Grechetto Passito 'Muffo' Sergio Mottura 2021 - cl. 37.5
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Grechetto Passito "Muffo" di Sergio Mottura è un vino delicatamente dolce di grande eleganza prodotto con uve che vengono fatte appassire in pianta e che nel periodo autunnale sviluppano naturalmente la "muffa nobile" (Botrytis Cinerea) che conferisce al vinolo una gamma aromatica di grande ampiezza ed eleganza. Ha colore oro intenso e delicati profumi di frutta a polpa bianca, agrumi, scorzette candite, miele di acacia e pietra focaia. Il sorso è fresco, delicatamente dolce e burroso. Mai stucchevole ed in perfetta armonia tra freschezza e dolcezza. Ottimo vino da meditazione. Affina 12 mesi in caratelli di rovere. Prodotto solo nelle annate in cui le nebbie autunnali del vicino Lago di Alviano permettono il naturale sviluppo della Botrytis Cinerea.
SCHEDA E DESCRIZIONE VINO
- Tipologia: vino passito dolce
- Denominazione: Grechetto di Civitella d’Agliano IGT
- Uve: 100% Grechetto
- Produttore: Sergio Mottura
- Contenuto: 37,5 cl
- Regione: Lazio – Provincia di Viterbo
- Nazione: Italia
- Vendemmia: manuale verso Novembre. Le uve vengono fatte appassire in vigna sulla pianta in modo che vengano attaccate dalla muffa nobile (Botrytis Cinerea) che si sviluppa naturalmente grazie alle nebbie autunnali facilitate dalla vicinanza del Lago di Alviano.
- Vinificazione: avviene verso fine anno nel periodo natalizio. La fermentazione avviane in acciaio a temperatura controllata
- Affinamento: 12 mesi in carati di rovere francese. Segue imbottigliamento ed affinamento di ulteriori 6 mesi in bottiglia
- Gradazione alcolica: 13,5 % vol.
- Temperatura di Servizio: 8-10° C
- Filosofia produttiva: Biologico, Vignaioli Indipendenti
- Note: vino che non viene prodotto tutti gli anni. Prodotto solo nelle annate in cui le nebbie autunnali del vicino Lago di Alviano permettono il naturale sviluppo della Botrytis Cinerea.

Vino bianco del Lazio fresco ed elegante frutto della vinificazione di 4 antichi vitigni autoctoni: Procanico, Verdello, Grechetto e Rupeccio. Ha delicati profumi di frutti a polpa bianca e fiori di campo che ci preparano ad un sorso morbido ed attraversato da una bella dorsale sapida.

Colore giallo paglierino con riflessi dorati, si apre nel bicchiere con note burrose a cui seguono mimosa, ginestra, ananas e pepe bianco. Il sorso è caldo, con il buon tenore alcolico ben amalgamato nella struttura. Piacevolmente sapido e con un nerbo sapido che rende il sorso lungo e piacevole. Chiusura lunga ed agrumata.

Grechetto di grande ampiezza aromatica con delicati ed eleganti sentori di agrumi, lime, e nocciola. Il tutto su uno sfondo minerale. Il sorso è dotato di buona freschezza; è corposo ed ha una bella sensazione salina. Si chiude con sensazioni vegetali. Annata 2017 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Grechetto di grande ampiezza aromatica con delicati ed eleganti sentori di agrumi, lime, e nocciola. Il tutto su uno sfondo minerale. Il sorso è dotato di buona freschezza; è corposo ed ha una bella sensazione salina. Si chiude con sensazioni vegetali. Annata 2017 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Grechetto di grande ampiezza aromatica con delicati ed eleganti sentori di agrumi, lime, e nocciola. Il tutto su uno sfondo minerale. Il sorso è dotato di buona freschezza; è corposo ed ha una bella sensazione salina. Si chiude con sensazioni vegetali. Annata 2017 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Grechetto di grande ampiezza aromatica con delicati ed eleganti sentori di agrumi, lime, e nocciola. Il tutto su uno sfondo minerale. Il sorso è dotato di buona freschezza; è corposo ed ha una bella sensazione salina. Si chiude con sensazioni vegetali. Annata 2017 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Colore giallo paglierino con riflessi dorati, si apre nel bicchiere con note burrose a cui seguono mimosa, ginestra, ananas e pepe bianco. Il sorso è caldo, con il buon tenore alcolico ben amalgamato nella struttura. Piacevolmente sapido e con un nerbo sapido che rende il sorso lungo e piacevole. Chiusura lunga ed agrumata.

Vino dolce passito realizzato con uve Moscato Bianco in purezza. Si presenta nella vesione con bottiglia mezza da cl.37,5. Complesso e aromatico, è un vino bianco dolce da dessert e si rivela con note fruttate e agrumate. Finale lungo, mielato e persistente.

Vino dolce passito realizzato con uve Moscato Bianco in purezza. Complesso e aromatico, è un vino bianco dolce da dessert e si rivela con note fruttate e agrumate. Finale lungo, mielato e persistente.

Vino dolce passito realizzato con uve Moscato Bianco in purezza. Complesso e aromatico, è un vino bianco dolce da dessert e si rivela con note fruttate e agrumate. Finale lungo, mielato e persistente.

Passito fresco-sapido, dai netti sentori di frutta matura e dal sorso delicato, “Cudì” si abbina bene con dessert e pasticceria secca.

Il Passito “Brezàn” della cantina Bolzicco è un vino dolce perfetto per accompagnare la pasticceria secca e fresca, ma anche da servire a fine pasto al posto del dessert.

Vino dolce passito morbido, corposo e di grande eleganza. Ha colore ambrato e profumi di grande complessità ed ampiezza che vanno dall'arancia candita allo zabaione fino alla vaniglia. Il sorso è un'esplosione di dolcezza e morbidezza, riequilibrate da una giusta dose minerale. Prodotto dalla vinificazione di uve autocotne sarde “Nasco” raccolte in leggera surmaturazione per avere una maggiore concentrazione di zuccheri e di aromi. Affina 14 mesi in barrique.

Vino bianco campano prodotto nella zona di Santa Paolina (AV), che si manifesta nel calice in color paglierino-dorato. Al naso si percepiscono note fruttate di albicocche e pesche, unitamente a sentori minerali. Al palato è fresco, di ottima persistenza e morbidezza.

Il Greco di Tufo di Vadiaperti – Traerte è un vino bianco fresco e profumato, di buona struttura e notevole acidità. Ottimo con risotto ai gamberetti e asparagi.

Vino bianco della regione Umbria da uve Grechetto in purezza. La fermentazione si svolge parte in legno e parte in acciaio. All’olfatto si percepiscono sentori di albicocche, frutta esotica e delicate spezie. All’assaggio è fresco, dalla gradevole chiusura agrumata.