Nizza

Vino rosso da uve Barbera di colore rubino intenso. Al naso si percepiscono delicati sentori di frutti a bacca rossa, cui seguono sensazioni di vaniglia. Sorso morbido ed equilibrato grazie all’affinamento di 12 mesi in botti di legno di dimensioni diverse. Affinamento che conferisce rotondità e morbidezza.

Grande vino rosso piemontese che si esprime al naso con intenso profumo di viola, mora e ciliegia, unitamente ad una chiusura minerale di grafite. In bocca si rivela particolarmente strutturato ed avvolgente. Affinamento in barrique per un periodo di 14 mesi.

Le uve sono raccolte a mano da vigneti esposti a sud-ovest nella zona di Nizza Monferrato. Dopo la fermentazione in acciaio affinano in botti di legno grandi per 12 mesi. Ottimo l’abbinamento con arrosti, formaggi stagionati, carni rosse e selvaggina.

Le uve sono raccolte a mano da vigneti esposti a sud-ovest nella zona di Nizza Monferrato. Dopo la fermentazione in acciaio affinano in botti di legno grandi per 12 mesi. Ottimo l’abbinamento con arrosti, formaggi stagionati, carni rosse e selvaggina.

“Bric del Marchese” esprime nel calice tutta la passione e l’esperienza della cantina Coppo nell’allevamento e nella vinificazione della varietà barbera. Si abbina bene con arista di maiale al forno, bollito misto e primi piatti al ragù di selvaggina.

Equilibrata, fine ed elegante, la Barbera “Pontiselli” è prodotta in quantità limitata ed esprime al meglio il territorio e la denominazione Nizza DOCG. È ottimo con le carni rosse e i piatti di terra. Da provare con la tagliata ai funghi porcini.

Michele Chiarlo propone una Barbera fresca ed elegante, particolarmente morbida e rotonda, da abbinare ad affettati e salumi, antipasti piemontesi e carni rosse.

La Barbera Nizza DOCG di Dezzani riflette nel sorso il generoso territorio e il caratteristico varietale autoctono, presentando un sorso fine, garbato e armonico, dalla netta impronta territoriale. Ottimo con primi e secondi piatti di terra e a base di carne. Da provare con agnolotti al brasato.

Prodotta solo nelle migliori annate e in numero limitato, la Barbera Riserva “La Court” spicca per eleganza e complessità gusto-olfattiva. Ottima con primi piatti al sugo di carne o con funghi porcini, arrosti e formaggi.

Splendido questo Nizza Riserva della Famiglia Berta. Frutto di una raccolta manuale in vigneti con età tra i 45 e i 90 anni, questo rosso del Piemonte offre un sorso potente e intenso, dai contorni morbidi e vellutati. Affina per 12 mesi in botti grandi e per 12 mesi in barriques.