Porto L.B.V. Niepoort 2016 - con astuccio
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Porto L.B.V. di Niepoort appare alla vista di colore rosso rubino intenso. Ha profumi incredibilmente freschi e complessi con note di frutta rossa, spezie e marasca sotto spirito. Il palato è ricco, equilibrato, fresco, elegante e con tannini setosi. Di grande persistenza. Ottimo a fine pasto in abbinamento a dolci o a cioccolato.
Classificazione: Porto
Uve: touriga nacional, touriga franca, tinto cão, tinta francisca, tinta amarela, sousão, tinta roriz e altre
Produttore: Niepoort
Contenuto: 75,0 cl
Nazione: Portogallo
Regione: Douro (Nord del Portogallo)
Vinificazione: Lunga macerazione sulle bucce. Fermentazione alla temperatura abbastanza alta di 30-32°C per conferire al vino una forte struttura. Segue interruzione della fermentazione (quando ancora almeno la metà degli zuccheri non si sono trasformati in alcol) mediante aggiunta di acquavite.
Imbottigliamento: L.B.V. (Late Bottled Vintage) - Imbottigliato 4 anni dopo il raccolto
Gradazione alcolica: 20% vol.
Temperatura di servizio: 14-16°C

Colore rosso mattone con riflessi rubino. Ha profumo intenso con note di piccoli frutti rossi, datteri e marmellata di prugne. Il sorso è quilibrato, fresco ed elegante con note fruttate. Persistente e con un finale molto lungo. Matura in piccole botti di quercia per almeno 4 anni. Ottimo a fine pasto in abbinamento a dolci o a cioccolato

Colore rosso cupo con riflessi arancio. Ha profumi incredibilmente affascinanti in cui emergono aromi agrumati, frutta candita, caramello, noci e note di pan di spagna. Il palato è ricco, vellutato, elegante e caratterizzato da una meravigliosa concentrazione. Complesso e di grande persistenza. Matura in piccole botti vecchie di rovere. Ottimo a fine pasto in abbinamento a dolci o a cioccolato

Prodotto solo nelle migliori annate, il Vino Santo “Arèle” di Pravis è un meraviglioso passito da meditazione o per un dopocena in relax.

Colore rosso cupo con riflessi arancio. Ha profumi incredibilmente affascinanti in cui emergono aromi agrumati, frutta candita, caramello, noci e note di pan di spagna. Il palato è ricco, vellutato, elegante e caratterizzato da una meravigliosa concentrazione. Complesso e di grande persistenza. Matura in piccole botti vecchie di rovere. Ottimo a fine pasto in abbinamento a dolci o a cioccolato

Colore rosso mattone con riflessi rubino. Ha profumo intenso con note di piccoli frutti rossi, datteri e marmellata di prugne. Il sorso è quilibrato, fresco ed elegante con note fruttate. Persistente e con un finale molto lungo. Matura in piccole botti di quercia per almeno 4 anni. Ottimo a fine pasto in abbinamento a dolci o a cioccolato


Passito da servire con il dessert o a fine pasto. Sa farsi apprezzare fin dal primo sorso per il profilo dolce e vellutato.


Bianco dolce da uve stramature dal sorso giustamente sapido e fresco. Chiusura persistente e lunga. All’olfatto affiorano sentori di albicocche, frutta fresca e miele.



Vino da meditazione color giallo dorato realizzato da uve Moscadello in purezza. Al naso si percepiscono sentori dolci di miele, uva passita e frutta esotica. In bocca è dolce ed ampio, e regala un finale piacevolmente lungo.

Vino dolce passito in bottiglia mezza da 37,5cl. Di colore dorato carico alla vista, concede al naso ricchi sentori di frutta candita, mele cotte ed albicocche. Il sorso è lungo ed avvolgente.

Il Roero Arneis di Emanuele Rolfo punta tutto sulla spontaneitĂ del sorso e sulla beva gradevole e appagante. Ottimo con antipasti di mare, piatti leggeri, formaggi freschi e verdure. Ottimo con le lasagne vegetariane.


Vino da meditazione color giallo dorato realizzato da uve Moscadello in purezza. Al naso si percepiscono sentori dolci di miele, uva passita e frutta esotica. In bocca è dolce ed ampio, e regala un finale piacevolmente lungo.

Fresco e minerale vino da uve Pecorino, di colore giallo paglierino. Al naso ampie note fruttate, di agrumi, fiori di campo ed erbe balsamiche. Al palato è sapido, morbido e di gradevole persistenza.

Il Barolo Chinato della cantina Schiavenza è un vino rosso aromatizzato, ottimo a fine pasto oppure in momenti di meditazione.

Vino oloroso dolce di colore mogano con aroma di frutti secchi, noce e leggero sentore di uvette e zucchero tostato. Al palato è morbido, vellutato, molto caldo per il suo contenuto alcolico, finale persistente. può essere bevuto da solo, ideale anche con dessert, molto freddo, o con ghiaccio