Franciacorta Brut Millesimato Monzio Compagnoni 2018
Descrizione
Il Franciacorta DOCG Brut Monzio Compagnoni appare alla vista in color paglierino con sfumature verdognole, presentando un perlage fine e persistente. Il bouquet olfattivo si compone di sentori tipici di crosta di pane, pasticceria fresca, frutta secca e mela. All’assaggio è morbido ed equilibrato, dal finale grintoso. Seconda fermentazione in bottiglia per circa 37 mesi secondo il Metodo Classico.
Denominazione: Franciacorta DOCG
Uve: Chardonnay 80%, Pinot Nero 20%
Produttore: Monzio Compagnoni
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Lombardia
Vinificazione: fermentazione in ambiente termo-controllato
Seconda fermentazione: in bottiglia per 37 mesi come previsto dal Metodo Champenoise
Affinamento: sboccatura, 6 mesi in bottiglia
Gradazione alcolica: 13,0 % vol.
Temperatura servizio: 8-10° C

Franciacorta DOCG Brut di grande freschezza dal colore paglierino con tenui riflessi verdognoli. Perlage molto sottile e spuma abbondante. All’olfatto apre a note di mela, pesca, minerali e caratteristici sentori di crosta di pane. Sorso di ottimo equilibrio e morbidezza, dalla chiusura che rievoca quanto percepito al naso.

Franciacorta fresco e succoso di color dorato carico prodotto con uve Chardonnay in purezza. All’olfatto emergono sentori tipici di crosta di pane, sensazioni fruttate e note di anice e vaniglia. In bocca è equilibrato, ricco e pieno, riprendendo quanto percepito al naso. Seconda fermentazione in bottiglia come previsto dal Metodo Champenoise.

Franciacorta fresco e succoso di color dorato carico prodotto con uve Chardonnay in purezza. All’olfatto emergono sentori tipici di crosta di pane, sensazioni fruttate e note di anice e vaniglia. In bocca è equilibrato, ricco e pieno, riprendendo quanto percepito al naso. Seconda fermentazione in bottiglia come previsto dal Metodo Champenoise.

Colore giallo paglierino brillante per questo Franciacorta Saten Millesimato. Il ricco quadro olfattivo è dipinto da nuances di banana, pompelmo, crosta di pane e biancospino. Sorso fresco, elegante e delicato, dal finale che evoca quanto percepito al naso.

Il Franciacorta Millesimato della cantina Enrico Gatti è uno spumante dalla strepitosa eleganza e dal profilo aromatico complesso e ampio. Caratteristiche derivanti dal lungo affinamento sui lieviti: ben 48 mesi.

Il Franciacorta Millesimato della cantina Enrico Gatti è uno spumante dalla strepitosa eleganza e dal profilo aromatico complesso e ampio. Caratteristiche derivanti dal lungo affinamento sui lieviti: ben 48 mesi.

Il Franciacorta Saten de I Barisèi affina per almeno 35 mesi in bottiglia e sui lieviti, quindi è pronto per accompagnare svariate preparazioni di pesce, crudi e frutti di mare.

Colore paglierino dorato brillante e luminoso. Ha un bouquet ricco, fresco e raffinato allo stesso tempo, in cui spiccano note di cedro candito, fiori bianchi, fieno, burro, ananas e mela. Il sorso ha struttura, è pieno, elegante, equilibrato e con una croccante acidità, buona mineralità e persistenza. Matura sui lieviti per almeno 60 mesi prima della sboccatura

Colore paglierino dorato brillante e luminoso. Ha un bouquet ricco, fresco e raffinato allo stesso tempo, in cui spiccano note di cedro candito, fiori bianchi, fieno, burro, ananas e mela. Il sorso ha struttura, è pieno, elegante, equilibrato e con una croccante acidità, buona mineralità e persistenza. Matura sui lieviti per almeno 60 mesi prima della sboccatura

Franciacorta Rosé Millesimato fresco e profumato, dai netti sentori fruttati e dal sorso sapido e goloso. Ideale per pranzi e cene a base di pesce alla griglia o al forno.

Franciacorta Millesimato con almeno 45 mesi di affinamento sui lieviti e senza aggiunta di dosaggio zuccherino in fase di sboccatura. Di grande struttura, si abbina con secondi piatti di mare, pesci di lago, carni bianche e pollame.

Franciacorta Metodo Classico Millesimato elegante e fresco dal perlage fine e persistente. All'olfatto apre a richiami fruttati di pesca, ananas e agrumi, e sentori tipici di crosta di pane. Al palato si percepisce una delicata sapidità ben integrata in una trama fruttata, e dal finale minerale. Affinamento sui lieviti per un periodo di 60 mesi.

Il Franciacorta Brut "Milledì" Ferghettina è uno spumante Metodo Classico strutturato ed elegante dal colore giallo paglierino con riflessi oro verde e perlage fine e persistente. Al naso è ampio, invitante, con profumi di fiori bianchi, agrumi e crosta d pane. Aroma molto elegante e cremoso con note agrumate e minerali. Persistente e fresco. 36 mesi di affinamento sui lieviti

Il Franciacorta Brut Saten di La Valle è uno spumante Metodo Classico dal colore giallo paglierino con perlage fine e persistente. L’analisi olfattiva evidenzia deliziose note fruttate di pera e floreali di rosa. Al palato è fresco, sapido, arricchito da eleganti aromi fruttati.