Rosso 'Nebidu' Mura 2018 Isola dei Nuraghi IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
“Nebidu” è un Rosso della denominazione Isola dei Nuraghi IGT, ottenuto da uve Carignano e Cannonau. Prodotto dalla cantina Mura, questo rosso sardo esprime con intensità ed eleganza il territorio e i suoi vitigni autoctoni. Rosso carico alla vista, al naso e al palato offre intese sensazioni fruttate e balsamiche, con delicati accenni speziati sullo sfondo.
Classificazione: Isola dei Nuraghi I.G.T.
Vitigni: Carignano, Cannonau
Produttore: Mura
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Sardegna
Vinificazione: acciaio
Affinamento: bottiglia, barrique
Alcol: 13,0% vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Vino rosso elegante e strutturato dal colore rubino intenso, frutto di un blend di uve Cagnulari e Cannonau. All'olfatto si percepisce un ampio e complesso bouquet: sentori di vaniglia, mirto, more di rovo e note tostate di tabacco. Il sorso è pieno, equilibrato, fresco e dal finale lungo.

Vino rosso di Sardegna prodotto con uve Carignano in purezza. Ha colore rubino intenso e profumi di frutti di bosco, ciliegie, e more. Il sorso è elegante, avvolgente e con toni morbidi di frutta matura. Equilibrato, gradevole e con tannini setosi. affina 12 mesi in botte piccola.

Rosso solido e corposo, il “Fuflus” di Vallarom affina per 18-20 mesi in barriques e per altri 18-24 mesi in bottiglia. Al naso presenta spiccati sentori di frutti rossi freschi e in confettura, erbe aromatiche, spezie scure e caffè. In bocca entra rotondo e corposo, delineato da tannini svolti e ben integrati nella trama.

Vino rosso di ottima struttura e corpo al palato, prodotto solo nelle annate migliori. Al naso si colgono nuance fruttate di sottobosco e note speziate.

Rosso fruttato e armonico, vinificato in acciaio a temperatura controllata. Si abbina con carni rosse arrosto e alla griglia, ricchi primi piatti e pasta ripiena. Da provare con la parmigiana di melanzane.

Summus Banfi nasce da uve Sangiovese, unite ad uve Cabernet Sauvignon e Syrah, che danno vita ad un Supertuscan di rara struttura e carattere. Al naso spiccano freschi sentori di ciliegia e di prugna, che lasciano poi spazio a note di confettura, liquirizia e caffè. All'assaggio si rivela con struttura importante ed un finale persistente.

Vino rosso da uve Schiava e Lagrein di colore rubino-violaceo. Al naso profumi fruttati si sottobosco e tenui note speziate. Sorso armonico, secco e persistente.

Un rosso fruttato e speziato, di medio corpo ma ricca personalità gustativa, da abbinare a carni rosse e primi piatti elaborati.

Vino rosso da uve Schiava e Lagrein di colore rubino-violaceo. Al naso profumi fruttati si sottobosco e tenui note speziate. Sorso armonico, secco e persistente.

Intenso, speziato e corposo, “Sud” interpreta con vigore il territorio e lo stile solido e sicuro dei vini siciliani. Richiede abbinamenti altrettanto saporiti e intensi, come selvaggina, carni rosse arrosto o brasate.

L'Aglianico "Borgomastro" della Cantina Lunarossa è un vino rosso della Campania di grande struttura ed eleganza di aromi. Alla vista si presenta di colore rosso rubino scuro. Il profumo è ricco e complesso, segnato da note che spaziano dalla lavanda al lampone, dalla spezia mediterranea ai frutti di bosco. Il palato è una scoperta sempre nuova, profondità di beva e integra succosità, ricordi di frutta matura, amarena, pepe e liquirizia e cacao. Affinato in botti di castagno e di rovere per 26 mesi

Al naso offre una gamma di profumi fruttati tra cui prevalgono il lampone ed i frutti di bosco. Il tannino del Nebbiolo è reso più vellutato dalla morbidezza del Merlot e dalla freschezza del Barbera. Nobile, di grande struttura ed eleganza, ha sapore fruttato, complesso ed armonico. Il finale è fresco con tannini delicati.