Montepulciano 'Tabano' Montecappone 2013 Marche IGP
Descrizione
Strutturato e complesso, il Rosso “Tabano” di Montecappone nasce nel comune di Jesi, in contrada Tabano, all’interno delle Marche IGT. I terreni argillosi, le particolari condizioni pedo-climatiche e una vinificazione parte in cemento e parte in barriques. offrono un vino profondo e particolarmente intenso, sia al naso che al palato. Note di prugna e frutti scuri si miscelano con cenni balsamici e speziati, a cui segue un sorso morbido e generoso, dai tannini fitti e dal gusto fruttato. Selvaggina, arrosti e carni rosse sono l’abbinamento ideale per questo Montepulciano in purezza.
Classificazione: Marche I.G.T.
Vitigni: Montepulciano
Produttore: Montecappone
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Marche
Suolo: argilloso
Vinificazione: cemento e barriques
Grado alcolico: 13,5 % vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Verdicchio dei Castelli di Jesi Biologico e dallo stile classico e tradizionale. Vinifica in cemento e si serve a circa 12-14 °C per esaltane la delicata complessità gusto-olfattiva.

Il Rosso Piceno “Utopia” affina in piccole botti di rovere per 18 mesi e altri 6 in bottiglia, quindi è pronto da stappare con carni bianche e formaggi.

Fresco e minerale il Sauvignon “La Breccia” racconta di un terroir prevalentemente calcareo e di una vinificazione moderna con criomacerazione pellicolare. Ottimo con primi piatti leggeri e con la cucina vegetariana.

Vino rosso marchigiano da uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Montepulciano di colore rosso rubino carico, quasi purpureo. All’olfatto apre ad intensi richiami speziati di tabacco, vaniglia, caffè e pepe nero. Si percepiscono, inoltre, ricordi fruttati di lamponi e cassis. Sorso elegante, avvolgente, corposo e di grande corrispondenza gusto-olfattiva nel finale.

Fruttato e pepato “I Diecettari” affina in barriques e si presenta come un vino rosso intenso e corposo al palato. Un vino che accompagna bene secondi piatti di carne rossa, arrosti e formaggi.

Il Rosso Piceno “Utopia” affina in piccole botti di rovere per 18 mesi e altri 6 in bottiglia, quindi è pronto da stappare con carni bianche e formaggi.

Giovane e dinamico, questo Montepulciano d’Abruzzo BIO di Fantini è perfetto da stappare durante le interminabili cene tra amici, quando serve un vino genuino e conviviale.

Montepulciano d’Abruzzo giovane, morbido e fruttato, perfetto da servire nelle occasioni informali e per i pranzi in famiglia.

Vino dal colore rosso rubino brillante con sfumature violacee. Impressionante per piacevolezza e serbevolezza, al naso profumi croccanti di frutto e scuri di macchia mediterranea; fragranti note di ciliegia, prugne e lamponi freschi. In bocca è pieno e piacevole, sostenuto da un'acidità nervosa, da una bevibilità piacevolissima e da una buona struttura. Vino con miglior rapporto qualità prezzo selezionato dall'associazione ALTROCONSUMO.

Rosso del Molise equilibrato e prevalentemente fruttato, con netti sentori di ciliegia e geranio, al palato rivela succosa persistenza.

Il Montepulciano d’Abruzzo Riserva di Mazzarosa, nasce sulle Colline Teramane e offre un sorso caldo, morbido e giustamente tannico, dai sentori di frutta rossa e spezie fini.

Avvolgente e corposo vino rosso Biologico e Triple A. Alla vista si ammira in una elegante veste color rosso rubino intenso. Al naso apre a intense note fruttate mature di sottobosco e sentori floreali sullo sfondo. Al palato è autorevole con tannini importanti. Finale lungo e persistente.

Vino rosso morbido e dalla beva estremamente piacevole di colore rubino con riflessi granati. Il profumo è conferito da note di piccoli frutti rossi e spezie dolci. Il sorso è corposo e caldo. Affinamento in botti di legno per alcuni mesi prima dell’imbottigliamento.

Vino fresco che si presenta alla vista in color rubino con riflessi violacei. Profumi di piccoli frutti rossi affiorano al naso. All’assaggio è vellutato e morbido. Prima di passare in bottiglia, affina alcuni mesi in acciaio inox.


Vino rosso in bottiglia Magnum da 1,5 litri che unisce struttura ed estrema piacevolezza grazie al perfetto connubio tra note fruttate tipiche del vitigno e sensazioni di vaniglia e caffè che derivano dall'affinamento in barrique francesi di mesdia tostatura. Sorso vellutato e con un lungo finale su note di mandorla.