Recioto di Soave DOCG 'Suavissimus' Nardello 2016
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Recioto di Soave DOCG ‘Suavissimus’ Nardello è ottenuto da uve Garganega in purezza. L’appassimento si svolge in fruttaio per circa 5 mesi dopo la vendemmia, a cui segue fermentazione in barrique. All’olfatto apre a note dolci di miele, frutta secca e delicati sentori agrumati. Il sorso è pieno e di ottimo equilibrio.
Denominazione: Recioto di Soave D.O.C.G.
Vitigni: 100% Garganega
Produttore: Nardello
Contenuto: 37,5 cl
Regione: Veneto
Vendemmia: in epoca diversa da metà settembre a fine ottobre
Appassimento: fruttaio 5 mesi
Vinificazione: barrique
Affinamento: barrique alcuni mesi su fecce fini, 12 mesi bottiglia
Grado alcolico: 13% vol.
Temperatura servizio: 10-12°C

Fresco vino bianco di colore paglierino profondo realizzato da uve Fiano in purezza. Al naso affiorano sentori speziati, fruttati e minerali. All’assaggio risulta fresco ed elegante, dal finale lungo.

Bianco da uve cortese fresco, sapido e minerale, questo Gavi miscela alla perfezione terroir e varietale, proponendo un sorso elegante ed equilibrato.

Piacevolmente complesso, fine ed elegante, questo Fiano di Avellino fa parte della Selezione “Aipierti” ed è perfetto con crostacei e piatti di pesce anche elaborati.

Vino bianco della regione Umbria da uve Grechetto in purezza. La fermentazione si svolge parte in legno e parte in acciaio. All’olfatto si percepiscono sentori di albicocche, frutta esotica e delicate spezie. All’assaggio è fresco, dalla gradevole chiusura agrumata.

Fresco, sapido e minerale, “Cardenio” di Amarano vinifica in solo acciaio ed è un bianco giovane e versatile, da abbinare con antipasti leggeri e piatti di pesce.

Fresco vino bianco Triple A di colore giallo paglierino. All'olfatto si apprezzano sentori di pesca e papaya. Al palato è corposo e di buona sapidità. Finale lungo.

Un grande classico del territorio, da servire ben fresco nelle occasioni informali. Ottimo con la pasticceria secca e con le torte alla frutta.

Il Roero Arneis di Emanuele Rolfo vinifica in acciaio e offre un sorso fresco e piacevole, di ottima sapidità e bevibilità. Si abbina con antipasti di pesce e piatti leggeri, formaggi freschi e pollame.

Vino bianco di color giallo paglierino con riflessi oro. Le uve Cortese usate in purezza affinano per un breve periodo sui lieviti per conferire maggiore struttura e forza al vino. Al naso si percepiscono note classiche di fiori e frutta matura, a cui seguono intensi sentori minerali. Il sorso è fresco, strutturato e con un finale lungo e sapido.

Vino bianco friulano frutto della vinificazione in purezza delle uve Ribolla Gialla. Ha colore paglierino oro e delicati aromi che spaziano dai sentori di ananas agli agrumi ed ai frutti della passione. Il sorso è fresco ed equilibrato. Affina 6 mesi in botti di rovere.