'Il Valtenesi' da uve Groppello Pasini San Giovanni 2019 - Biologico
Descrizione
“Il Valtènesi” DOC da uve Groppello Biologico di Pasini San Giovanni è frutto di una attenta vinificazione di uve Groppello, coltivate sulle colline calcaree e argillose di Raffa di Puegnago. Rosso granato alla vista, al naso si dispone su piacevoli sentori di frutti di bosco maturi. All’assaggio è morbido e delicato, dai tannini ben fusi. Finale fruttato lungo e persistente.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Denominazione: Valtènesi D.O.C.
- Vitigni: Groppello 100%
- Produttore: Pasini San Giovanni
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Lombardia
- Nazione: Italia
- Zona produzione: Raffa di Puegnago (BS)
- Suolo: calcareo, argilloso
- Metodo allevamento: guyot
- Vinificazione: macerazione sulle bucce per 12-15 giorni, fermentazione in acciaio
- Affinamento: in bottiglia per 3 mesi
- Alcol: 12,0% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Filosofia produttiva: Vignaioli Indipendenti, biologico

Intrigante, raffinato e succoso, lo Spumante Metodo Classico “Ceppo 326 Rosé” offre una beva scorrevole e bilanciata, impreziosita da un affinamento sui lieviti di oltre 40 mesi.

Prodotto in piccole quantità, a partire dalla vendemmia 2019, “Lettera C” è un vino rosato intenso e moderno, da sorseggiare con gli amici o in famiglia.

Morbido, polposo e fruttato, “Arzane” affina in barriques e si presenta come un rosso dalla spiccata bevibilità. Da servire nelle occasioni informali, in famiglia e tra amici, si abbina bene con le carni rosse, la selvaggina e i formaggi saporiti.

Morbido, generoso e fruttato al palato, il “Cap del Priù” è un vino rosso lombardo da abbinare con ricchi primi piatti, arrosti e secondi di carne rossa. Vinifica in acciaio e affina in botti grandi di rovere.

Lugana minerale, elegante e complesso, vinificato in acciaio e affinato per almeno 12 mesi in bottiglia, il “Busocaldo” è perfetto per accompagnare primi piatti saporiti, primi di terra e carni bianche leggere.

Lugana minerale, elegante e complesso, vinificato in acciaio e affinato per almeno 12 mesi in bottiglia, il “Busocaldo” è perfetto per accompagnare primi piatti saporiti, primi di terra e carni bianche leggere.

Morbido, generoso e fruttato al palato, il “Cap del Priù” è un vino rosso lombardo da abbinare con ricchi primi piatti, arrosti e secondi di carne rossa. Vinifica in acciaio e affina in botti grandi di rovere.

Vino rosso della regione Toscana di elegante struttura, che appare nel calice in color rosso rubino vivo. Le uve Sangiovese impiegate in purezza conferiscono ampi sentori fruttati di marasca, ciliegie, mora e fragoline di bosco. Si percepiscono, inoltre, richiami floreali di violette e note speziate di tabacco. Sorso morbido, caldo, avvolgente e rotondo. Finale lungo e persistente. Affinamento in tonneaux di secondo passaggio per circa 12 mesi.

L’Azienda Agricola Biologica Alla Costiera propone un rosso intenso e fruttato, vinificato in cemento con soli lieviti autoctoni. Non filtrato in fase di imbottigliamento, questo Cabernet Sauvignon è perfetto per accompagnare carni rosse e bianche, primi piatti al ragù e formaggi di media stagionatura.

Un Cabernet Sauvignon dal taglio tradizionale, affinato in legno e da abbinare a carni rosse e selvaggina. Ottimo con gli arrosti e con la carne alla brace.

Il “Pià de la Tesa” vinifica in legno e affina per 18 mesi in vecchie botti di rovere, a cui seguono ulteriori 6 mesi di riposo in bottiglia. Si abbina con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.

Fruttato e speziato, “Le Valete” affina in botti di legno per 18 mesi, quindi è pronto per accompagnare piatti della tradizione locale, carni rosse e selvaggina. Ottimo con bocconcini di manzo al timo.

Barbera ricca e fruttata, dal sorso morbido ed elegante, perfetta per accompagnare primi e secondi piatti saporiti e strutturati. Vinifica in acciaio, quindi matura e affina in acciaio, in botte grande e in barriques, per un periodo complessivo di 18 mesi.

Il colore rosso rubino intenso, unito all’ampio bouquet floreale con punte speziate e di frutta matura, prepara al gusto asciutto e al contempo morbido e vellutato. Vino dalla personalità decisa, complessa ed elegante che si presta molto bene all'invecchiamento. Ottimo con tutte le carni rosse alla griglia e formaggi stagionati. Vinificato nel mese di Novembre dopo lieve appassimento delle uve

“Arciduca” è un Chianti dei Colli Senesi dal sorso fresco e fruttato, da servire nelle occasioni informali, con carni rosse e piatti del territorio.

Vino rosso asciutto, equilibrato e piacevole, l'Amarone Classico 'Morar' della cantina Valentina Cubi vinifica in acciaio e affina in barrique e botte grande per 33/36 mesi.

Aglianico corposo e intenso dal colore rosso rubino. Al naso emergono golose note speziate e tostate di cioccolato e tabacco che accompagnano aromi fruttati di frutti di bosco e mirtilli sotto spirito. Al sorso emerge il frutto denso e forte percepito al naso e segue un tannino importante, ma morbido.

Prosecco Superiore Extra Dry Metodo Charmat o Martinotti color paglierino dal perlage fine e persistente. Sentori di mela ed aromi vengono percepiti al naso. Il gusto è fresco ed armonico.

Perfetto come vino quotidiano (di qualità superiore), questo Rosso della Maremma Toscana si propone come un vino estremamente piacevole e rotondo al palato.

Ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti e piatti a base di verdure, il Pinot Grigio di Komjanc Simon è perfetto in tutte le occasioni informali.

Il "Cartagho" di Mandrarossa è un ottimo vino rosso Siciliano da uve Nero d'Avola. Ha colore rosso intenso con riflessi porpora. Bouquet con profumi fragranti di frutti rossi e maturi alternati a note balsamiche di liquirizia ed un leggero tocco minerale. Al palato è elegante ed equilibrato. Morbido, caldo e con tannini delicati e fini. Affina in barriques di Allier per 12 mesi.

“Super tuscan” morbido e speziato, Supremus si abbina bene con carni rosse, selvaggina e primi piatti strutturati.

Spumante Metodo Classico Brut realizzato con uve Turbiana e una piccola percentuale del profumato ed elegante Chardonnay. Si presenta in color giallo paglierino dorato e con aromaticità spiccata. Note biscottate, nocciola, tabacco e fieno. Al sorso è minerale e fresco. Vinifica in parte in barrique ed in parte in acciaio, mentre l’affinamento prevede due anni sui lieviti e ulteriori quattro mesi in bottiglia.