Grechetto 'Vigna di Clara' Napolini 2020 Colli Martani DOC
Descrizione
“Vigna di Clara” è un Grechetto dei Colli Martani DOC prodotto dalla cantina Napolini di Montefalco (PG). Vinificato in solo acciaio, questo bianco umbro riflette nel sorso la tipica espressione del varietale, con note di frutti e fiori bianchi in evidenza, tra cui spiccano pesca, biancospino e fiori di mandorlo.
Denominazione: Colli Martani D.O.C.
Vitigni: Grechetto
Produttore: Napolini
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Umbria
Vinificazione: in acciaio
Alcol: 13% vol.
Temperatura servizio: 12-14°C

Vinificato in acciaio, questo bianco umbro matura sulle fecce fini e affina in bottiglia per 2 mesi prima della messa in commercio. Da servire ad una temperatura di 10-12 °C con antipasti di mare, secondi piatti di pesce alla griglia, crostacei e carni bianche. Ottimo con un tagliere misto di salumi e formaggi freschi.

Vino bianco di grande freschezza che si lascia ammirare nel calice in color giall paglierino. All'olfatto si percepiscono richiami minerali e sentori floreali. Al palato è sapido e di buona struttura, dal finale lievemente amarognolo.

Ottimo Vermentino della Liguria dotato d’intensità e freschezza. Ha un colore paglierino oro e profumi delicati che ricordano limone ed erba cedrina a cui seguono sensazioni iodate e salmastri. Il palato è vigoroso, fresco e con buona sapidità seguita da una scia che ricorda gli agrumi. Affina solo in acciaio.

Il Vermentino "Boboli" Colli di Luni DOC della Cantina Giacomelli è un Vino Bianco che si distingue per eleganza e freschezza. Ha un colore paglierino luminoso ed un quadro olfattivo che spazia dalle percezioni di agrumi ed erba cedrina, a dolci fragranze di mela e kiwi, per concludere con sensazioni salmastre. Il sorso è compatto, cremoso e con una lunga persistenza al palato. Si chiude su note minerali ed agrumate nitide

Fresco vino bianco dal colore giallo paglierino con riflessi dorati. Il profumo presenta un bouquet composto da agrumi e frutti a polpa gialla. Il bocca piacevolissima freschezza integrata da buona sapidità.

Il Vermentino "Boboli" Colli di Luni DOC della Cantina Giacomelli è un Vino Bianco che si distingue per eleganza e freschezza. Ha un colore paglierino luminoso ed un quadro olfattivo che spazia dalle percezioni di agrumi ed erba cedrina, a dolci fragranze di mela e kiwi, per concludere con sensazioni salmastre. Il sorso è compatto, cremoso e con una lunga persistenza al palato. Si chiude su note minerali ed agrumate nitide

Frutto di una vendemmia tardiva nel vigneto “Riveselle”, questa Garganega è frutto di una accurata vinificazione che comincia da una accurata selezione delle uve e da basse rese in vigna. Fresco e minerale si abbina bene con antipasti di pesce, spaghetti cozze e vongole e gamberoni alla piastra.

Vino bianco fresco, giovane e minerale, dal sorso scorrevole e di facile lettura, il Sauvignon “Vigna Runc” vinifica in acciaio e si abbina bene con i piatti di pesce e la cucina vegetariana.

Dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, il Friulano 'Amani' di Marco Felluga è un vino bianco dal bouquet floreale e dal gusto strutturato, morbido e avvolgente. Il finale, lungo e persistente, potrà essere apprezzato un sorso dopo l'altro.

Il “Piccolo Derthona” di Terralba non conosce chiarificazioni o filtrazioni, si presenta quindi come un vino il più possibile “naturale” e aderente al territorio e alla filosofia di questa cantina piemontese. Molto gradevole e longevo, si abbina con primi e secondi di pesce, carni bianche e pollame.

Fragranze fruttate e tanta salinità, così si presenta questo Catarratto, bianco siciliano firmato da Castellucci Miano. Le uve provengono da viti di circa 20 anni e sono coltivate sulle Madonie tra i 700 e i 900 metri di altitudine. Vinificano in acciaio per preservare ed esaltare la fragranza di aromi e sapori.

Grechetto di grande ampiezza aromatica con delicati ed eleganti sentori di agrumi, lime, e nocciola. Il tutto su uno sfondo minerale. Il sorso è dotato di buona freschezza; è corposo ed ha una bella sensazione salina. Si chiude con sensazioni vegetali. Annata 2017 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Il Primitivo Rudiae di Vigneti Reale è un vino rosso dal colore rubino intenso. Al naso esprime piacevoli note fruttate di prugna e ciliegie, liquirizia. Il palato è corposo, caldo, delicato. Affina per il 50 % in acciaio , 50 % in grandi botti di legno.

La Barbera “Identità” di Terralba richiama con forza il territorio dalle mille sfaccettature e la sua tradizione vitivinicola, con una vinificazione il meno possibile interventista, con lieviti autoctoni e affinamento in cemento. Fresca e versatile si abbina con antipasti misti, primi e secondi piatti di carne rossa e bianca, formaggi, affettati e salumi.

Vino rosso in bottiglia da 100 cl. che apre al naso a note di violette e frutti rossi caratteristici. In bocca è secco, vellutato e corposo.

Il Valpolicella Classico Villa Spinosa è un vino rosso dal colore rubino intenso. Al naso è complesso con sentori fruttati di ciliegia, marasca combinati con una lieve nota di viola. Al palato fresco e con una buona struttura chiude con un finale lungo ed elegante.

Vinificato in acciaio con 9 mesi di maturazione in tini di acciaio, il “Rosso di Dama” accompagna primi e secondi piatti di carne bianca e rossa. Ottimo anche con formaggi di media stagionatura.

Il Negroamaro Torri d’Oro affina in legno ed è caratterizzato da un profilo fruttato e speziato, con gradevoli note boisé che attraversano naso e palato. Ottimo per accompagnare primi piatti saporiti e strutturati, carni rosse alla griglia e alla brace, formaggi e piatti speziati. Da provare con il filetto al pepe verde.