''Calibro'' Aglianico del Vulture DOC 2011 Paternoster
Scheda Tecnica e Descrizione
L’Aglianico del Vulture DOC “Calibro” della cantina Paternoster è un vino strutturato ed avvolgente dal colore rosso rubino intenso. Al naso apre ad un bouquet ampio conferito da note fruttate di marasche, more e prugne oltre a sentori speziati di chiodi di garofano e cannella. Il sapore è pieno ed equilibrato dal finale piacevolmente minerale. Affinamento in vasche di cemento per circa 1 anno, a cui seguono 12 mesi in bottiglia.
Denominazione: Aglianico del Vulture D.O.C.
Uve: Aglianico 100%
Produttore: Paternoster
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Basilicata
Vendemmia: manuale
Vinificazione: fermentazione alcolica in botti di acciaio inox a temperatura controllata
Affinamento: in vasche di cemento per circa 12 mesi a cui seguono ulteriori 12 mesi in bottiglia
Gradazione alcolica: 13.5 % vol.
Temperatura di Servizio: 18-20° C
Caratteristiche dell'ottimo vino rosso della Basilicata Aglianico del Vulture Calibro
Poche migliaia di esemplari per il "Calibro" Aglianico del Vulture Doc prodotto da Paternoster, famosa azienda che nel corso degli anni ha regalato lustro e notorietà alla cultura enologica lucana. Un vino molto speciale dedicato a Pino, figura carismatica della cantina, che grazie alla sapiente imprenditorialità è riuscito a imporre l'Aglianico del Vulture come un rosso da classificare tra le eccellenze del paese. Una bottiglia esclusiva quindi da gustare in una cena informale o semplicemente da servire a fine pasto come vino che risolleva e rallegra la conversazione. Calibro è frutto della vinificazione in purezza dell'Aglianico. Origini antichissime le sue, confermate anche dal ritrovamento di una moneta bronzea raffigurante Bacco, coniata nella zona di Venosa nel IV secolo a.C. Qui, a Barile, l'antico vitigno ha trovato un terroir tra i più vocati. Il terreno, di natura vulcanica, regala una profonda mineralità e il clima mite e temperato mette al riparo i grappoli dal freddo eccessivo.
Il Calibro di Paternoster deriva da un mixer delle migliori uve dell'annata. In cantina, contrariamente agli altri esemplari prodotti dall'azienda, l'uva, dopo la macerazione in acciaio, affina per 12 mesi in vasche di cemento e per un anno in bottiglia. L'utilizzo del cemento permette di ottenere un vino più fresco e pulito, non contaminato dagli aromi terziari regalati di norma dal legno delle barriques. Il colore allegro e vivace del Calibro apre la strada a un profumo che svela lentamente sfumature fruttate e speziate che terminano con un'inedita nota di tabacco. Il gusto è armonico e caratterizzato da un tannino gentile che anticipa una chiusura piacevolmente minerale. Ideale da bere con risotti saporiti, formaggi stagionati e selvaggina.

Spumante fresco e profumato dal colore paglierino con riflessi verdognoli realizzato con Metodo Charmat o Martinotti. Al naso emergono note fruttate delicate e spezie. In bocca è fresco e morbido. Prodotto con uve Falanghina allevate nella zona del Vulture

Vino della Basilicata dedicato al nonno Fondatore che si presenta color rubino intenso. Il profumo è ricco di note fruttate, floreali e speziate. Il gusto è caldo, corposo e strutturato. Affinamento iniziale in botte grande ed in barrique e successivamente in bottiglia per 12 mesi complessivi.

Vino della Basilicata dedicato al nonno Fondatore che si presenta color rubino intenso. Il profumo è ricco di note fruttate, floreali e speziate. Il gusto è caldo, corposo e strutturato. Affinamento iniziale in botte grande ed in barrique e successivamente in bottiglia per 12 mesi complessivi.

