Barbera d'Alba 'Campolive' Paitin 2017
Descrizione
La Barbera d'Alba Superiore "Campolive" di Paitin è un vino rosso dal colore rubino tende al granato. Il profumo richiama sentori di ciliegie mature abbinate a note floreali. Al palato manifesta un’ottima struttura, corposo, equilibrato e persistente nel finale. Affina 18 mesi in botti di rovere di Slavonia.
Denominazione: Barbera d’Alba DOC Superiore
Uve: 100% Barbera
Produttore: Paitin
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Zona di produzione: Provincia di Cuneo, Neive
Età media delle viti: 40 anni
Vendemmia: Raccolta e selezione manuale delle uve durante l’ultima settimana di settembre.
Vinificazione: la fermentazione avviene in rotofermentatori per 8 giorni a 26-28°C.
Affinamento: Maturazione in botti di Rovere di Slavonia per almeno 18 mesi e ulteriore maturazione in acciaio per 2 mesi prima di essere imbottigliato
Gradazione alcolica: 14,0 % vol.
Temperatura di Servizio: 18-20° C

Vino rosso del Piemonte da dal tipico colore rubino intenso con riflessi violacei delle uve Barbera. Al naso emergono aromi di frutti rossi e rose, cui seguono sentori speziati di pepe e cannella. Il sorso è pulito, fresco, equilibrato e con una buona vena minerale. Matura 8-12 mesi in botti piccole.

Una Barbera poderosa e intensa, da gustare con piatti a base di carne e con preparazioni del territorio.

Barbera raffinata ed elegante di colore rubino. All’olfatto si ritrovano ampie note mature di sottobosco e richiami tostati. All’assaggio è equilibrato, morbido ed armonico. Maturazione in barrique per 20 mesi.

Caratteristico vino rosso della regione Piemonte da bere giovane. Al naso offre spunti fruttati di amarene, prugne e ciliegie. Al palato è equilibrato, dal finale delicatamente sapido.

Vino rosso realizzato unicamente con uve Barbera, che si manifesta alla vista in color rubino carico. All’olfatto apre a note di frutti rossi, vaniglia e spezie. Sorso complesso, elegante e corposo.

Barbera ottenuta da uve allevate a 300 metri d’altitudine. Di colore rubino intenso nel bicchiere, al naso affiorano sensazioni fruttate di ciliegie, amarene e lamponi, oltre a sentori speziati dolci. Sorso invitante, corposo e di buona struttura.

Barbera dotata di buona struttura e freschezza. Ha un bel colore violaceo con riflessi rubino scuro e profumi ampi di frutta nera matura e spezie. Il sorso è armonico, con piacevoli note fruttate in armonia con quanto percepito al naso. Affina alcuni mesi in barrique, botti di rovere e bottiglia prima della messa in commercio.

Croccante e fresco vino rosso di denominazione Barbera d’Alba DOC. All'olfatto apre a richiami di frutta rossa matura e spezie. In bocca è scorrevole, armonico ed equilibrato, dal finale pulito.

Colore rosso rubino intenso con riflessi purpurei. Profumo di frutti maturi e spezie, con ottimi risvolti freschi. In bocca il tannino è importante, mantenendo il nerbo classico della Barbera, dovuto anche alla sua piacevole acidità

Vino rosso corposo, fresco e morbido al palato, la Barbera d'Alba della cantina Schiavenza vinifica in acciaio e affina in botti di rovere.

Vino rosso piemontese di ottima freschezza e dal colore rubino intenso. Al naso emergono i profumi tipici della Barbera: frutti di bosco, fragoline, mirtilli, rosa rossa e sentori balsamici. Il sorso è di invitante freschezza e ed accompagnato da buona sapidità. Affina in acciaio ed in bottiglia.

Vino rosso piemontese dagli ampi sentori olfattivi di frutti rossi maturi di sottobosco, note balsamiche e richiami speziati dolci conferiti dall'affinamento in legno di 12 mesi. Il sorso è armonico, equilibrato e piacevole beva.