Barbera d'Asti Superiore 'Nuda' Montalbera 2016
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Barbera d’Asti Superiore DOCG “Nuda” della cantina Montalbera è un vino rosso fermo dal colore rubino intenso con riflessi granati. Al naso presenta note di prugne disidratate e sentori di tabacco e cuoio. Al palato esprime calore intenso con tannini persistenti. Affinamento in barrique di rovere per un periodo minimo di 12-15 mesi per poi proseguire in bottiglia.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Denominazione: Barbera d’Asti D.O.C.G.
- Uve: Barbera 100%
- Produttore: Montalbera
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Piemonte
- Sistema di allevamento: guyot basso
- Vinificazione: tradizionale in rosso con macerazione e fermentazione in acciaio a temperatura controllata
- Affinamento: in barrique di rovere un periodo variabile di 12-15 mesi (a seconda dell'annata) e successivamente in bottiglia posizionata orizzontalmente
- Gradazione alcolica: variabile da 13,5% a 15,0 % vol. in base all’annata
- Temperatura di Servizio: 16-18° C
Caratteristiche della Barbera Nuda Montalbera
Il Barbera d’Asti Superiore DOCG "Nuda" è un vino di ottima qualità, vincitore di numerosi premi e riconoscimenti. È prodotto dalla cantina Montalbera, una solida realtà piemontese di proprietà della famiglia Morando. Questo rosso fermo è prodotto in quantità limitate, soltanto 999 bottiglie numerate provenienti da barrique opportunamente selezionate.
Il Nuda è vinificato in purezza da uve Barbera coltivate in un lembo di terra che riunisce in un unico abbraccio due splendidi terroir, le Langhe e il Monferrato. I vigneti collinari dei comuni di Castagnole Monferrato e Montemagno sorgono su terreni di medio impasto che presentano una composizione varia, ideale per coltivare con successo uve molto diverse tra loro. Il clima è caratterizzato da forti escursioni termiche e da inverni lunghi e rigidi. Un mix pedoclimatico di prim'ordine che contribuisce a creare un'etichetta di grande pregio e personalità.
Un nome curioso quello del Barbera d’Asti Superiore DOCG "Nuda" che rivela una peculiarità produttiva molto interessante. Questo vino infatti è preso nudo ovvero viene prelevato direttamente dalle barriques per essere imbottigliato senza essere filtrato nè stabilizzato. Quindi se all'inizio la vinificazione si svolge attraverso la classica fermentazione a temperatura controllata e il lungo affinamento (circa 15 mesi) in rovere, alla fine il Solo Nuda tira fuori quell'asso nella manica che gli permette di essere annoverato tra i migliori Barbera d'Italia. Un bouquet olfattivo seducente, composto da cassis, prugne, tabacco e cuoio, trova la perfetta corrispondenza in un gusto audace e persistente. Ottimo con la cucina di terra.

Barbera d’Asti Superiore fresca e fruttata, perfetta da tutto pasto o per accompagnare primi e secondi di carne rossa e bianca. Vinifica in acciaio a temperatura controllata e affina parte in acciaio (5 mesi) e parte in botti di rovere (18 mesi). Buona subito e ottima tra qualche anno.

Ottimo vino rosso piemontese che proviene dai vigneti siti nel comune di Castelletto Molina con esposizione sud-est. Ha colore rosso rubino intenso con leggere sfumature granate ed al naso presenta note di confettura di ciliegia e amarena, che si fondono con note terziarie speziate, di cuoio e tabacco. In bocca ha grande volume e tannini lievi e morbidi, ben bilanciati da una discreta acidità che permane anche dopo alcuni anni di affinamento. Finale decisamente lungo. Affina 24 mesi in barriques di rovere francese.

Vino rosso piemontese dal colore rubino intenso e dal profumo di mora e ciliegie sotto spirito. Ha un sorso fresco, asciutto, pieno e persistente. Affina 9 mesi inbotti piccole di secondo passaggio.

La Barbera “Il Maestro” è una barbera ricca, elegante e ben strutturata. Offre un sorso dal lungo potenziale evolutivo, ottimo da bere subito e ancora meglio da conservare in cantina per qualche anno. Si abbina a carni rosse e selvaggina, secondi di terra e di carne in generale.

Rosso piemontese che spicca per intensità e tipicità, caratterizzato da un profilo fresco e fruttato. Grazie all’affinamento in legno offre un lungo potenziale evolutivo e si abbina bene con arrosti, bolliti e secondi piatti di carne rossa o selvaggina.

Caratteristico vino rosso piemontese da uve Barbera in purezza, che alla vista si presenta in colore porpora carico. Al naso si apprezzano note floreali di viole e richiami di vaniglia e liquirizia conferiti dall'affinamento in barrique per 12 mesi. Il sorso fresco è in perfetta corrispondenza con quanto percepito all'olfatto. Finale persistente e lungo.

Vino rosso dagli intensi profumi di ciligie e piccoli frutti rossi maturi di sottobosco. Il sorso è vellutato e fresco, dal finale persistente. Affina 12 mesi in tonneaux di rovere.

Vino fermo di color rubino, prodotto con uve Chiavennasca in purezza. All'olfatto apre a delicati richiami di piccoli frutti rossi di sottobosco e sentori minerali. Il sorso è deciso, sapido ed intenso. Affina inizialmente in tonneaux per un periodo di 12 mesi, per poi proseguire in bottiglia per alcuni mesi.

Vino rosso ottenuto con uve Barbera in purezza. Si presenta di color rubino inteso e al naso sprigiona note di vaniglia, frutta matura, viola e liquirizia. Il sorso è elegante, persistente ed avvolgente. Affina per oltre un anno in barrique di rovere.

La Barbera d'Asti "Le More" della Cantina Cascina Gilli è un vino rosso fresco, vinoso e dalla beva incredibilmente piacevole. Ha colore rubino intenso e si presta volentieri a maturare in bottiglia per qualche anno. Il profumo è vinoso e con sentori fruttati di mora e ciliegie sotto spirito. Il sorso è asciutto, pieno e persistente

Vino rosso da uve Barbera intitolato alla secondogenita del titolare dell’azienda Franco Cavallero. Di colore rubino alla vista, concede al naso ampie e decise note di frutti rossi maturi, cioccolato fondente e spezie dolci. Sorso asciutto, pieno e persistente, dal retrogusto gradevolmente amarognolo.

Vino Rosso frutto della vinificazione in purezza di uve Barbera dal colore rubino classico del vitigno e con un raffinato bouquet aromatico in cui emergono immediatamente profumi di piccoli frutti di bosco ed amarene sotto spirito. Seguono sensazioni di tabacco che anticipano un assaggio fresco, sapido e di buona persistenza. Matura in legno per circa un anno.