'SP68 Rosso' Arianna Occhipinti 2021 Terre Siciliane IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
"SP68" Rosso di Arianna Occhipinti è un vino rosso Triple A a base di uve Frappato e Nero d'Avola dal colore rubino intenso. L’analisi olfattiva evidenzia sentori di spezie, frutti rossi, ribes. Al palato è morbido, fresco, dai tannini morbidi, coinvolgente ed equilibrato, dal finale fruttato e persistente.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Terre Siciliane IGT
- Vitigni: 70% Frappato, 30% Nero d'Avola
- Produttore: Arianna Occhipinti
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Sicilia
- Nazione: Italia
- Altitudine: 280 metri s.l.m.
- Terreno: media consistenza, calcareo e sabbioso
- Vendemmia: fine settembre – prima decade ottobre
- Vinificazione: 15 giorni macerazione sulle bucce, fermentazione spontanea con lieviti indigeni
- Affinamento: 6 mesi cemento, 1 mese bottiglia
- Imbottigliamento: nessuna filtrazione
- Gradazione alcolica: 12,5% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: scaloppine ai funghi, primi con sughi di carne, arrosto di carne, carne alla griglia, galletto alla brace, formaggi stagionati
- Filosofia produttiva: Triple A, artigianale, fermentazione spontanea, zero filtrazioni, lieviti indigeni, vitigni autoctoni
DESCRIZIONE DEL ROSSO SP68 ARIANNA OCCHIPINTI
SP68 è un vino rosso a denominazione Terre Siciliane IGT dell'azienda di Arianna Occhipinti.
Singolare è il suo nome ma trova un'immensità di significati, una volta conosciuta la sua storia. La Strada Provinciale 68 è la strada che parte da Vittoria, località in provincia di Ragusa, e conduce verso nord. Si dice che sia la più antica strada del vino che da Gela andava a Riposto e lungo la quale lavoravano uomini semplici ricchi solamente del loro amore verso la vite. In essa è racchiusa la storia di questa cantina che ha un legame profondo con la sua terra.
L'azienda nasce per volontà di Arianna, una ragazza che ha inseguito un sogno: produrre vini che siano rappresentativi delle sue origini ricche di mille sfaccettature.
In effetti stiamo parlando della Sicilia, regione complessa e variegata che regala prodotti enologici di grande pregio ed eleganza.
Il vino è prodotto con due vitigni autoctoni che riescono a compensarsi per il raggiungimento dell'equilibrio gustativo: Frappato e Nero d'Avola. Ciascuno di essi riesce ad emergere lasciando comunque spazio all'altro durante la degustazione.
I terreni hanno struttura media con buon contenuto di argilla e di sabbia, per cui le uve riescono a trarre tutto il nutrimento per arrivare alla giusta concentrazione zuccherina intorno alla fine di settembre.
La cura quasi maniacale nella gestione della vigna e della cantina è confermata dalla filosofia aziendale secondo la quale è bandito l'utilizzo di pesticidi e composti chimici che andrebbero a danneggiare una terra così generosa. Il vino è di facile bevibilità e nella sua semplicità rappresenta tutto il calore e la freschezza di questi luoghi che conservano tutto il fascino di un tempo.

Fresco vino bianco siciliano Triple A ottenuto dall'impiego di uve Moscato di Alessandria e Albanello. Di colore paglierino brillante alla vista, apre all'olfatto a note pesche bianche, agrumi, rosmarino e mandorla. Il sorso è deciso, diretto e morbido dal finale leggermente ammandorlato.

Vino rosso Triple A di grande eleganza dal colore rubino scuro. All'olfatto affiorano sentori di ribes, mirto e tabacco. In bocca è avvolgente e pieno dal finale lungo e persistente. Affina 14 mesi in botti di rovere.

Vino rosso Triple A in versione Magnum da 150cl, ottenuto dal blend di uve Frappato e Nero d'Avola. Di colore rubino intenso alla vista, all'olfatto conquista con note speziate e sentori fruttati di ribes. All'assaggio è morbido, equilibrato e coninvolgente. Finale persistente e lungo.

Vino rosso Triple A della regione Sicilia da sole uve Nero d'Avola. Di colore rubino scuro alla vista, offre al naso spunti fruttati di more, ribes e prugne, unitamente a richiami speziati dolci conferiti dall'affinamento in legno per 22 mesi. Il sorso elegante, avvolgente e caldo.

Vino rosso Triple A in versione Magnum da 150cl, ottenuto dal blend di uve Frappato e Nero d'Avola. Di colore rubino intenso alla vista, all'olfatto conquista con note speziate e sentori fruttati di ribes. All'assaggio è morbido, equilibrato e coninvolgente. Finale persistente e lungo.

Vino rosso Triple A della regione Sicilia da sole uve Nero d'Avola. Di colore rubino scuro alla vista, offre al naso spunti fruttati di more, ribes e prugne, unitamente a richiami speziati dolci conferiti dall'affinamento in legno per 22 mesi. Il sorso elegante, avvolgente e caldo.

Vinificato in acciaio con 9 mesi di maturazione in tini di acciaio, il “Rosso di Dama” accompagna primi e secondi piatti di carne bianca e rossa. Ottimo anche con formaggi di media stagionatura.

Vino rosso Triple A di grande eleganza dal colore rubino scuro. All'olfatto affiorano sentori di ribes, mirto e tabacco. In bocca è avvolgente e pieno dal finale lungo e persistente. Affina 14 mesi in botti di rovere.

Prodotto con uve Perricone in purezza, si presenta nel calice in color rosso rubino. Profumi fruttati prugna e ciliegie unitamente a note speziate affiorano all’olfatto. Il sorso è elegante e morbido, dal finale persistente. Affinamento iniziale in acciaio inox, per poi concludersi in bottiglia dopo circa 6 mesi.

Rosso siciliano di grande aderenza territoriale e dalla spiccata personalità gusto-olfattiva. Affina per 2 anni in botti grandi di rovere di Slavonia.

Di colore rosso rubino profondo alla vista, questo vino offre al naso sentori fruttati di sottobosco, floreali di viole e note di pepe nero. Al palato si percepisce una buona struttura e media tannicità, chiudendo lungo e persistente.

Rosso siciliano di grande aderenza territoriale e dalla spiccata personalità gusto-olfattiva. Affina per 2 anni in botti grandi di rovere di Slavonia.

Vino fermo e strutturato di colore rubino con sfumature violacee. Le uve Nerello Cappuccio in purezza conferisco sensazioni di piccoli frutti rossi e note speziate. Al palato armonico, avvolgente e secco. Affinamento per 8-10 mesi in piccole botti di legno.

Intenso, speziato e corposo, “Sud” interpreta con vigore il territorio e lo stile solido e sicuro dei vini siciliani. Richiede abbinamenti altrettanto saporiti e intensi, come selvaggina, carni rosse arrosto o brasate.

Rosso fruttato, piacevole e divertente al palato. È un vino da bere giovane e da servire tra i 13 e i 15 °C per esaltare la fragranza del frutto. Ottimo con formaggi non stagionati, pollame, verdure e pesce grasso.

Merlot dal colore rosso rubino carico. I profumi intensi sono di frutta a bacca rossa, mirtillo, lampone mora. Sentori di cioccolata amara e vaniglia. Morbido, fresco e persistente al palato, con una piacevole nota salina nel finale. Matura in botti grandi di Rovere