Franciacorta Brut ''Cuvée Royale'' Tenuta Montenisa Antinori
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Franciacorta Brut "Cuvée Royale" della Tenuta Montenisa Antinori è un Metodo Classico strutturato e cremoso dal colore giallo chiaro e perlage fine e persistente. Ha un bouquet ricco, complesso e fragrante, in cui spiccano note di pesca, lieviti, crosta di pane e pasticceria fresca. Il sorso ha struttura, è pieno, fresco e vivace. Buona mineralità e persistenza. Matura sui lieviti per almeno 36 mesi prima della sboccatura.
Classificazione: Franciacorta DOCG
Uve: 78% Chardonnay, 12% Pinot Nero, 10% Pinot Bianco
Produttore: Tenuta Montenisa Antinori
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Lombardia
Zona produzione: Provincia di Brescia, Borgo del Carlino
Altitudine: 265 metri sul livello del mare
Forma di allevamento: Guyot
Vendemmia: rigorosamente a mano in piccola casse per permettere alle uve di arrivare perfette alla spremitura
Vinificazione: Pressatura soffice al fine di estrarre solo il mosto fiore. Decantazione statica a freddo per 36 ore.
La fermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata. Dopo l'affinamento di 8 mesi avviene la rifermentazione in bottiglia secondo il metodo Franciacorta. Segue un lungo affinamento sui lieviti di 36 mesi.
Gradazione: 12,5% Vol.
Il Franciacorta DOCG non è uno spumante. È espresso in maniera chiara nel disciplinare di produzione, il Franciacorta a denominazione di origine controllata e garantita è certamente un vino con le bollicine, solo metodo classico come gli Champagne, ma a differenza di tutti gli altri non può essere chiamato spumante. In effetti il termine Franciacorta DOCG indica esclusivamente un metodo classico e nessuna altra tipologia di vini, ne fermo, ne spumantizzato charmat. I vini fermi da queste parti vengono etichettati Curtefranca doc. Per cui il Franciacorta è solo Franciacorta. Potevano gli Antinori non investire in questo lembo di Lombardia così tanto dedito al vino? Certo che no e difatti Montenisa fa parte della galassia di aziende che fanno capo alla potente famiglia di vignaioli fiorentini. Peculiarità della Cuvée Royale è la presenza del Pinot bianco, che seppure è presente da sempre nel disciplinare della Franciacorta in realtà poi è molto poco usato. Ben pochi vigneti sono di questa varietà. In realtà anche il Pinot nero è poco usato. Che la fa da padrone è lo Chardonnay, che difatti anche in questa cuvée esprime la parte maggioritaria.

Il Franciacorta Brut Blanc de Blancs della Tenuta Montenisa Antinori è un Metodo Classico di grande freschezza ed eleganza dal colore giallo chiaro con perlage fine e persistente. Ha un bouquet ricco, fragrante ed immediato, in cui spiccano note di fiori bianchi, mela e pesca. Il sorso ha struttura, è pieno, avvolgente, e si distingue per vivacità e freschezza. Buona mineralità e persistenza. Matura sui lieviti per almeno 24 mesi prima della sboccatura

Il Franciacorta Brut Blanc de Blancs della Tenuta Montenisa Antinori è un Metodo Classico di grande freschezza ed eleganza dal colore giallo chiaro con perlage fine e persistente. Ha un bouquet ricco, fragrante ed immediato, in cui spiccano note di fiori bianchi, mela e pesca. Il sorso ha struttura, è pieno, avvolgente, e si distingue per vivacità e freschezza. Buona mineralità e persistenza. Matura sui lieviti per almeno 24 mesi prima della sboccatura

Franciacorta Brut Metodo Classico color paglierino brillante dal perlage fine e persistente. Al naso emergono note agrumate, di frutta a polpa gialla e crosta di pane. Il sorso è strutturato e fresco.

Il Franciacorta “Brut Race Ducati Corse” è frutto della collaborazione di Contadi Castaldi e Ducati Corse per celebrare due meravigliose realtà italiane. Ottenuto da attente selezioni in vigna,una vinificazione rigorosa con 20-26 mesi di affinamento in bottiglia, questo Spumante è perfetto come aperitivo o per accompagnare piatti a base di pesce.

