Catarratto 'Regieterre' Musita 2020 Sicilia DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Catarratto Sicilia DOC “Regieterre” di Musita è un vino bianco che nasce nella Sicilia Occidentale, sulle colline di Salemi. Vinifica in acciaio a temperatura controllata e nel calice si presenta giallo paglierino con luminosi riflessi verdognoli. Al naso spiccano sentori di frutti e fiori bianchi, agrumi e delicate sensazioni di erbe aromatiche, che conducono ad un sorso leggero e scorrevole, dal profilo fresco-sapido.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Sicilia D.O.C.
- Vitigno: 100% Catarratto
- Produttore: Musita
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Sicilia
- Nazione: Italia
- Terreno: gessoso, tendente argilloso
- Forma allevamento: guyot
- Vendemmia: inizio-metà settembre
- Vinificazione: pigiadiraspatura soffice, decantazione statica mosto a freddo, fermentazione termo/controllata in acciaio con lieviti selezionati
- Affinamento: diversi mesi acciaio e bottiglia
- Grado alcolico: 12 % vol.
- Temperatura servizio: 12-14°C
- Abbinamento: Pesce cotto al vapore, antipasti caldi di pesce, carni bianche, formaggi di media stagionatura o formaggi freschi, vitello tonnato
- Filosofia produttiva: vitigni autoctoni, Green Energy

Un Rosso intenso e corposo, dalla struttura robusta e dal gusto speziato, perfetto con preparazioni importanti come arrosti e brasati.

Un bianco affinato in barriques che racconta non solo del territorio di Salemi ma anche del grande amore della cantina Musita per la tradizione e la viticoltura. Si abbina bene con piatti di pesce e tonno alla griglia.

Un Rosso morbido e speziato, dagli intensi sentori di ciliegia matura e vaniglia. Ottimo con carni rosse e bianche, selvaggina da piuma e formaggi saporiti.

Lo Syrah “Regieterre” vinifica in acciaio e matura in barriques, proponendo così un rosso rotondo e avvincente, dai netti sentori speziati. Si abbina bene con carni rosse, arrosti, carne alla brace e selvaggina.

Lo Zibibbo “Regieterre” è un bianco fresco, tipico e piacevole, vinificato in chiave contemporanea.

Il “12 Filari” Cataratto di Case Alte è un vino bianco dal colore giallo paglierino con riflessi tendenti al verde. Esprime una marcata presenza minerale con sentori di fieno, erbe aromatiche, fiori di campo e agrumi. Al gusto rivela buona freschezza e struttura con un finale piacevolmente sapido. Affina in acciaio per 6 mesi a freddo e 2 mesi in bottiglia.

Vino biologico fresco prodotto con uve Catarratto in purezza. Di colore giallo paglierino nel calice, lascia percepire all’olfatto note di agrumi tipici di Sicilia, frutta tropicale, gelsomino ed erbe balsamiche. Al palato è sapido, equilibrato e di media struttura. Affinamento in acciaio sui lieviti per 3 mesi, a cui segue periodo minimo di 2 mesi in bottiglia.

Di denominazione Sicilia DOC, il Vino Bianco Siciliano "Imene'" è prodotto esclusivamente con uve Catarratto. All’olfatto apre a richiami freschi di frutta bianca, note floreali e sentori vegetali. Il sorso è armonico e pieno, dalla chiusura leggermente amarognola. Prima di essere imbottigliato affina alcuni mesi in acciaio inossidabile.

Da servire fresco, alla temperatura di 8-10 °C, il Catarratto “Calebianche” di Fazio è ottimo con tutta la cucina di mare, dagli antipasti ai secondi piatti leggeri. Da provare anche con i piatti vegetariani.

Vino bianco delicatamente aromatico e fresco. Si apre al naso con morbide sensazioni di frutti a polpa gialla e fiori primaverili. Soro fresco, lungo e sapido

Un bianco affinato in barriques che racconta non solo del territorio di Salemi ma anche del grande amore della cantina Musita per la tradizione e la viticoltura. Si abbina bene con piatti di pesce e tonno alla griglia.

Vino bianco intenso e particolarmente gradevole, dal profilo fresco-sapido con intarsi fruttati e floreali. Affina in acciaio per 3 mesi e per 4 in bottiglia prima della commercializzazione.

Il vino bianco Catarratto Porta del Vento, da coltivazione Biodinamica, si presenta di colore giallo paglierino luminoso. Al naso esprime note di agrumi, albicocca e pesca. Al palato è corposo, fresco, di buona freschezza, dal finale pulito e di grande bevibilità.

Fresco vino bianco della Sicilia da uve Grillo. Nel calice si osserva in colore paglierino con richiami verdognoli. Il sorso è fresco, minerale e sapido. All’olfatto si apprezzano ampi sentori fruttati ed accenni salmastri. Ottimo per accompagnare secondi piatti di pesce, zuppe e antipasti.

Vino bianco aromatico dal profilo giovane e dinamico, lo Zibibbo di Tenute Orestiadi vinifica in solo acciaio ed è perfetto con i crostacei e gli antipasti di mare.

Il “4 Filari” Grillo di Case Alte è un vino bianco fermo dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. All’olfatto esprime profumi fruttati di pompelmo, sambuco, fiori di zagara e fichi, alternati a sentori di erbe aromatiche e crosta di pane. Al palato si caratterizza per una buona nota acida, minerale e con un finale sapido. Vino piacevole alla beva, dal gusto rinfrescante e ben equilibrato. Affina in acciaio per 6 mesi a freddo e 2 mesi in bottiglia.

Vino bianco Biologico che esprime tutta la tipicità della zona del Carso. È un vino limpido, di colore giallo paglierino, con leggeri riflessi dorati. Al naso, si avvertono sentori floreali, di erbe aromatiche e miele. In bocca emergono la mineralità e la sapidità, caratteristiche tipiche di quest’area, che lo rendono un vino elegante.

Il Custoza Amedeo è un vino bianco di grande complessità che coniuga in modo assai sapiente profumi fruttati a sfumature sapide e minerali. È un vino che si presta molto bene all'invecchiamento.

Vino color rosso intenso con riflessi rubino realizzato con uve dei vigneti più vocati. Frutti rossi maturi e spezie come liquirizia e vaniglia vengono percepiti al naso. In bocca è strutturato, ricco ed equilibrato. Affinamento in acciaio per 12 mesi prima, ed in bottiglia per 4 mesi prima della messa in commercio. Agricoltura Biologica

Vino bianco siciliano da tutto pasto, ottimo con carni rosse e bianche, antipasti di carne e formaggi di media stagionatura.

Petit Derthona "Terra" Vigneti Massa è un vino bianco fermo prodotto da uve Timorasso. Di colore giallo paglierino chiaro, esprime al naso delicati sentori di fiori bianchi, mela ed albicocca. Il palato è fresco, pulito, delicatamente sapido e di facile beva.

Vinobianco della regioe Piemonte di ottima struttura che nasce dalla riscoperta e valorizzazione del vitigno autoctono Nascetta. Alla vista si presenta in colore giallo paglierino intenso. Al naso spiccano note agrumate ed esotiche, con una decisa impronta minerale e idrocarburica che tende a divenire molto elegante con il tempo. In bocca è strutturata e di volume con una lieve acidità supportata da una intensa mineralità salina, tipica del vitigno, e che caratterizza la grande persistenza retrogustativa. Affina 6 mesi in vasche di acciaio sulle fecce fini.