Canaiolo Pacina 2019 Toscana IGT
Descrizione
Il Toscana IGT Canaiolo di Pacina è un vino rosso “Triple A” vinificato in acciaio e affinato in barriques di rovere di Allier per circa 10 mesi. La fermentazione alcolica avviene spontaneamente e il vino si presenta rosso rubino intenso, con note di frutta rossa e frutti di rovo, con accenni di rose e pepe nero. In bocca entra elegante e fresco al gusto, con tannini rotondi e finale pulito. Si abbina bene con carni rosse, salumi e formaggi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Toscana I.G.T.
- Vitigno: 100% Canaiolo
- Produttore: Pacina
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Toscana
- Nazione: Italia
- Suolo: tufo di Siena, argillo-calcareo
- Sistema allevamento: guyot
- Vinificazione: diraspatura, macerazione sulle bucce, fermentazione in acciaio con lieviti indigeni avviata spontaneamente
- Affinamento: barrique rovere Allies 10 mesi, bottiglia minimi 2 mesi
- Grado alcolico: 13,5% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: scaloppine ai funghi, primi con sughi di carne, arrosto di carne, carne alla griglia, galletto alla brace, formaggi stagionati
- Filosofia produttiva: artigianale, Triple A, fermentazione spontanea, lieviti indigeni

Non filtrato e non chiarificato, questo Sangiovese “naturale” è perfetto come vino quotidiano e da tutto pasto.

“Alto” di Petra è ottenuto da uve sangiovese selezionate e raccolte a mano, vinificate in tini di legno rovere e affinate in botti grandi. Ottimo con arrosti e secondi piatti di carne rossa in genere, piatti di terra e formaggi saporiti.

VIno rosso Toscana IGT che regala al naso intense note fruttate e speziate, con sentori di prugna e di confettura di more. Ll'assaggio è caratterizzato dalla presenza di tannini dolci, e di ottima struttura. Vino elegante ed armonico, particolarmente avvezzo all’invecchiamento. Cum Laude Banfi è un Supertuscan accattivante, che si adatta agli abbinamenti gastronomici più complessi e allo stesso tempo ad occasioni più disimpegnate.

Avvolgente vino toscano che appare alla vista in color rubino carico. Al naso si percepiscono note floreali, fruttate di sottobosco e richiami mediterranei. All’assaggio presenta una buona struttura, con tannini vellutati. Affinamento in barrique per 10 mesi, e successivamente in bottiglia per 2 mesi.

Un rosso da tenere sempre in cantina e stappare quando serve un vino schietto, genuino e conviviale, da servire con formaggi e salumi del luogo.

Colore rosso rubino con sfumature violacee. Al naso emergono note fresche di frutta a bacca rossa con sentori di sottobosco e legno profumato. Al palato è pieno, avvolgente ed intensamente fruttato con richiami di erbe aromatiche mediterranee. Ottima la persistenza della nota speziata. Matura 5 mesi in barrique

Sontuoso, morbido e vellutato, così si presenta il Merlot firmato da Buondonno. Ottimo per sottolineare un pasto a base di carne rossa e selvaggina.

“Pactio” di Fertuna è un rosso fruttato e di buona struttura, contraddistinto da tannino rotondo e corpo scorrevole. Ideale per le occasioni informali e i pranzi in famiglia.

Da uve cabernet franc in purezza coltivate a “Vigna Le Piche”, questo rosso toscano affina in barriques di rovere francese per 18 mesi e in bottiglia per 12 mesi. Da gustare con carni rosse e selvaggina, anche in umido.

Rosso elegante e raffinato, perfetto anche per i palati più esigenti. Richiede abbinamenti importanti e altrettanto pregiati, come selvaggina e carne rossa a lenta cottura.

Elegante vino rosso rubino carico risultato di un sapiente blend di uve Cabernet Sauvignon, Petit Verdot e Cabernet Franc. Al naso offre note di frutti rossi, liquirizia, cuoio ed erbe balsamiche. Il sorso è caldo, armonico e morbido, dal finale persistente. Affina in barrique per un periodo di 18 mesi, per poi proseguire in bottiglia per minimi 12 mesi.