Vino dal colore rubino purpureo ottenuto dalle uve della tenuta Villa Rotondo. Il profumo è di frutti rossi e spezie aromatiche. In bocca è succoso e concentrato. Affinamento inziale in barrique per 14 mesi, per poi concludersi in bottiglia dopo ulteriori 12 mesi.

Vino elegante e mediamente strutturato dal colore rubino brillante che ben esprime il terroir del Vulture. Sentori fruttati e speziati vengono percepiti all’olfatto. In bocca è corposo e vellutato. Affinamento inziale in botti di legno di diverse dimensioni e successivamente in bottiglia.

Vino dal colore rubino purpureo ottenuto dalle uve della tenuta Villa Rotondo. Il profumo è di frutti rossi e spezie aromatiche. In bocca è succoso e concentrato. Affinamento inziale in barrique per 14 mesi, per poi concludersi in bottiglia dopo ulteriori 12 mesi.

Vino elegante e mediamente strutturato dal colore rubino brillante che ben esprime il terroir del Vulture. Sentori fruttati e speziati vengono percepiti all’olfatto. In bocca è corposo e vellutato. Affinamento inziale in botti di legno di diverse dimensioni e successivamente in bottiglia.

Vino della Basilicata dedicato al nonno Fondatore che si presenta color rubino intenso. Il profumo è ricco di note fruttate, floreali e speziate. Il gusto è caldo, corposo e strutturato. Affinamento iniziale in botte grande ed in barrique e successivamente in bottiglia per 12 mesi complessivi.

Vino della Basilicata dedicato al nonno Fondatore che si presenta color rubino intenso. Il profumo è ricco di note fruttate, floreali e speziate. Il gusto è caldo, corposo e strutturato. Affinamento iniziale in botte grande ed in barrique e successivamente in bottiglia per 12 mesi complessivi.

Vino rosso da uve Aglianico allevate in regime biologico di colore rubino intenso con riflessi violacei. All’olfatto apre a richiami fruttati di ciliegie, floreali e minerali. All’assaggio è morbido, strutturato, armonico ed elegante.

Vino rosso da uve Aglianico dall’intenso colore rubino e dai profumi intriganti fatti da sensazioni di frutti rossi, spezie e torba. Il sorso è austero ed equilibrato, con un tannino non invadente che si amalgama molto bene con le sensazioni fruttate. Finale lungo e sapido. Affina 12 mesi in botte piccola di primo passaggio.

Arquà di Vignalta è un vino rosso fermo dal colore rosso cupo impenetrabile. Al naso manifesta un bouquet intenso ed elegante di frutta matura, spezie. In bocca è pieno, rotondo, armonico, i tannini gentili e setosi. Affina in tonneau di secondo passaggio di rovere francese per 36 mesi.

Vino rosso granato intenso prodotto uve Aglianico in purezza. I profumi sono di frutti rossi maturi e spezie. Il gusto è avvolgente e strutturato. Affinamento in botti di legno prima dell’imbottigliamento

Il Merlot “Murno” Collio DOC è un vino color rosso rubino brillante prodotto dalla cantina Primosic. Al naso offre un bouquet fragrante con tenue profumo di rosa. Sapido e secco, al palato presenta un morbido sapore di piccola frutta rossa. Con l'invecchiamento tende a divenire più morbido.

Fruttato e morbido al palato, “Citto” è ottenuto da un blend di uve cabernet sauvignon e sangiovese coltivate in regime biologico. Ottimo con tasca di manzo e carni rosse in genere, selvaggina da piuma e formaggi mediamente stagionati.

Intenso vino rosso da uve Aglianico dal colore rubino carico, quasi violaceo. Al naso si apprezzano ampie note fruttate di amarene, mirto, pepe e note tostate. Sorso pieno, secco e sapido, dal finale speziato.

Vino rosso lucano da uve Aglianico, che appare nel bicchiere in color rubino carico brillante. Al naso ampio bouquet conferito da note di menta, frutti rossi, felce, rosa canina e cacao. All’assaggio risulta di grande struttura, minerale ed equilibrato.