Merlot 'Monsupè' Monsupello 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
Molto gradevole, morbido e fruttato, così si presenta il Merlot “Monsupè” della Provincia di Pavia IGT proposto dall’Azienda Agricola lombarda Monsupello. Vinifica in solo acciaio, dove affina per 15 mesi, quindi si presenta rosso porpora luminoso e concentrato alla vista. Al naso offre nette sensazioni fruttate, con ricordi di marasca e frutti di bosco tipici del varietale, seguiti da un sorso equilibrato e coerente nei ritorni aromatici. Rosso da tutto pasto, da servire in tutte le occasioni informali.
Denominazione: Provincia di Pavia I.G.T.
Vitigni: Merlot
Produttore: Monsupello
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Lombardia
Vinificazione: acciaio
Affinamento: acciaio 15 mesi
Grado alcolico: 13.5 % vol.
Temperatura servizio: 16-18 °C

Ottima Bonarda tipica della tradizione dell’Oltrepo Pavese. Ha colore rubino intenso ed una bella spuma rosea che ne invoglia la beva. Ha i classici profumi di fiori e frutti rossi. Profumi che vengono esaltati dalla bollicina leggera. Tannini fini e vivaci che ben si armonizzano con la freschezza tipica del vino.

“Tango Wine” è il vino ideale per chi ama i rossi non troppo evoluti, ma comunque intensi e ben strutturati, dal sorso caldo, deciso e fruttato.

Spumante Brut Metodo Classico dell’Oltrepo Pavese prodotto esclusivamente da uve Pinot nero. Ha colore paglierino con riflessi oro ed un perlage fine e persistente. L’olfatto è di grande eleganza e complessità, con aromi che richiamano agrumi, nocciole e crosta di pane. Sorso fresco, elegante e di ottima persistenza. Affina 48 mesi sui lieviti in bottiglia. Annata 2013 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Vino rosso dall’ampio bouquet olfattivo conferito da note di prugne, ciliegie, pane e caramello. All’assaggio è corposo, dal finale lungo e persistente.

Prodotto esclusivamente nelle migliori annate (dal 1961), il “Podere La Borla” è stato uno dei primi rossi fermi proposto nella zona dell’Oltrepò Pavese.

Merlot dal carattere delicato e gioviale, leggero al palato e intenso negli aromi fruttati. Vinifica in acciaio come tutti i vini della linea “Vigna Runc”, per esprime al meglio la fragranza e l’alta qualità delle uve provenienti da viti giovani. Ottimo con secondi piatti di terra e di carne. Da provare con filetto in crosta.

“Tango Wine” è il vino ideale per chi ama i rossi non troppo evoluti, ma comunque intensi e ben strutturati, dal sorso caldo, deciso e fruttato.

Vino fermo ed elegante di colore rosso intenso. Le uve Merlot in purezza da cui è prodotto, conferiscono sentori speziati dolci e sensazioni fruttate di sottobosco. All’assaggio è sapido e pieno, dalla chiusura leggermente salmastra e persistente. Affinamento in botti di rovere per circa 24 mesi su lieviti fini.

Ottima Bonarda tipica della tradizione dell’Oltrepo Pavese. Ha colore rubino intenso ed una bella spuma rosea che ne invoglia la beva. Ha i classici profumi di fiori e frutti rossi. Profumi che vengono esaltati dalla bollicina leggera. Tannini fini e vivaci che ben si armonizzano con la freschezza tipica del vino.

Elegante e avvolgente, il Barolo Cannubi di Michele Chiarlo affina in botte di rovere grande per almeno 2 anni e termina l’affinamento in bottiglia per altri 12 mesi. Da servire con selvaggina, arrosti e formaggi stagionati.

Vino rosso prodotto esclusivamente con uve Merlot coltivate nella zona di Menfi. Ha colore rubino limpido ed un profilo olfattivo profondo su sensazioni vegetali, rabarbaro e liquirizia, che anticipano toni più fragranti di mirtilli e prugne. Il sorso è potente strutturato, equilibrato da adeguata freschezza e tannino ben calibrato.

Vino rosso morbido e fruttato, il Merlot “Laurentius” è il compagno perfetto per piatti a base di carne bianca o rossa. Ottimo anche con la cucina di terra.

Vino rosso morbido e fruttato, il Merlot “Laurentius” è il compagno perfetto per piatti a base di carne bianca o rossa. Ottimo anche con la cucina di terra.

Un rosso morbido e vellutato, dal sorso pieno e fruttato, da abbinare a carni rosse e secondi piatti di terra. Ottimo con le scaloppine ai funghi.

Vino dal colore rosso rubino intenso. L’olfatto è amorevolmente solleticato da deliziose fragranze di frutta matura, amarena e lampone e da note speziate di cioccolato. In bocca è pieno e succoso. I tannini sono potenti ma al contempo eleganti e avvolgenti. Sapidità bilanciata e retrogusto leggermente speziato.

Grande eleganza e struttura caratterizzano il Sauvignon Collio DOC della cantina Primosic. Questo Vino Bianco Friulano in bocca abbina acidità e sapidita che trasmettono una sensazione di freschezza. Finale di buona intensità e media lunghezza.

Spumante Extra Brut da uve Pinot Nero in purezza di colore paglierino tenue. Perlage continuo e sottile. Ampi e ricchi profumi floreali di gelsomino e note fruttate di mela. All'assaggio risulta fresco, di scorrevole beva ed equilibrato.

Vino rosso ca uve Croatina, Pinot Nero e Barbera dal profilo olfattivo penetrante, caratterizzato da intense note floreali di viola. All'assaggio è pieno, bilanciato e di lunga persistenza.

“Tango Wine” è il vino ideale per chi ama i rossi non troppo evoluti, ma comunque intensi e ben strutturati, dal sorso caldo, deciso e fruttato.

Elegante vino rosso prodotto con uve Nebbiolo usate in purezza. All’aspetto si presenta di color rosso rubino intenso, e al naso si apre con note fruttate di ribes e fragola. All'assaggio è pieno, morbido e vellutato, dal finale persistente. Prima dell'imbottigliamento affina 12 mesi in botti di rovere.

Prodotto esclusivamente nelle migliori annate (dal 1961), il “Podere La Borla” è stato uno dei primi rossi fermi proposto nella zona dell’Oltrepò Pavese.

Vino bianco frizzante delicatamente dolce, da dessert, ottenuto da uve Moscato Bianco in purezza. Di color giallo paglierino con lievi riflessi verdi, al naso sprigiona note di frutta fresca e frutta candita. Dolce e morbido al palato, è dotato di un'ottima freschezza e persistenza.