'Il Frappato' Arianna Occhipinti 2020 Sicilia DOC
Descrizione
"Il Frappato" di Arianna Occhipinti è un vino rosso siciliano Triple A elegante ed avvolgente dal colore rubino scuro. Al naso è complesso ed intenso, esprime note di ribes, frutta rossa, mirto e tabacco. Al palato è pieno, avvolgente, caldo, profondo, dal finale molto lungo e persistente. Affina 14 mesi in botti di rovere.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: S
- Vitigno: 100% Frappato
- Produttore: Arianna Occhipinti
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Sicilia
- Nazione: Italia
- Altitudine: 280 metri s.l.m.
- Terreno: sabbioso di media consistenza
- Metodo allevamento: alberello, guyot
- Vendemmia: prima decade ottobre
- Vinificazione: macerazione sulle bucce 30gg, fermentazione spontanea con lieviti indigeni
- Affinamento: 14 mesi botti rovere, 1 mese bottiglia
- Imbottigliamento: nessuna filtrazione
- Gradazione alcolica: 12,5% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Carne rossa cotta al vapore, arrosto di carne, pasta all'amatriciana, risotti e primi piatti al sugo di carne
- Filosofia produttiva: Triple A, artigianale, fermentazione spontanea, zero filtrazioni, lieviti indigeni, vigne vecchie più di 40 anni, vitigni autoctoni
DESCRIZIONE DEL VINO ROSSO IL FRAPPATO OCCHIPINTI ARIANNA
Il Frappato di Arianna Occhipinti è la sintesi del carattere siciliano: caldo, avvolgente, sinuoso, solare ma non privo di una dolce spigolosità.
L'azienda nasce per volontà di una donna che dopo aver studiato enologia volle lanciarsi in un'impresa solo sua. Nel suo immaginario i vini prodotti dovevano identificarsi con la Sicilia, la sua terra d'origine.
Il Frappato è uno dei vitigni autoctoni siciliani che trovano nella Sicilia orientale, in particolare all'estremo sud, verso Vittoria, il terroir ideale per dimorare.
Il lavoro svolto dall'azienda Occhipinti mira a valorizzare le mille sfaccettature della varietà per il raggiungimento dell'eccellenza assoluta. I mezzi per raggiungere lo scopo vanno ricercati nella gestione attenta della vigna e della cantina.
Il lavoro enologico si basa sul pieno rispetto della biodiversità e sull'allontanamento di pesticidi e concimi chimici che andrebbero a danneggiare una terra così generosa.
Il vino si presenta di un rosso rubino scuro che lascia presagire ad una straordinaria degustazione. Ogni sfaccettatura del nettare ricorda la vegetazione mediterranea con tutta la ricchezza di profumi unici al mondo. Il mirto, la prugna, i ribes e le spezie emergono ricordando la pazienza e la costanza necessarie ad ottenere un vino così complesso. Il prodotto è elegante, intrigante e suadente che lascia una piacevole e duratura persistenza quasi a voler lasciare un ricordo di sé.

Fresco vino bianco siciliano Triple A ottenuto dall'impiego di uve Moscato di Alessandria e Albanello. Di colore paglierino brillante alla vista, apre all'olfatto a note pesche bianche, agrumi, rosmarino e mandorla. Il sorso è deciso, diretto e morbido dal finale leggermente ammandorlato.

Vino rosso Triple A ottenuto dal blend di uve Frappato e Nero d'Avola. Di colore rubino intenso alla vista, all'olfatto conquista con note speziate e sentori fruttati di ribes. All'assaggio è morbido, equilibrato e coninvolgente. Finale persistente e lungo.

Vino rosso Triple A in versione Magnum da 150cl, ottenuto dal blend di uve Frappato e Nero d'Avola. Di colore rubino intenso alla vista, all'olfatto conquista con note speziate e sentori fruttati di ribes. All'assaggio è morbido, equilibrato e coninvolgente. Finale persistente e lungo.

Vino rosso Triple A della regione Sicilia da sole uve Nero d'Avola. Di colore rubino scuro alla vista, offre al naso spunti fruttati di more, ribes e prugne, unitamente a richiami speziati dolci conferiti dall'affinamento in legno per 22 mesi. Il sorso elegante, avvolgente e caldo.

Vino rosso Triple A ottenuto dal blend di uve Frappato e Nero d'Avola. Di colore rubino intenso alla vista, all'olfatto conquista con note speziate e sentori fruttati di ribes. All'assaggio è morbido, equilibrato e coninvolgente. Finale persistente e lungo.

Il Frappato di Tenute Orestiadi si presenta come un rosso piacevole e bilanciato, perfetto per accompagnare primi e secondi piatti a base di carne.

Vino appartenente alla linea Trendy della cantina Firriato, appare nel calice in color rubino brillante. Al naso affiorano freschi sentori fruttati di marasca, amarene e mirtilli e note minerali. All’assaggio è sapido e salino, dai tannini morbidi.

Vino rosso Triple A in versione Magnum da 150cl, ottenuto dal blend di uve Frappato e Nero d'Avola. Di colore rubino intenso alla vista, all'olfatto conquista con note speziate e sentori fruttati di ribes. All'assaggio è morbido, equilibrato e coninvolgente. Finale persistente e lungo.

Vino rosso Triple A della regione Sicilia da sole uve Nero d'Avola. Di colore rubino scuro alla vista, offre al naso spunti fruttati di more, ribes e prugne, unitamente a richiami speziati dolci conferiti dall'affinamento in legno per 22 mesi. Il sorso elegante, avvolgente e caldo.

Rosso fruttato, piacevole e divertente al palato. È un vino da bere giovane e da servire tra i 13 e i 15 °C per esaltare la fragranza del frutto. Ottimo con formaggi non stagionati, pollame, verdure e pesce grasso.

Il "Burdese" Planeta è un vino rosso siciliano corposo e strutturato da uve Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc dal colore rubino cupo e concentrato. Profumipotenti catturano il naso con sensazioni vegetali e salmastre di macchia mediterranea, seguite da more, sambuco e caffè. Serrato e vigoroso il sorso, con tannini maturi, ponderata acidità e chiosa calda. Matura 14 mesi in barrique.

Il Nero d'Avola Funaro è un vino rosso dal colore rubino intenso, con riflessi violacei. Il bouquet di profumi è composto da sentori di ciliegie, more. In bocca è ricco, equilibrato e armonico, con buona persistenza gusto-olfattiva.

Il Frappato Bell’assai delle cantine siciliane Donnafugata è un vino rosso di carattere, che si presenta di un color rosso rubino intenso e sprigiona al naso sentori di frutti rossi e sottobosco. Le uve Frappato che lo compongono in purezza affinano per tre mesi in contenitori di acciaio, e a seguire ulteriori cinque mesi in bottiglia.

Lo Syrah “Regieterre” vinifica in acciaio e matura in barriques, proponendo così un rosso rotondo e avvincente, dai netti sentori speziati. Si abbina bene con carni rosse, arrosti, carne alla brace e selvaggina.

Un Rosso intenso e corposo, dalla struttura robusta e dal gusto speziato, perfetto con preparazioni importanti come arrosti e brasati.

Dal colore rosso rubino con limpidi riflessi porpora. Al naso esplodono i profumi di cacao, tabacco e frutta fresca. Emergono il gelso, le prugne e note balsamiche leggermente mentolate. Al palato i tannini ben maturi e privi di astringenza si fondono con una fresca struttura alcolica ed una tannicità ben bilanciata.