Gattinara 'Vigna Molsino' Nervi 2014
Scheda Tecnica e Descrizione
E’ un Gattinara di altissimo livello frutto della vinificazione delle uve del Cru “Vigna Molsino”. Ha leggiadri profumi floreali di lavanda e viola a cui seguono note di piccoli frutti rossi, fragole e lamponi. Sorso in perfetta corrispondenza con le percezioni percepite al naso, equilibrato e con un tannino rotondo ed appagante. Affina 54 mesi in botte grande
Caratteristiche: vino rosso
Produttore: Nervi
Denominazione: Gattinara D.O.C.G.
Regione: Piemonte - Gattinara
Uve: 100% Nebbiolo
Contenuto: 75,0 cl
Gradazione: 13,5% vol.
Vigneti: Cru “Vigna Molsino” ubicati ad un’altitudine di circa 300 metri s.l.m.
Vinificazione: in rosso con fermentazione eseguita parte in rovere e parte in vasche di cemento
Maturazione: 54 mesi in botte grande
Il Gattinara DOCG Vigna Molsino è un vino dalla personalità eccezionale, ottenuto dalla lavorazione delle uve Nebbiolo provenienti dal prezioso cru Molsino. Qui, viti vecchie almeno 30 anni raccontano con i loro frutti la storia del terroir variegato di Gattinara, dove la cantina Nervi rappresenta la più antica azienda vinicola ancora attiva. Siamo in provincia di Vercelli, in quel prezioso lembo di terra compreso tra il fiume Sesia e il Monte Rosa. Un'area ad altissima vocazione vinicola grazie alle forti escursioni termiche, all'abbondante soleggiamento, al suolo vulcanico, ricco di microelementi, di porfido e argilla.
La vinificazione supera i dettami della tradizione e del disciplinare. Le medesime vasche di cemento e i tini adoperati dai padri fondatori fin dal 1906 accolgono ancora oggi le uve poste lì a fermentare. Il periodo di affinamento in legno è davvero rilevante: trascorrono ben 6 anni prima che il vino possa essere imbottigliato per essere consumato subito o per riposare ancora nelle cantine degli appassionati.
Con il suo colore rosso granato questo Gattinara preannuncia le fragranze che deliziano il naso e il palato. Aromi di piccoli frutti rossi maturi, prugne e ciliege emergono dall'abbraccio affascinante dei sentori balsamici e dei profumi di vaniglia e spezie. Il sorso è tannico, sapido, strutturato, esaltato dal finale persistente e minerale. Sontuoso e raffinato, pretende l'abbinameno con piatti altrettanto robusti. Ama le carni rosse alla brace e la selvaggina in umido, il ragù e i sughi untuosi ed è perfetto con i formaggi stagionati.

Luca Caligaris propone un Gattinara affinato in botte di rovere da 25 hl nella sua micro-cantina piemontese. Frutto di una cura meticolosa in vigne dal suolo di origine vulcanica, questo rosso richiede abbinamenti con piatti saporiti e strutturati. Buono con i secondi di carne rossa.

Affascinante vino rosso di colore rubino con riflessi granati. Profumo intenso e speziato con note di tabacco, foglie di tè, liquirizia, frutti del sottobosco e sfumature di chassis. Tannini muscolosi e decisi, elegantemente ammorbiditi. Lungo, complesso ed avvolgente in bocca. Molto longevo, tenace, si presenta strutturato, complesso all’assaggio ed appassionante. Affinamento in botti di rovere austriaco per una durata di 40-42 mesi circa.

Color rubino luminoso. Al naso emergono sentori di frutta macerata, spezie, sottobosco, viola selvatica e liquirizia. Al palato è morbido e pieno. Svela struttura, sapidità e tannini composti. Finale speziato e lungo. Matura 12 mesi in botti di rovere francese di 228 litri

Ottenuto solo dalle migliori uve del vigneto “Casanova dell’Aia di Radda in Chianti, questo rosso toscano spicca per personalità e impronta territoriale, offrendo un sorso appagante e versatile nell’abbinamento cibo-vino. Ottimo con primi piatti saporiti, secondi di carne rossa e bianca in salsa, come lombata di maiale speziata e faraona arrosto.

Articolato, complesso e soprattutto autentico, così si presenta il Chianti “Vigna del Sorbo” di Fontodi. Un rosso toscano da servire nelle occasioni speciali o per un pranzo a base di carni rosse e selvaggina.

Vino fermo di colore granato intenso, prpdotto con uve Nebbiolo in purezza. All'olfatto affiorano sentori fruttati, floreali di viola e speziate. Il sorso è corposo e pieno, dal finale persistente. Affinamento in barrique per 24 mesi.

Il Barolo "Pajana" Domenico Clerico è un vino strutturato e longevo prodotto con uve dei vigneti Cru "Ginestra". Ha colore rosso granato con sfumature rubino. Il profumo è etereo, gradevole ed intenso, di eccezionale ricchezza ed armonia, con note di violetta, rosa, frutti a polpa bianca, vaniglia, cannella e pepe verde. Il sapore è asciutto, pieno, robusto ma vellutato, armonico, talvolta con un leggero retrogusto di liquirizia. 24-30 mesi in barriques di rovere francese (80% nuove – 20% secondo passaggio). Vignaioli Indipendenti

Vino fermo aromatico di colore rosso rubino intenso. Al naso affiorano note di piccoli frutti rossi, spezie ed erbe aromatiche. Il gusto è strutturato e pieno. Affinamento in botti di rovere di primo e secondo passaggio per complessivi 6 mesi, per poi proseguire in bottiglia per circa 10 mesi.

Prodotto in quantità molto limitate il Buttafuoco Storico “Vigna Solenga” è un vino intenso, corposo e maturo, da servire con formaggi stagionati, carni rosse e selvaggina. Prima della messa in commercio affina in barrique e tonneaux 30 mesi, ed ulteriori 7 mesi in bottiglia.

Belcanto di Nittardi è un vino rosso prodotto con uve coltivate esclusivamente in vigneti di Castellina in Chianti. Il colore è rosso violaceo. Al naso il bouquet di profumi richiama sentori fruttati di ciliegia e lampone uniti a sentori floreali di macchia mediterranea. Al gusto denota una buona struttura anche grazie ai tannini morbidi e avvolgenti, in grado di donare un finale lungo e persistente. Affina 12 mesi in botti da 500 litri.

Il "Vino Rosso" della Cantina Odoardi è un vino rosso caldo e corposo dal colore rubino intenso. E' prodotto con un blend di uve autoctone Gaglioppo, Aglianico, Magliocco e Nerello Cappuccio ed al naso è vinoso con un bouquet floreale e fruttato che ricorda la prugna matura, le ciliegie e le more. Al palato è pieno, caldo e con ritorni del frutto percepito al naso. I tannini morbidi ci preparano ad un finale lungo

Vino rosso fermo prodotto in Toscana presso le cantine Antinori, con un interessante blend di uve a donare morbidezza e corpo. Vinificato in rosso, affina poi per un anno in barrique francesi, ungheresi e americane. Dopo un ulteriore riposo in bottiglia per otto mesi, regala note di amarena, mirtillo, pepe e vaniglia. Intenso e persistente.