'Monte Antico' 2016 Toscana Rosso IGT
Descrizione
Il Rosso Toscana IGT della tenuta Monte Antico, proviene da uve prevalentemente Sangiovese (85%), con aggiunta di Merlot e Cabernet Sauvignon, nello stile dei migliori “super tuscan”. Rosso rubino carico alla vista, al naso spiccano sentori di frutta rossa, prugne, liquirizia e violette, a cui seguono note più complesse di cuoio e vaniglia. In bocca entra elegante e rotondo, offrendo un sorso lungo e corrispondente.
Denominazione: Toscana I.G.T.
Vitigni: Sangiovese, Merlot, Cabernet Sauvignon
Produttore: Monte Antico
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Toscana
Vinificazione: acciaio
Affinamento: legno
Grado alcolico: 12,5 % vol.
Temperatura servizio: 16-18°C
Monte Antico 2016 è stato premiato da Wine Enthusiast tra i TOP 100 vini al mondo sotto i 15€

Elegante vino rosso rubino carico risultato di un sapiente blend di uve Cabernet Sauvignon, Petit Verdot e Cabernet Franc. Al naso offre note di frutti rossi, liquirizia, cuoio ed erbe balsamiche. Il sorso è caldo, armonico e morbido, dal finale persistente. Affina in barrique per un periodo di 18 mesi, per poi proseguire in bottiglia per minimi 12 mesi.

Supertuscan strutturato, elegante ed avvolgente frutto di un riuscito blend di uve Cabernet Sauvignon, Syrah, Merlot e Sangiovese. Ogni singolo vitigno contribuisce a donare a questo vino il meglio delle proprie caratteristiche con grande armonia. La fermentazione ed il primo affinamento di ciascun vitigno vengono svolti separatamente per meglio conservare le caratteristiche fruttate proprie del Merlot, l’aroma speziato del Syrah e l’eleganza delle note vegetali del Cabernet. Sorso equilibrato, morbido e lungo.

Appagante al palato e versatile nell’abbinamento cibo-vino, “Fillide” accompagna un intero pasto a base di carne, formaggi e salumi mediamente stagionati. Frutto di una vinificazione separata dei tre vitigni, affina in bottiglia per circa 18 mesi una volta assemblato.

Il "Poggiassai" della cantina Poggio Bonelli è un vino rosso toscano di grande personalità da uve Sangiovese e Cabernet Sauvignon. Nel bicchiere si presenta di colore rubino. Al naso offre sensazioni calde e penetranti di frutta rossa, cuoio e tabacco. In bocca non tradisce le aspettative: prodotto di grande potenza, ricco di sentori complessi sostenuti da una tessitura tannica bilanciata ed elegante, in costante evoluzione con l’invecchiamento. Matura per 18 mesi in barrique e tonneau.

ll “Desiderio”, che prende il nome dal toro in etichetta, è un vino elegante e insistente, che riesce ad esprimere il lato più elegante del Merlot di Cortona, grazie ad un andamento climatico abbastanza temperato, che ha favorito la formazione di invitanti note speziate e vegetali nelle uve.

Avvolgente vino toscano che appare alla vista in color rubino carico. Al naso si percepiscono note floreali, fruttate di sottobosco e richiami mediterranei. All’assaggio presenta una buona struttura, con tannini vellutati. Affinamento in barrique per 10 mesi, e successivamente in bottiglia per 2 mesi.

Vino di colore rubino intenso ottenuto dal blend di uve Cabernet Sauvignon e Merlot. Affiorano al naso note speziate, tostate e fruttate. Al palato è morbido e presenda una buona struttura. Affinamento in botti di rovere di grandi dimensioni per 5 mesi circa.

Rosso profondamente territoriale, da uve canaiolo vinificate nel modo più semplice e naturale possibile, secondo la filosofia “Triple A”. Ideale per una cena a base di piatti toscani.

VIno rosso Toscana IGT che regala al naso intense note fruttate e speziate, con sentori di prugna e di confettura di more. Ll'assaggio è caratterizzato dalla presenza di tannini dolci, e di ottima struttura. Vino elegante ed armonico, particolarmente avvezzo all’invecchiamento. Cum Laude Banfi è un Supertuscan accattivante, che si adatta agli abbinamenti gastronomici più complessi e allo stesso tempo ad occasioni più disimpegnate.

Fresco, fruttato e beverino, questo Rosso di Buondonno è un classico vino quotidiano, da tenere sempre in cantina e da abbinare a svariati piatti della cucina mediterranea.

Sontuoso, morbido e vellutato, così si presenta il Merlot firmato da Buondonno. Ottimo per sottolineare un pasto a base di carne rossa e selvaggina.

Il “Rubio” è un vino rosso giovane e intrigante, dalla beva fruttata, scorrevole e gradevolissima. Ottimo l’abbinamento con salumi e formaggi di media stagionatura, ricchi primi piatti e carni rosse.

Colore rosso rubino intenso con sfumature violacee. Profumo delicato di frutti rossi e ciliegie sotto spirito che ben rappresentano l’essenza dei due vitigni utilizzati per questo incredibile vino: Nero di Troia ed Aglianico. Vitigni del Sud Italia difficili da allevare e vinificare ma in grado di donare vini di rara eleganza e ricchezza aromatica come il BoloNero. Vino dall’eccellente rapporto qualità prezzo.

Intenso vino rosso da uve Aglianico dal colore rubino carico, quasi violaceo. Al naso si apprezzano ampie note fruttate di amarene, mirto, pepe e note tostate. Sorso pieno, secco e sapido, dal finale speziato.

Vino fermo di colore rosso porpora intenso. I profumi percepiti sono di cuoio, tabacco e confettura. All’assaggio è minerale, strutturato ed elegante. Affina alcuni mesi in anfora, e successivamente in bottiglia per almeno 3 mesi.

Grande vino rosso siciliano da uve autoctone Nerello Mascalese i cui vitigni sorgono proprio sui terreni creati da una delle più importanti eruzioni dello scorso millennio: l’eruzione del 1614. Ha colore rubino limpido e profumi di piccoli frutti rossi che si aprono a sentori speziati. Il sorso è equilibrato e con un finale lungo e sapido. Affina 12 mesi in piccole botti.