Etna Rosso DOC Murgo 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
Elegante vino rosso rubino dalla grande personalità, da uve Nerello Cappuccio e Nerello Mascalese. Sono allevate in Sicilia dalla cantina Murgo, su terreni di origine vulcanica nella zona Etna DOC. È considerato il prodotto di punta e di maggior prestigio della cantina. Il bouquet olfattivo è ricco, e offre all’olfatto ampie sensazioni di piccoli frutti rossi in confettura, note speziate di pepe nero e chiodi di garofano. All’assaggio è intenso, sapido ed armonico, dal finale persistente.
Denominazione: Etna DOC
Uve: Nerello Mascalese 90%, Nerello Cappuccio 10%
Produttore: Murgo
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Sicilia
Terreno: vulcanico
Sistema allevamento: spalliera
Vinificazione: diraspatura, macerazione sulle bucce, fermentazione in acciaio
Affinamento: botti di castagno 6-8 mesi, acciaio e bottiglia
Gradazione alcolica: 13,0 % vol.
Temperatura servizio: 16-18° C

Il vino Etna Bianco dalla cantina Murgo si presenta al calice di colore giallo paglierino arricchito da delicati riflessi verdi. Il bouquet olfattivo è fine, delicato e complesso, ed esprime note di fiori di ginestra e frutta verde. Ad avvolgere il tutto, un’aria salmastra e minerale di roccia tufacea. Il gusto è fresco, minerale, ampio ed armonico con una spiccata intensità e persistenza. Affina 6 mesi in barrique

Elegante vino rosso della cantina Murgo, il "Tenuta San Michele" è realizzato unicamente da uve Pinot Nero. Ha colore granato e profumi di frutti rossi in confettura che regalano al naso una piacevole freschezza. Il gusto si rivela intenso, di grande struttura e ricco di sentori speziati e fruttati. Affinamento in barriques per 18 mesi.

Un Rosso intenso ed elegante, dal profilo speziato e armonico, nato sui suoli neri e vulcanici dell’Etna DOC. Si abbina bene con carni rosse o bianche, formaggi stagionati e primi piatti saporiti.

Vino Rosso Etna DOC dal colore rubino brillante. Al naso emergono profumi di rosa, melograno e frutti di bosco. Al palato è armonico, equilibrato e dotato di buona freschezza. Sul finale riemergono gli aromi fruttati percepiti al naso per chiudere con un finale leggermente erbaceo. Annata 2016 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Straordinario ed elegante vino rosso da uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. Sono allevate a 700 metri d'altitudine da viti con 80 anni d'età. Di colore rosso intenso e deciso alla vista, offre al naso sentori fruttati e speziati. Perfetto con le carni rosse.

Vino rosso dinamico dal colore rubino chiaro. Profumi dolci di ciliegie, melagrana e confetti incontrano toni vegetali e minerali appena fumé. Il sorso è teso, dal tannino fitto e dalla vibrante freschezza. Finale asciutto su echi minerali.

L' “Arcuria" Etna Rosso di Graci, si presenta dal colore rubino luminoso. L’analisi olfattiva , è estremamente intrigante, esprime sentori di ribes rosso, origano, macchia mediterranea. Al palato è intenso, di grande struttura, fresco, minerale, dal finale sapido e persistente. Affina 24 mesi in grandi tini di rovere.

"GB" Rosso rosso della Cantina Odoardi è un grande vino rosso morbido ed avvolgente prodotto con un blend di uve autoctone Gaglioppo, Magliocco, Greco Nero e Nerello Cappuccio. Ha colore rosso rubino denso. Al naso è vinoso con piacevoli note fruttate di prugna matura, frutti di bosco e note speziate di caffè e vaniglia e liquirizia. Al palato è pieno, caldo e con buona struttura. I tannini sono morbidi ed il finale è lungo. Matura in barrique per 12 mesi. "GB" Rosso Odoardi è considerato tra i 101 migliori vini d'Italia secondo Wine Spectator

“Super tuscan” morbido e speziato, Supremus si abbina bene con carni rosse, selvaggina e primi piatti strutturati.

Aulente San Patrignano è un vino rosso fruttato e di medio corpo prodotto con uve Sangiovese. Il bouquet dei profumi percepiti è ampio e caratterizzato da sentori di frutti di bosco e prugna. In bocca è armonico, fruttato, morbido e con un finale leggermente tannico. Matura in botti grandi di rovere per 4 mesi.

Il vino si presenta di colore rosso rubino luminoso. Al naso emergono aromi che ricordano le ciliegie mature. Note vegetali e di erbe aromatiche si uniscono armoniosamente a toni di cacao e minerali. Al palato ha buona freschezza e con un tannino giovane e leggermente ammandorlato. La chiusura è calda e con ritorni speziati. Matura in barrique per tre mesi. Vino dall'eccellente rapporto qualità/prezzo.

Vino rosso frutto di un blend di Barbera, Nebbiolo, Cabernet Sauvignon e Merlot. All’olfatto si colgono note floreali e fruttate rosse mature. All’assaggio è equilibrato, armonico e persistente.

Vino rosso da uve Nerello Mascalese allevate ai piedi dell’Etna, di colore rubino intenso. All’olfatto richiama note di frutti rossi, cannella, pepe e cuoio. Sorso scorrevole ed equilibrato.

Rosso umbro intrigante e deciso, dal sorso fruttato, fresco e schietto, perfetto per abbinamenti con selvaggina in umido, carni rosse e bianche, formaggi stagionati.

Vino rosso prodotto esclusivamente con uve autoctone Nerello Mascalese. Prende il nome dall’omonima Contrada nella zona Etna DOC in cui vengono allevate le uve. Al naso offre ampi sentori fruttati di fragoline ed amarene, oltre a ricchi sentori balsamici. Sorso equilibrato ed ampio, dal finale lungo. Affinamento in botti di rovere per 10 mesi.

La Freisa “Convento” è frutto di una vinificazione in acciaio e un affinamento in legno di rovere per circa 6 mesi. Perfetto con primi e secondi a base di carne, antipasti saporiti e pollame in salsa. Da provare con le lasagne al ragù.

Il “Peloro Rosso” Terre Siciliane IGT della cantina Le Casematte è un vino equilibrato dal colore rosso rubino brillante che all’esame olfattivo presenta note di frutti di bosco, floreali di viola e sottobosco, oltre a sentori speziati di liquirizia. Al palato risulta fresco dai tannini vivaci. Affinamento per breve tempo in botti di legno per poi proseguire in vasche di acciaio per circa 1 anno e mezzo