Franciacorta Brut biologico di colore paglierino lucido, con perlage fine e persistente. Il quadro olfattivo si compone di richiami floreali, sensazioni di crosta di pane e note di frutta matura. All'assaggio è fresco e minerale. Affina in bottiglia per unperiodo di 20-30 mesi.

Il Franciacorta Millesimato della cantina Enrico Gatti è uno spumante dalla strepitosa eleganza e dal profilo aromatico complesso e ampio. Caratteristiche derivanti dal lungo affinamento sui lieviti: ben 48 mesi.

Il Franciacorta Millesimato della cantina Enrico Gatti è uno spumante dalla strepitosa eleganza e dal profilo aromatico complesso e ampio. Caratteristiche derivanti dal lungo affinamento sui lieviti: ben 48 mesi.

Si presenta alla vista in color dorato con perlage finissimo questo Franciacorta Brut Nature. All'olfatto affiorano note di pasticceria secca, mandorle, nocciole e richiami fruttati di ananas. Al palato è minerale, sapido e fresco. Matura in botti di legno per 10 mesi circa. Affinamento di 30-40 mesi sui lieviti in bottiglia.

"Sansevé" Franciacorta Brut Satèn Monte Rossa è uno Spumante Metodo Classico morbido ed avvolgente dal perlage finissimo e persistente. Al naso emergono profumi di croissant, mandorle, cedro, ananas, vaniglia e zucchero a velo. Al palato è brioso e fresco, di buona sapidità e corpo. Affinato 24 mesi sui lieviti in bottiglia.

Franciacorta di grande struttura ed eleganza dedicato al famoso Teatro della Scala di Milano. Ha perlage fine e persistente e profumi floreali di biancospino, agrumi e foglia di alloro. Dopo qualche minuto nel bicchiere i profumi si aprono verso sentori di frutta a polpa gialla che conferiscono equilibrio ed armonia all’insieme. Il sorso è fresco, sapido e lungo. Affina 36 mesi.

Franciacorta fresco e leggero, ottimo per aperitivi tra amici o per accompagnare finger food, antipasti, crostacei e piatti di pesce leggeri.

Il Franciacorta "P.R." Monte Rossa è uno Spumante Metodo Classico "Blanc de Blancs" ottenuto da uve Chardonnay. Ha perlage fine e persistente e colore giallo paglierino. Al naso emergono profumi piacevoli di ananas, pesca, agrumi e frutta secca. Al palato è morbido e fresco, sottile e piacevolmente effervescente, elegante con una delicata sapidità. Affinato 24 mesi sui lieviti in bottiglia.

Il Franciacorta Brut "Milledì" Ferghettina è uno spumante Metodo Classico strutturato ed elegante dal colore giallo paglierino con riflessi oro verde e perlage fine e persistente. Al naso è ampio, invitante, con profumi di fiori bianchi, agrumi e crosta d pane. Aroma molto elegante e cremoso con note agrumate e minerali. Persistente e fresco. 36 mesi di affinamento sui lieviti

Franciacorta Metodo Classico che si presenta alla vista in color paglierino con sfumature verdognole, e perlage fine e persistente. Spuma cremosa e delicata. Il bouquet olfattivo richiama sentori fruttati di pesca e frutta a polpa gialla, a cui si aggiungono note di frutta candita. Al palato è fresco, sapido e di piacevole beva, dal finale equilibrato e lungo. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.

Elegante Franciacorta Metodo Classico Brut che si presenta alla vista in color paglierino con riflessi verdognoli, e spuma soffice. Il bouquet olfattivo è conferito da sensazioni di frutta tropicale, frutta a polpa bianca e sentori speziati. Al palato è morbido, equilibrato e fresco, dal finale piacevolmente agrumato. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.

Il Franciacorta Brut Ferghettina è uno spumante Metodo Classico dal colore giallo paglierino e perlage fine e persistente. Al naso è ampio ed invitante, con profumi di fiori bianchi e vaniglia. In bocca è sapido, persistente e con note che spaziano dalla nocciola a fragranze di frutti dolci e fiori bianchi. Persistente e fresco. Affina 24 mesi sui lieviti in bottiglia