fresco e piacevolmente fruttato, “Alimante” è un bianco veneto dalla beva intrigante e scorrevole. Perfetto con antipasti di carne e pesce.

Intenso e generoso, lo Chardonnay Las Condes si presenta come un vino bianco cileno fruttato e molto godibile. Ottimo con piatti di pesce alla griglia e in salsa.

Il Chiaranda Contessa Entellina è un vino bianco fermo e secco prodotto dalle cantine siciliane Donnafugata, con uve Chardonnay usate in purezza. Si presenta di un bel color giallo paglierino e al naso rivela note di erbe aromatiche, macchia mediterranea, frutta e vaniglia. Affina in parte in barrique e tonneaux di Borgogna, e in parte in piccole vasche di cemento. Segue riposo di due anni in bottiglia

Vino bianco ottenuto da uve Chardonnay in purezza. I profumi percepiti al naso rimandano ad intense note floreali. Al palato si esprime con note di pesca bianca e sentori di mela.

Chardonnay di Borgogna dal profilo fruttato, immediato e scorrevole. È un vino bianco da bere giovane, preferibilmente entro 3-4 anni dalla vendemmia. Da servire con antipasti di pesce, salumi, formaggi non troppo stagionati e primi piatti.

La Fuga della cantina siciliana Donnafugata è un vino bianco secco e fermo prodotto con uve Chardonnay usate in purezza: si presenta di un brillante giallo paglierino, e al naso si esprime con note di frutta matura e sentori di macchia mediterranea.

Chardonnay fresco e beverino, questo Pouilly-Fuissé è una piacevole espressione territoriale, interpretato in stile contemporaneo dalla cantina Joseph Drouhin. Ottimo con pollame e carni bianche, piatti di pesce e antipasti leggeri.

Vino bianco Veneto IGT da uve Chardonnay in purezza, che si presenta in colore paglierino carico con riflessi dorati. Profumi di burro, mandorle e spezie dolci anticipano un sorso fresco, equilibrato e secco. Prima dell’imbottigliamento affina 5 mesi sui lieviti in barrique.