Malvasia Istriana Barde 'Poje' Parovel 2017 Carso DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il nome di questo aromatico Vino Bianco ‘Poje’ Barde Parovel deriva dalla traduzione slovena di “Lei canta”. Questo perché si tratta di un vino melodioso nei profumi e di grande espressività al palato. Al naso, infatti, apre a ricche sensazioni di frutti esotici maturi e freschi fiori di campo. Il sorso è armonico, equilibrato e dal finale lungo che segue quanto percepito all’olfatto.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Denominazione: Carso D.O.C.
- Uve: Malvasia Istriana 100%
- Produttore: Parovel
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Nazione: Italia
- Zona produzione: S. Dorligo della Valle (TS)
- Suolo: marnoso-arenaceo ricco di ferro e magnesio
- Esposizione: sud-ovest
- Vendemmia: a mano, a metà settembre
- Vinificazione: pressatura soffice, fermentazione in acciaio a temperatura controllata. Fermentazione malolattica non svolta
- Affinamento: in acciaio sulle fecce fini per 7 mesi
- Gradazione alcolica: 13,0% vol.
- Temperatura servizio: 8-10° C

Vino bianco dal color verde limone dagli intensi sentori minerali, fruttati di sottobosco e muschio al naso. All’assaggio è minerale, fresco e setoso, con una piacevole scia sapida nel finale.

Vino rosso rubino che si contraddistingue per struttura, sapore e pienezza conferite dalle uve Refosco dal Peduncolo Rosso. All’olfatto presenta richiami fruttati, di cuoio ed erbe balsamiche. Il sorso è corposo, avvolgente, pieno ed elegante.

Vino rosso rubino carico con richiami purpurei alla vista, ottenuto dal solo impiego di uve Terrano. Ricco il quadro olfattivo composto da nuances fruttate di more, cuoio, caffè e richiami tostati. In bocca è armonico, pulito, fresco e corposo.

Vino bianco friulano di grande struttura ed in grado di durare molto nel tempo. Ha profumi aromatici di miele, sciroppo di frutta e d’acero. Sapore fresco e secco dal finale quasi salino con sentori iodati e di zafferano. Affinamento in botti di rovere per 8 mesi, a cui seguino ulteriori 36 mesi in bottiglia.

Colore giallo paglierino, con riflessi dorati. Il profumo è caratterizzato da intense note fruttate, di ananas e banana, e aromi floreali di gelsomino e viola, che si sposano con note minerali e fresche molto intriganti. E’ penetrante e caldo, nitido e schietto. In bocca entra caldo, avvolgente e cremoso, lungo e molto persistente

Vno bianco di grande freschezza dal colore giallo paglierino. Al naso si apprezzano note floreali, di anice ed acacia. All'assaggio è di gradevole sapidità e armonico.

Vino bianco del Friuli dotato di grande struttura e mineralità. Stupisce per l'eleganza degli aromi e la qualità di un palato morbido ed avvolgente.

Vino bianco del Friuli dotato di grande struttura e mineralità. Stupisce per l'eleganza degli aromi e la qualità di un palato morbido ed avvolgente.

Vino ricco di profumi e vibranti note vanigliate, con sentori di frutta tropicale, che si combinano con sentori di miele e vaniglia; gusto caratterizzato da una fresca vivacità ed equilibrio persistente. Malvasia 12 e Mezzo Salento IGP Varvaglione, viene vinificato con l’ausilio di una pressatura soffice, alla quale segue una fermentazione controllata, alla temperatura di 14 gradi centigradi.

La Malvasia Scolaris vinifica a temperatura controllata, quindi affina per un periodo di 8 mesi in botti di cemento e ulteriori 2 mesi in bottiglia. Morbida ed elegante si presta ad abbinamenti con piatti vegetariani e di carne bianca. Ottimo con tutta la cucina di pesce.

Vino bianco dal color verde limone dagli intensi sentori minerali, fruttati di sottobosco e muschio al naso. All’assaggio è minerale, fresco e setoso, con una piacevole scia sapida nel finale.

La Malvasia Istriana di Primosic è un vino bianco delicatamente profumato e di media struttura dal colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso si alternano note fruttate di albicocca, pesca gialla e note floreali di geranio. In bocca è asciutto ed elegante, con piacevoli e morbide note agrumate che fanno da contorno.

Bianco fresco e aromatico, da servire come aperitivo o per accompagnare antipasti e piatti leggeri a base di pesce.

Vino aromatico e delicato di colore giallo paglierino. I profumi sono di frutta bianca, agrumi ed erbe aromatiche. Il gusto è fresco e sapido.

La Falanghina “Vigna Segreta” Sant’Agata dei Goti di Mustilli è un vino bianco campano strutturato, complesso e caratterizzato da una buona longevità. Il colore è giallo dorato e cristallino. Al naso, il vino è intenso e si aprono sentori di frutta a polpa gialla, melone bianco, erbe officinali e una delicata nota di miele d’acacia. In bocca è vellutato, fresco e con belle note minerali. Finale persistente. Affina 10 mesi sur lies in acciaio.

Vino bianco dolce da dessert delicatamento dolce e profumato. Si presenta con color giallo oro brillante. Il profumo è persistente con sentori di frutta candita e agrumi. Il sapore è fragrante, caldo e vellutato con gradevole residuo dolce. Ottimo in abbinamento a formaggi erborinati e/o piccanti. Ideale con i dolci classici salenti con pasta di mandorle e marmellata.