Sauvignon 'La Breccia' Montecappone 2019 Marche IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
“La Breccia” della cantina Montecappone è un fresco e profumato Sauvignon delle Marche IGT. Nasce sulle colline di Jesi, da suoli calcarei ricchi di scheletro e vinifica in acciaio, con una maturazione sulle fecce fini di oltre 6 mesi. Giallo paglierino luminoso alla vista, al naso sfoggia intensi sentori di pompelmo e agrumi, frutto della passione e salvia. In bocca ripropone note vegetali, bilanciati da un sorso fresco, sapido e minerale.
Classificazione: Marche I.G.T.
Vitigni: Sauvignon
Produttore: Montecappone
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Marche
Terreno: calcareo, ricco di scheletro
Vinificazione: acciaio
Maturazione: minimo 6 mesi su fecce fini
Alcol: 13 % vol.
Temperatura servizio: 12-14°C

Verdicchio dei Castelli di Jesi Biologico e dallo stile classico e tradizionale. Vinifica in cemento e si serve a circa 12-14 °C per esaltane la delicata complessità gusto-olfattiva.

“Tabano” di Montecappone è un rosso intenso e corposo, da abbinare a preparazioni importanti di carne rossa e selvaggina.

Il Rosso Piceno “Utopia” affina in piccole botti di rovere per 18 mesi e altri 6 in bottiglia, quindi è pronto da stappare con carni bianche e formaggi.

Gioviale e spensierato, il Rosso Piceno di Montecappone è ottimo come vino quotidiano o per un pranzo informale.

Bianco territoriale vinificato in cemento, il Verdicchio dei Castelli di Jesi in versione Riserva è un vino particolarmente affascinante, dal profilo complesso e strutturato.

Fresco vino bianco da uve Sauvignon di colore paglierino scarico. Al naso si percepiscono profumi di pesca, frutta tropicale e zafferano. Il sorso è equilibrato e secco, dalla chiusura persistente che ripercorre quanto percepito all’olfatto.

“Lunaria” è un bianco fruttato e saporito, dalla lunga scia sapida e minerale. Vinifica in acciaio a temperatura controllata e si abbina bene con primi piatti mediterranei, piatti di pesce e con la cucina vegetariana.

“unbianco” esprime nel sorso le peculiarità fruttate dei varietali impiegati, impreziosite da una persistente ed elegante mineralità offerta dal terroir di provenienza delle uve.

Vino bianco dal colore giallo paglierino con riflessi dorati. Il naso è pervaso da intense e raffinate note varietali che si avvicendano dal vegetale al fruttato. In bocca è morbido, di buona struttura, con un’acidità equilibrata che ne fa risaltare mineralità e freschezza.

Vinificato esclusivamente in vasche di acciaio, “Gemella Bianco” si presta a innumerevoli abbinamenti con il cibo. Ottimo con il pesce, il pollame, le verdure e gli antipasti leggeri.

Un Sauvignon giovane, fresco e saporito, da servire con antipasti e primi piatti. Da provare con gnocchi di pane al burro e salvia.

Vino bianco fresco, giovane e minerale, dal sorso scorrevole e di facile lettura, il Sauvignon “Vigna Runc” vinifica in acciaio e si abbina bene con i piatti di pesce e la cucina vegetariana.

Un Sauvignon giovane, fresco e saporito, da servire con antipasti e primi piatti. Da provare con gnocchi di pane al burro e salvia.

Vino dal profumo intenso, ricco di frutta esotica, sentori di zenzero ed erbe di montagna; al palato si esprime con un gusto armonico, fresco e caratterizzato da un finale persistente. Lafoa Sauvignon Alto Adige DOC Colterenzio è un vino caratterizzato da una notevole completezza al gusto: un prodotto di eccellente fattura.

Il Sauvignon “Campigie” è frutto di una lavorazione lunga e particolare, pensata per creare un vino intrigante e originale, che non lascia indifferenti. Le uve vengono raccolte sovramature in un vigneto policlonale di sauvignon, quindi dopo la vinificazione affinano per 6-8 mesi in barriques di acacia e di rovere, prima di riposare ulteriormente in bottiglia. Da abbinare con secondi piatti di pesce e carne bianca in salsa.

Vinificato in acciaio, con affinamento sui lieviti per circa 4 mesi, il Sauvignon Fumé “Castella” si presenta come un bianco originale e divertente, dai leggeri sentori affumicati. Ottimo come aperitivo, si abbina bene con tutta la cucina di mare, in particolare con gli antipasti.