Aglianico 'Cesco di Nece' Mustilli 2016 Sannio DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
È un vino rosso campano di grande carattere il ‘Cesco di Nece’ Mustilli. Le uve Aglianico con cui è realizzato, trasferiscono un bel colore rubino con richiami granata. Al naso si percepiscono ampi richiami di mirtilli, menta, erbe balsamiche e spezie dolci. Il sorso è avvolgente e caldo, dal finale persistente.
Denominazione: Sannio DOC
Uve: 100% Aglianico
Produttore: Mustilli
Contenuto: 75 cl
Regione: Campania
Suolo: argilloso, vulcanico, calcareo
Altitudine: 250 metri s.l.m.
Vinificazione: fermentazione 3 settimane in acciaio
Affinamento: botti 10 mesi
Gradazione alcolica: 13,0% vol.
Temperatura servizio: 16-18° C

Intenso vino rosso da uve Aglianico dal colore rubino carico, quasi violaceo. Al naso si apprezzano ampie note fruttate di amarene, mirto, pepe e note tostate. Sorso pieno, secco e sapido, dal finale speziato.

Il Greco del Sannio Sant'Agata dei Goti di Mustilli è un vino bianco dal colore giallo paglierino arricchito da riflessi dorati. Al naso esprime sentori di frutta esotica, pesca bianca, latte di mandorla e anice. Il gusto è fresco, sapido e morbido. Di corpo medio e dal retrogusto pulito e persistente

Vino rosso autoctono campano caldo e strutturato. Ha colore rubino intenso tendente al porpora e riflessi violacei. Ha profumi fruttati di prugna, ciliegia e frutti di bosco. Il sorso è asciutto, intenso, con un tannino setoso. Affina 12 mesi in vasi di ceramica. Annata 2016 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Intenso vino rosso da uve Aglianico dal colore rubino carico, quasi violaceo. Al naso si apprezzano ampie note fruttate di amarene, mirto, pepe e note tostate. Sorso pieno, secco e sapido, dal finale speziato.

Passito dolce ma non stucchevole, di ottima fattura e dal sorso elegante e persistente. Da abbinare con pasticceria secca, crostata di albicocche e con torte alla crema. Trova la sua dimensione ideale con la pastiera napoletana.

Vino bianco frizzante, vinificato in acciaio e rifermentato in bottiglia, dalla beva spontanea e versatile. Da abbinare ad antipasti, crostacei e con tutta la cucina di mare in genere. Ottimo aperitivo, da servire ad una temperatura di circa 10 °C.

La Falanghina del Sannio Sant'Agata dei Goti di Mustilli è un vino bianco fresco e delicato dal colore giallo dorato brillante. Il profumo è complesso, elegante, arricchito da sentori di frutti a polpa gialla, ginestra, biancospino e miele. Al palato è morbido, fresco, dal corpo pieno, intenso e persistente

La Falanghina “Vigna Segreta” Sant’Agata dei Goti di Mustilli è un vino bianco campano strutturato, complesso e caratterizzato da una buona longevità. Il colore è giallo dorato e cristallino. Al naso, il vino è intenso e si aprono sentori di frutta a polpa gialla, melone bianco, erbe officinali e una delicata nota di miele d’acacia. In bocca è vellutato, fresco e con belle note minerali. Finale persistente. Affina 10 mesi sur lies in acciaio.

Intenso vino rosso da uve Aglianico dal colore rubino carico, quasi violaceo. Al naso si apprezzano ampie note fruttate di amarene, mirto, pepe e note tostate. Sorso pieno, secco e sapido, dal finale speziato.

Intenso vino rosso da uve Aglianico dal colore rubino carico, quasi violaceo. Al naso si apprezzano ampie note fruttate di amarene, mirto, pepe e note tostate. Sorso pieno, secco e sapido, dal finale speziato.

Vino rosso autoctono campano caldo e strutturato. Ha colore rubino intenso tendente al porpora e riflessi violacei. Ha profumi fruttati di prugna, ciliegia e frutti di bosco. Il sorso è asciutto, intenso, con un tannino setoso. Affina 12 mesi in vasi di ceramica. Annata 2016 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Avvolgente vino rosso prodotto in Campania attraverso l'impiego di sole uve Aglianico. Il bouquet olfattivo è conferito da note di piccoli frutti rossi in confettura, ciliegie e vaniglia. Il sorso è di buona struttura, setoso e morbido. Affinamento in tonneaux per 6 mesi circa.

Vino rosso strutturato ed avvolgente prodotto con uve Aglianico in purezza. Al naso affiorano sentori speziati di vaniglia e richiami fruttati di ciliegie. All'assaggio è morbido, setoso ed intenso. Affina per 6 mesi in troncais d’Allier e tonneaux.

L'Aglianico "Le Sepaie" della Cantina Petilia è un vino rosso caldo e vellutato dal colore rubino intenso. Il bouquet di profumi esprime sentori di amarena, fragole di bosco e mora. Al palato è caldo, equilibrato, avvolgente, morbido e lievemente speziato. Segue una lunga macerazione sulle bucce ed un affinamento di 12 mesi in barrique e tonneaux.

Si presenta con color rosso rubino, profumo di frutti di bosco, tabacco e vaniglia, sapore avvolgente e armonico con tannini morbidi. Prima dell'imbottigliamento affina in barrique e botti di rovere.

Lo Syrah “Regieterre” vinifica in acciaio e matura in barriques, proponendo così un rosso rotondo e avvincente, dai netti sentori speziati. Si abbina bene con carni rosse, arrosti, carne alla brace e selvaggina.

Un Rosso intenso e corposo, dalla struttura robusta e dal gusto speziato, perfetto con preparazioni importanti come arrosti e brasati.

Il "Costacielo" Rosso della Cantina Lunarossa è un vino rosso campano prodotto con uve Aglianico. Alla vista si presenta di colore rosso rubino intenso con unghia violacea. Al naso si esprime giovane con note di frutti di bosco, ciliegia, mora e fieno. In bocca è asciutto, caldo, pieno e ricco di sentori fruttati e speziati. I tannini sono fruttati ed estremamente morbidi

Vino rosso pugliese biologico da uve 100% Aglianico dotato di struttura e carattere. Ha colore rubino e profumi balsamici con note di liquirizia, spezie dolci, cacao e pepe. Il sorso è ben calibrato tra morbidezza, tannino importante e freschezza. Retrogusto lungo con ritorni speziati. Affina 15 mesi in botte piccola di legno francese ed ungherese.