Prosecco Valdobbiadene Superiore Brut 'Rive San Floriano' Nino Franco 2021
Scheda Tecnica e Descrizione
Prosecco Superiore Brut "Rive San Floriano" Nino Franco è un Valdobbiadene dal colore giallo paglierino brillante. Al naso emergono profumi ampi ed articolati con toni minerali ad avvolgere sentori di pere ed agrumi. In bocca rivela aromi fini, persistenti, con sentori di fiori e di frutta già percepiti al naso. Spumante dalla persistenza molto lunga che sommata alla buona acidità, conferisce un’ottima eleganza e struttura.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL PROSECCO
- Tipologia: Prosecco Brut
- Denominazione: Valdobbiadene D.O.C.G.
- Vitigno: 100% Glera
- Produttore: Nino Franco
- Contenuto: 75 cl
- Regione: Veneto
- Nazione: Italia
- Vigneto: Riva di San Floriano
- Terreno: calcareo marnoso, argilloso
- Vinificazione: pigiadiraspatura, raffreddamento mosto, fermentazione primaria in acciaio a temperatura controllata
- Presa di spuma: autoclave Metodo Charmat
- Affinamento: acciaio
- Grado alcolico: 12% vol.
- Temperatura di servizio: 6-8° C
- Abbinamento: aperitivo con stuzzichini e finger food, pesce in umido, pasta con sugo di verdure, antipasto con salmone affumicato o pesce affumicato, pizza margherita, focaccia con verdure, pasta con sugo di pesce al pomodoro
- Filosofia produttiva: vitigni autoctoni
DESCRIZIONE DEL PROSECCO DI VALDOBBIADENE BRUT RIVE DI SAN FLORIANO NINO FRANCO
Il Prosecco Superiore Rive San Floriano della cantina Nino Franco è uno dei fiori all'occhiello della produzione della cantina.
Le uve che danno origine a questo Prosecco provengono esclusivamente da vitigni Glera coltivati sulle Rive di San Floriano. È qui che si trovano aree particolarmente vocate alla coltivazione di questo vitigno conosciuto e apprezzato in tutto il mondo.
La vendemmia viene eseguita da un team della cantina Nino Franco e le uve vengono accuratamente selezionate prima di essere mandate in cantina. Qui i grappoli vengono pigiati e sottoposti a una vinificazione con decantazione statica.
La fermentazione, invece, avviene in contenitori di acciaio inox a temperatura controllata. Il processo produttivo prevede, infine, una seconda fermentazione in autoclave, seguendo i principi produttivi del Metodo Charmat (o Metodo Martinotti).
Il risultato di questa lunga e meticolosa lavorazione è un Prosecco dal perlage fine e persistente, in cui un sorso chiama l'altro.
Un prosecco strutturato ed elegante, con un perlage di grana sottile e persistente. Un ricco ventaglio di profumi floreali, minerali e fruttati, anticipa il suo gusto vivace e rinfrescante.
Un vino di altissima qualità, ideale come aperitivo, ma anche per accompagnare piatti a base di pesce e di carni bianche.

Prosecco di Valdobbiadene Dry fresco ed equilibrato dal colore giallo paglierino brillante. Si presenta in bottiglia Jeroboam da 3 litri. Ha un profumo molto fine e persistente, molto aromatico, fruttato ed armonico. Al palato è amabile tendente al dolce, fruttato, con deciso sapore di uva matura. Pieno e persistente.

Prosecco di Valdobbiadene Brut dal colore giallo paglierino brillante e perlage con grana finissima e persistente. All’olfatto emerge il profumo di mela, fanno da contorno fiori freschi sempre armonici e ben sostenuti. Materia, finezza e freschezza dosata in bocca.

Prosecco Metodo Charmat di colore paglierino brillante. All'olfatto affiorano delicate sensazioni floreali, richiami fruttati di mela verde, e sentori di mandorla. Al palato è equilibrato, fresco e secco.

Prosecco Brut Biologico che si presenta nel flute in color paglierino brillante con perlage fine e persistente. Al naso offre delicate sensazioni floreali e note piacevoli di frutta fresca. Il sorso è equilibrato, pieno ed armonico, dal finale persistente.

Prosecco Dry fresco ed equilibrato dal colore giallo paglierino brillante. Ha un profumo molto fine e persistente con una nota fruttata e floreale.

Spumante Brut Rosé dalla lunga persistenza, che si presenta fine con una nota di frutti rossi e pera. Il colore “petalo di rosa” è ottenuto durante il processo di vinificazione con un breve contatto tra le bucce e il mosto a bassa temperatura. Il Nome Faìve deriva da Faville termine che, in veneziano, si riferisce alle piccole fiammelle rosso dorate che si alzano da un grande fuoco verso l’alto, trasportate dal vento con leggerezza e libertà.

Prosecco Dry fresco ed equilibrato dal colore giallo paglierino brillante. Ha un profumo molto fine e persistente con una nota fruttata e floreale.

Prosecco Metodo Charmat di colore paglierino brillante. All'olfatto affiorano delicate sensazioni floreali, richiami fruttati di mela verde, e sentori di mandorla. Al palato è equilibrato, fresco e secco.

Prosecco Superiore Brut Metodo Charmat che si esprime all’olfatto con piacevoli rimandi che ricordano pesca e mela. Al palato si esprime con una notevole fragranza e sapidità.

Perlage fine, elegante e persistente. Colore paglierino chiaro e vivace, al naso si presenta intenso, fruttato e con i sentori di mela ed agrumi. In bocca è amabile, pieno, di giusta sapidità ed armonico.

Prosecco di Valdobbiadene Dry fresco ed equilibrato dal colore giallo paglierino brillante. Si presenta in bottiglia Jeroboam da 3 litri. Ha un profumo molto fine e persistente, molto aromatico, fruttato ed armonico. Al palato è amabile tendente al dolce, fruttato, con deciso sapore di uva matura. Pieno e persistente.

Prosecco di Valdobbiadene Brut dal colore giallo paglierino brillante e perlage con grana finissima e persistente. All’olfatto emerge il profumo di mela, fanno da contorno fiori freschi sempre armonici e ben sostenuti. Materia, finezza e freschezza dosata in bocca.

Prosecco Superiore Brut dal colore giallo paglierino e perlage fine e persistente. Al naso è delicato ed emergono note di frutti esotici e sentori leggermente balsamici. In bocca è sapido e minerale.

Prosecco Brut Biologico che si presenta nel flute in color paglierino brillante con perlage fine e persistente. Al naso offre delicate sensazioni floreali e note piacevoli di frutta fresca. Il sorso è equilibrato, pieno ed armonico, dal finale persistente.

Prosecco Superiore Brut Metodo Martinotti di colore paglierino con perlage persistente e fine alla vista. All’olfatto si percepiscono richiami fruttati di mele e pere, oltre a sentori balsamici. Al palato è di grande equilibrio, freschezza ed eleganza.

Prosecco Superiore Brut Metodo Charmat che si esprime al naso con profumi fruttati che rimandano a note di frutta a polpa bianca e sentori di fiori freschi. In bocca si propone deciso, fresco e caratterizzato da una piacevole nota aromatica.

Posecco Brut Nature di colore paglierino con perlage sottile e continuo. All’olfatto regala ampie note di frutta matura a polpa bianca, mela e richiami floreali. All’assaggio è fresco, di scorrevole beva e armonico. Ideale in abbinamento ad antipasti, stuzzichini, Sushi e Sashimi e fritture di pesce.

Prosecco Superiore Brut dal perlage fine. Il profumo è delicato e presenta note fruttate e floreali. Al palato è fresco, leggero e sapido.