Lugana Olivini 2021
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Lugana della Cantina Olivini è un Vino Bianco giovane, delicatamente aromatico e con ottima mineralità, ottenuto solo da uve della tipica varietà autoctona Turbiana detta anche Trebbiano di Lugana. Il colore è giallo paglierino con riflessi verdognoli, al naso ha richiami agrumati e floreali; il sorso fresco e sapido regala una bella persistenza nel finale.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Denominazione: Lugana D.O.C.
- Uve: 100% Turbiana (Trebbiano di Lugana)
- Produttore: Olivini
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Lombardia
- Nazione: Italia
- Zona di produzione: Provincia di Brescia, Desenzano del Garda
- Vendemmia: raccolta manuale in cassetta.
- Vinificazione: criomacerazione per 12 ore a 5°C al fine di trasferire al mosto tutte le proprietà aromatiche ed organolettiche presenti sulle bucce. Segue pressatura soffice e fermentazione in acciaio con lieviti selezionati a temperatura controllata
- Fermentazione malolattica: parzialmente svolta
- Affinamento: 3 mesi in acciaio a temperatura controllata
- Gradazione alcolica: 13.0 % vol.
- Temperatura di Servizio: 8-10° C
- Filosofia produttiva: Vignaioli Indipendenti, vino artigianale

Dolce e vellutato, il Passito di Olivini “Condolcezza” è perfetto per una serata in relax o per concludere un pasto tra amici. Dopo la raccolta manuale in piccole cassette le uve appassiscono in modo naturale e fermentano a temperatura controllata con lieviti indigeni. Segue un lungo affinamento in barriques francesi per 18/24 mesi.

Vino bianco da uve Trebbiano di Lugana dal colore paglierino-verdognolo. Freschi sentori floreali di campo, tiglio, albicocche e frutta a polpa bianca è quanto affiora all’olfatto. Il sorso esordisce con grande freschezza, lasciando poi percepire buona sapidità, morbidezza ed armonia.

Vino fermo di colore paglierino con riflessi verdognoli prodotto con uve Turbiana in purezza. All'olfatto apre a richiami fruttati di melone, pompelmo e mandarino, oltre a sensazioni balsamiche di menta. Il sorso è fresco ed armonico. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori mesi prima della messa in commercio.

Vino fermo di colore paglierino con riflessi verdognoli prodotto con uve Turbiana in purezza. All'olfatto apre a richiami fruttati di melone, pompelmo e mandarino, oltre a sensazioni balsamiche di menta. Il sorso è fresco ed armonico. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori mesi prima della messa in commercio.

Il Custoza della Cantina Cavalchina ha delicati profumi di ginestra e glicine che si accompagnano a note di pesca gialla e spezie come timo e maggiorana. Il sorso è fresco, dotato di una vibrante sapidità e con un finale ammandorlato. Ottimo da abbinare come aperitivo o con antipasti.

Un bianco da tenere sempre in cantina, grazie al gusto equilibrato e alla naturale propensione ad accompagnare diverse preparazioni a base di pesce, come antipasti e crudi di pesce (carpacci, sushi, sashimi). Vinificato in acciaio, questo Lugana DOC è ottenuto da uve turbiana (trebbiano di Lugana) e cortese raccolte a mano nel comune di Pozzolengo.

Un bianco morbido e varietale, dai netti sentori floreali. Fresco e scorrevole al palato si propone come un ottimo vino quotidiano.

È il Lugana più famoso ed apprezzato in Italia ed in Europa. Dotato di grande freschezza e persistenza al palato. Coniuga in modo esemplare la struttura e la fresca sapidità del Lugana con piacevolissimi profumi fruttati di pesca e melone.

Fresca e immediata, questa Falanghina vinifica in acciaio ed è ottima con i piatti di pesce. Un grande vino quotidiano.

Grande vino bianco prodotto con uve Turbiana e vinificato in bianco con affinamento in barrique. L’affinamento prevede 10 mesi in barrique e 3 mesi anche in bottiglia. Il risultato è un Lugana dal color giallo paglierino chiaro e fermo, con spiccata aromaticità di frutta matura e delicata mineralità. All’assaggio è persistente ed equilibrato.

Scorrevole, fresco e fruttato, il Sauvignon di Tenuta Pinni colpisce per la beva immediata e il sorso energico e vibrante. Vinifica in acciaio e si abbina bene con la cucina vegetariane e con i piatti di pesce.

Dal colore da giallo verdognolo a giallo chiaro, il Muller Thurgau della cantina Tramin è un vino bianco molto gustoso. Al naso è delicato e presenta note erbacee e di noce moscata. In bocca è fresco e aromatico.

Lugana dal grande potenziale evolutivo, il “Sant’Onorata 1953” di Nunzio Ghilardi vinifica in acciaio, dove matura per 10 mesi. Termina l’affinamento con ulteriori 6 mesi di bottiglia. Da abbinare ad antipasti e secondi di pesce. Ottimo con pesce di lago.