Freisa ferma 'La Ferma' Pasquale Pelissero 2019 Langhe DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
La Freisa rappresenta un’icona del territorio piemontese e della sua tradizione più rustica e contadina. Vinificata all’interno della denominazione Langhe DOC, “La Ferma” di Pasquale Pelissero si presenta come un rosso dai fitti sentori fruttati con note speziate e vegetali sullo sfondo. Il tannino risulta ben inserito nel sorso di vibrante freschezza e persistente sapidità. Matura in barrique per 12 mesi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Classificazione: Langhe D.O.C.
- Vitigni: Freisa
- Produttore: Pasquale Pelissero
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Piemonte
- Nazione: Italia
- Vinificazione: fermentazione in acciaio a temperatura controllata per 10 giorni
- Affinamento: in barriques per 12 mesi
- Alcol: 13,5 % vol.

Nebbiolo intenso e ben lavorato, dopo la fermentazione in acciaio a temperatura controllata affina in barriques di terzo passaggio. Da servire con preparazioni a base di carne rossa e con secondi piatti di terra.

Vinificato esclusivamente in acciaio, il Dolcetto “Crosa” di Pelissero è un vino da tenere sempre in cantina e sempre a portata di mano. Fresco e versatile, è infatti l’ideale per serate in famiglia o tra amici, per accompagnare piatti del territorio e a base di carne.

Le uve Nebbiolo provengono dal Bricco San Giuliano, situato nel comune di Neive a circa 400 metri di altitudine sul livello del mare e da suoli marnosi e calcarei. Dopo la fermentazione in acciaio, il 90% affina in botte grande e il rimanente 10% in barriques di rovere francese. Un vino classico che cerca la tradizione anche a tavola, in particolare con arrosti e brasati di carne rossa.

Nebbiolo intenso e ben lavorato, dopo la fermentazione in acciaio a temperatura controllata affina in barriques di terzo passaggio. Da servire con preparazioni a base di carne rossa e con secondi piatti di terra.

Vinificato in solo legno, questo Pinot Nero delle Langhe offre nitidi e persistenti aromi fruttati e speziati, in un quadro elegante e territoriale.

La Freisa di Boschis Francesco vinifica in solo acciaio ed è perfetta da servire con secondi piatti di carne, affettati, salumi e formaggi di media stagionatura.

Vino rosso prodotto con uve Barbera in purezza, dalla personalità giovane e fresca. All'olfatto si percepiscono note di piccoli frutti rossi maturi di sottobosco e vaniglia. Il sorso è equilibrato, fresco e di scorrevole beva. Buona la persistenza nel finale. Affinamento iniziale in vasche di acciaio per alcuni mesi, per poi proseguire in bottiglia per circa 3 mesi prima della messa in commercio.

La Freisa di Franco Conterno nasce dai vigneti di Castiglione Falletto, su terreni ricchi di argille e sabbia. Vinifica esclusivamente in acciaio e dopo la maturazione in acciaio inox per 3 mesi affina in bottiglia per altri 6. accompagna alla perfezione salumi, formaggi e affettati di media stagionatura, ottimo con un giro di antipasti misti.

Vinificato esclusivamente in acciaio, il Dolcetto “Crosa” di Pelissero è un vino da tenere sempre in cantina e sempre a portata di mano. Fresco e versatile, è infatti l’ideale per serate in famiglia o tra amici, per accompagnare piatti del territorio e a base di carne.

Elegante vino piemontese ottenuto da uve Nebbiolo. Di colore rubino intenso, lascia affiorare al naso sentori speziati dolci di vaniglia e note di piccoli frutti rossi di sottobosco. Al palato è asciutto, morbido, pieno e dai tannini dolci. Affina per un periodo di 12 mesi in barrique di rovere.

Vino rosso del Piemonte che apre al naso a fresche note fruttate oltre a sentori balsamici e minerali. Il sorso è armonioso, equilibrato e morbido.

La Freisa di Boschis Francesco vinifica in solo acciaio ed è perfetta da servire con secondi piatti di carne, affettati, salumi e formaggi di media stagionatura.

“Funsu” è ottenuto da uve nebbiolo in purezza, raccolte a mano e vinificate in acciaio inox, dove riposano prima della messa in bottiglia. Può essere tranquillamente servito come vino quotidiano e vino da tutto pasto. Ottimo con i piatti della tradizione piemontese.

Il Nebbiolo "Il Favot" di Aldo Conterno è un vino rosso dal colore rubino con riflessi granata. L’analisi olfattiva porta in risalto delicate note di frutti di bosco e sentori speziati di tabacco e vaniglia. In bocca è corposo con tannini equilibrati e ben amalgamati ad una struttura di buona complessità. Il finale è molto lungo e persistente con ricordi di frutta matura. Matura 18 mesi in barrique.

Frutti di bosco e dolce essenza di vaniglia caratterizzano l’olfatto di questo rosso dal corpo morbido e ben strutturato. “Perlei” è ottenuto da uve pinot nero coltivate nel punto più alto del vigneto e offre una beva elegante e senza dubbio longeva. Accompagna arrosti e carni rosse, pollame nobile e ricchi primi piatti.