Jeroboam Litri 3 Prosecco Valdobbiadene Superiore 'Primo Franco' Nino Franco 2018 - CASSA IN LEGNO
Descrizione
Fresco ed equilibrato dal colore giallo paglierino brillante. Ha un profumo molto fine e persistente, molto aromatico, fruttato ed armonico. Al palato è amabile tendente al dolce, fruttato, con deciso sapore di uva matura. Pieno e persistente
Denominazione: Valdobbiadene DOCG
Regione: Veneto
Uve: 100% uve di vigneti di alta collina e con scelta vendemmiale
Gradazione alcolica: 10,5% Vol.
Contenuto: 3 LITRI - CASSA IN LEGNO
Stile: Spumante amabile dal colore giallo paglierino
Profumo: intenso e persistente, molto aromatico, fruttato, armonico
Tecnica di vinificazione: Pigiatura, diraspatura, raffreddamento del mosto e fermentazione a temperatura controllata in acciaio inox. Seconda fermentazione in autoclave. Dopo l’imbottigliamento, permanenza in cantina almeno per 30 giorni.

Prosecco secco, fresco ed equilibrato dal colore giallo paglierino brillante. Ha un profumo molto fine e persistente con una nota fruttata e floreale.

Prosecco Metodo Charmat di colore paglierino brillante. All'olfatto affiorano delicate sensazioni floreali, richiami fruttati di mela verde, e sentori di mandorla. Al palato è equilibrato, fresco e secco.

Prosecco Superiore Brut dal colore giallo paglierino brillante con perlage fine e persistente. All'olfatto emergono richiami fruttati di agrumi e pere, oltre a note minerali. In bocca è fresco, equilibrato, armonico e ripercorre quanto percepito al naso. Presa di spuma in autoclave come previsto dal Metodo Charmat.

Prosecco Brut Metodo Charmat, che si presenta nel flute in color paglierino brillante con perlage fine e persistente. Al naso offre delicate sensazioni floreali e note piacevoli di frutta fresca. Il sorso è equilibrato, pieno ed armonico, dal finale persistente.

Il Rosé Brut "Faive" di Nino Franco è uno Spumante Metodo Charmat dalla lunga persistenza, si presenta fine con una nota di frutti rossi e pera. Il colore “petalo di rosa” è ottenuto durante il processo di vinificazione con un breve contatto tra le bucce e il mosto a bassa temperatura. Il Nome Faìve deriva da Faville termine che, in veneziano, si riferisce alle piccole fiammelle rosso dorate che si alzano da un grande fuoco verso l’alto, trasportate dal vento con leggerezza e libertà.

Prosecco secco, fresco ed equilibrato dal colore giallo paglierino brillante. Ha un profumo molto fine e persistente con una nota fruttata e floreale.

Prosecco Superiore Brut dal colore giallo paglierino brillante con perlage fine e persistente. All'olfatto emergono richiami fruttati di agrumi e pere, oltre a note minerali. In bocca è fresco, equilibrato, armonico e ripercorre quanto percepito al naso. Presa di spuma in autoclave come previsto dal Metodo Charmat.

Prosecco Brut Metodo Charmat, che si presenta nel flute in color paglierino brillante con perlage fine e persistente. Al naso offre delicate sensazioni floreali e note piacevoli di frutta fresca. Il sorso è equilibrato, pieno ed armonico, dal finale persistente.

Prosecco in bottiglia Magnum (150 cl), che si presenta alla vista in color paglierino con perlage persistente e fine. Il quadro olfattivo si compone di sensazioni floreali, e sentori fruttati di pere ed agrumi. All’assaggio risulta fresco ed equilibrato, chiudendo con una piacevole nota minerale. Presa di spuma in autoclave secondo il Metodo Charmat.

Prosecco in versione Magnum (150 cl) che si presenta alla vista in color paglierino, dal perlage fine e persistente. Al naso si percepiscono sentori mandorlati e delicatamente floreali. Il sorso è fresco, equilibrato, dalla buona sapidità. Presa di spuma in autoclave come previsto dal Metodo Charmat o Martinotti.

Prosecco Superiore Brut dal perlage fine. Il profumo è delicato e presenta note fruttate e floreali. Al palato è fresco, leggero e sapido.

Prosecco Superiore Brut elegante e ricco che si presenta in color paglierino dal perlage fine e persistente. Note di crosta di pane e sentori floreali è quanto si percepisce all’olfatto. In bocca è ricco e di piacevole beva. Spumantizzazione in autoclave secondo il Metodo Charmat.

Prosecco Superiore Brut Metodo Charmat che si esprime all’olfatto con piacevoli rimandi che ricordano pesca e mela. Al palato si esprime con una notevole fragranza e sapidità.

Prosecco Superiore Brut Metodo Martinotti di colore paglierino con perlage persistente e fine alla vista. All’olfatto si percepiscono richiami fruttati di mele e pere, oltre a sentori balsamici. Al palato è di grande equilibrio, freschezza ed eleganza.

Prosecco Superiore Extra Dry Metodo Charmat di colore paglierino brillante. Perlage continuo e fitto. Sorso fresco, morbido e vivace. Al naso ricche sensazioni fruttate di mele e pere, unitamente a richiami floreali d’acacia e glicine.

Prosecco Dry Metodo Martinotti di colore paglierino alla vista. All'olfatto apre a richiami floreali di agrumi e fruttati. In bocca è fresco, armonico ed equilibrato.

Prosecco Superiore Extra Dry nato dalla vitivinicoltura eroica, che appare nel celice in color paglierino. All'olfatto apre a sentori fruttati di melone, agrumi e pera. il sorso è fresco, equilibrato e minerale. Presa di spuma in autoclave come previsto dal Metodo Charmat.