Faro Palari 2013
Scheda Tecnica e Descrizione
Il "Faro" della Cantina Palari è un vino rosso Siciliano corposo ed intensamente profumato dal colore rubino con ammalianti riflessi granato. Olfatto ampio e complesso di mora, ciliegia matura e cioccolato, in un contesto che rimanda alla pineta costiera, con note di spezie mediterranee. Perfetto equilibrio al palato sorretto da ottima struttura tannica, con vibrante apporto di freschezza e gustoso strascico sapido e ferroso, che invoglia ad un nuovo sorso. Un vino fiero ed esuberante che è sicuramente tra i nostri preferiti. Nettare di rara territorialità e raffinata eleganza. Affina 18 mesi in barrique.
Denominazione: Faro DOC
Uve: 50% Nerello Mascalese, 30% Nerello Cappuccio, 10% Nocera, 10% altri vitigni autoctoni
Produttore: Palari
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Sicilia
Esposizione Vigneto: Ovest, Sud-Ovest
Morfologia del suolo: calcareo argilloso a medio impasto
Vinificazione: vinificazione delle uve in rosso, macerazioni a 22-24°C a temperatura controllata per 6/8 giorni in vinificatori Inox; fermentazione alcolica e malolattica totale in serbatoi di cemento.
Affinamento: 18 mesi in barrique nuove
Gradazione alcolica: 13,0 % Vol.

Il Vino rosso "Araja" della Cantina Santadi ha un bel colore rubino ed una grande freschezza e piacevolezza al sorso. I profumi si sviluppano su sentori di frutti di bosco e ciliegie. Il sorso è elegante, fresco, morbido e delicatamente tannico

Il Vino rosso "Araja" della Cantina Santadi ha un bel colore rubino ed una grande freschezza e piacevolezza al sorso. I profumi si sviluppano su sentori di frutti di bosco e ciliegie. Il sorso è elegante, fresco, morbido e delicatamente tannico

Rosso Conero che vinifica in acciaio, con un affinamento in bottiglia di circa 4 mesi. Si esalta con i piatti della cucina locale, ma è ottimo anche con primi e secondi piatti a base di carne.

Vinificato in solo acciaio, questo Marzemino si abbina bene con la cucina di terra e di carne. Ottimo con lo speck e i piatti del territorio.

Luca Caligaris propone un Gattinara affinato in botte di rovere da 25 hl nella sua micro-cantina piemontese. Frutto di una cura meticolosa in vigne dal suolo di origine vulcanica, questo rosso richiede abbinamenti con piatti saporiti e strutturati. Buono con i secondi di carne rossa.

Il Bardolino Cavalchina è un blend di Corvina, Rondinella e Molinara. Si abbina bene con primi piatti, carni bianche e alcuni pesci, in particolare il baccalà.

Il "Fratagranda" della Cantina Pravis è un vino rosso fermo prodotto con un blend di uve Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot. Il colore è rosso granato. Al naso affiorano sentori di fiori rossi appassiti, ciliegia sotto spirito, spezie dolci e cioccolato. In bocca è subito morbido per poi svelare tannini presenti ma perfettamente fusi. Fresco e piacevolmente lungo. Matura 24 mesi in barrique

Barolo 'Lazzarito' è un grande vino rosso piemontese dal sorso armonico e persistente. Affina per 26 mesi in barrique prima e botte grande poi.

Il Teroldego di Foradori è un vino fermo di colore rosso rubino di moderata struttura, con sentori di frutta rossa, erbe di montagna e roccia. Di buona beva, succoso e fresco al palato, sa ben armonizzare forza, mineralità ed eleganza. Affinamento per 12 mesi in cemento e botti di legno

Vino rosso Triple A di colore rosso rubino di moderata struttura, con sentori di frutta rossa, erbe di montagna e roccia. Di buona beva, succoso e fresco al palato, sa ben armonizzare forza, mineralità ed eleganza. Affinamento per 12 mesi in cemento e botti di legno.