Aglianico Etichetta Bianca 2015 Musto Carmelitano BIO
Scheda Tecnica e Descrizione
L’Aglianico del Vulture DOC “Etichetta Bianca” della cantina Musto Carmelitano è un vino ricco e strutturato dal colore rubino brillante con riflessi violacei. Al naso emergono note di lamponi, gelso, lavanda e liquirizia. Il sorso è sapido dal finale persistente. Affinamento iniziale in vasche di cemento per 14 mesi, e successivamente in bottiglia per circa 2 mesi. Vinificato senza aggiunta di solfiti.
Denominazione: Aglianico del Vulture D.O.C.
Uve: Aglianico 100%
Produttore: Musto Carmelitano
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Basilicata
Periodo vendemmia: ottobre
Vigneti: coltivazione biologica
Vinificazione: fermentazione con lieviti indigeni in acciaio inox a temperatura controllata con macerazione di circa 20-30 giorni
Affinamento: in vasche di cemento per 14 mesi e successivamente in bottiglia per 2 mesi
Gradazione alcolica: 14.0 % vol.
Temperatura di Servizio: 18-20° C
L'Aglianico Etichetta Bianca Musto Carmelitano è un vino sontuoso, forgiato dal calore delle terre vulcaniche del Vulture. I primi tralci di Aglianico furono, probabilmente, portati in Basilicata dai coloni Greci. Qui, il vitigno trovò le condizioni ideali per svilupparsi al meglio. Il terroir è ricco di tufo e pietra lavica, il clima ventilato e continentale: le estati sono asciutte e calde, gli inverni freddi e piovosi. La maestria degli enologi delle cantine Musto Carmelitano trasformano una materia prima tanto focosa in un vino fine ed equilibrato.
Da ben 3 generazioni la famiglia Musto Carmelitano produce vini autentici, ottenuti dalla lavorazione di bacche provenienti esclusivamente dai vigneti aziendali, condotti con metodi biologici. Il medesimo rispetto per la vite muove il lavoro in cantina: sono banditi gli interventi di chiarificazione e l'uso di additivi e solfiti. La fermentazione è spontanea, attivata da lieviti indigeni, e precede la macerazione sulle bucce e il lungo affinamento in acciaio che restituiscono un vino ricco e avvolgente.
L'Aglianico Etichetta Bianca Musto Carmelitano conquista il naso con gli aromi intensi dei boschi del Vulture: lamponi, ribes e lavanda, attraversati da dolci note speziate. Complessità e sapidità caratterizzano il sorso, strutturato e tannico, corposo e persistente. Si tratta di un vino dalla spiccata capacità di invecchiamento, perfetto da abbinare alle succulente carni rosse alla brace e alla selvaggina in umido. Accompagna egregiamente la tavola domenicale insieme alla pasta al ragù, all'agnello al forno e ai formaggi stagionati.

Vino color rosso intenso con riflessi rubino realizzato con uve dei vigneti più vocati. Frutti rossi maturi e spezie come liquirizia e vaniglia vengono percepiti al naso. In bocca è strutturato, ricco ed equilibrato. Affinamento in acciaio per 12 mesi prima, ed in bottiglia per 4 mesi prima della messa in commercio. Agricoltura Biologica

Vino color rubino impenetrabile realizzato con uve in coltivazione biologica. Il profumo è fruttato, floreale e speziato. Il sorso è strutturato, fresco ed equilibrato. Affinamento in botti di rovere ed in acciaio per complessivi 24 mesi. Segue un ulteriore affinamento in bottiglia di 12 mesi. Vino Biologico

Vino color rosso intenso con riflessi rubino realizzato con uve dei vigneti più vocati. Frutti rossi maturi e spezie come liquirizia e vaniglia vengono percepiti al naso. In bocca è strutturato, ricco ed equilibrato. Affinamento in acciaio per 12 mesi prima, ed in bottiglia per 4 mesi prima della messa in commercio. Agricoltura Biologica

Viva espressione del territorio pugliese, l’Aglianico de L’Archetipo è un rosso tonico e genuino, da stappare in tutte le occasioni informali.

Aglianico fresco e fruttato, dal sorso spensierato e ben bilanciato. Si abbina bene con primi e secondi piatti a base di carne.

Vino rosso granato intenso prodotto uve Aglianico in purezza. I profumi sono di frutti rossi maturi e spezie. Il gusto è avvolgente e strutturato. Affinamento in botti di legno prima dell’imbottigliamento

Vino color rubino impenetrabile realizzato con uve in coltivazione biologica. Il profumo è fruttato, floreale e speziato. Il sorso è strutturato, fresco ed equilibrato. Affinamento in botti di rovere ed in acciaio per complessivi 24 mesi. Segue un ulteriore affinamento in bottiglia di 12 mesi. Vino Biologico

Vino rosso campano molto saporito e dalla trama fenolica ben inserita nella struttura, si abbina bene con il caciocavallo e con le carni rosse preparate in modo semplice.

L'Aglianico "Borgomastro" della Cantina Lunarossa è un vino rosso della Campania di grande struttura ed eleganza di aromi. Alla vista si presenta di colore rosso rubino scuro. Il profumo è ricco e complesso, segnato da note che spaziano dalla lavanda al lampone, dalla spezia mediterranea ai frutti di bosco. Il palato è una scoperta sempre nuova, profondità di beva e integra succosità, ricordi di frutta matura, amarena, pepe e liquirizia e cacao. Affinato in botti di castagno e di rovere per 26 mesi

Rosso campano corposo, intenso e persistente al palato, l’Aglianico “Cupersito” si abbina bene con carni rosse importanti, carne alla brace e formaggi mediamente stagionati.

Vino rosso potente e intrigante, l'Alicante della cantina La Fralluca vinifica in acciaio e affina 18 mesi in barrique di rovere, a cui seguono 24 mesi in bottiglia.

Intenso vino rosso da uve Aglianico dal colore rubino carico, quasi violaceo. Al naso si apprezzano ampie note fruttate di amarene, mirto, pepe e note tostate. Sorso pieno, secco e sapido, dal finale speziato.

Il Carema Etichetta Bianca della cantina Ferrando è un vino rosso strutturato e robusto dal colore rosso granato intenso, limpido e consistente Il profumo rivela note speziate e fruttate. Il bouquet aromatico è fine e delicato: comprende i fiori secchi e la rosa. In bocca è morbido e vellutato e si aprono sentori molto delicati di frutta secca e noci. Affina 30 mesi in botti di rovere