Bianco Superiore 'Selezione di Famiglia' Milazzo 2018 Sicilia DOP - Biologico
Scheda Tecnica e Descrizione
"Selezione di Famiglia" della Cantina Milazzo è un vino bianco biologico da uve Chardonnay. Spicca per eleganza, avvolgente corposità e grande ricchezza aromatica. Ha colore giallo paglierino dorato ed un bouquet aromatico molto ampio che si apre con profumi di frutta a polpa bianca, miele, burro e spezie dolci. Al palato è strutturato, con aromi persistenti e dotato di una grande freschezza che lo rende longevo, elegante e molto piacevole al sorso.
SCHEDA E DESCRIZIONE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Sicilia D.O.P.
- Vitigno: 100% Chardonnay
- Produttore: G. Milazzo
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Sicilia
- Nazione: Italia
- Suolo: marnoso, fortemente calcareo, argilloso
- Esposizione vigneti: Est
- Sistema allevamento: cordone speronato
- Vendemmia: a mano da metà agosto
- Vinificazione: diraspatura, 24h criomacerazione, pressatura soffice, fermentazione in acciaio e barrique
- Affinamento: 12 mesi barrique rovere e acciaio
- Grado alcolico: 13,5% vol.
- Temperatura servizio: 10-12°C
- Abbinamento: Uova e torte salate, formaggi freschi, carni bianche cotte al vapore, antipasti di pesce affumicato e risotto ai frutti di mare
- Filosofia produttiva: biologico, Green Energy

Spumante Brut Metodo Classico di grande equilibrio ed armonia. Appare alla vista in color dorato dal perlage persistente e molto fine. Al naso si percepiscono i tipici sentori di crosta di pane, oltre a note dolci di miele e mele Golden. Il gusto è fresco e di piacevole beva.

Spumante Brut Nature che affina per 48 mesi sui lieviti in bottiglia con Metodo Champenoise. Ampio bouquet olfattivo conferito da note fruttate, floreali e vegetali. Sorso fresco, armonico e sapido.

Frutto di una vinificazione in bianco a temperatura controllata, “Poc ma bon” affina in acciaio sulle fecce fini e in barriques (20%), presentandosi come un meraviglioso vino per crostacei e secondi piatti di pesce.

Un Pinot Grigio molto interessante il “Gazzi” La Cadalora. Dopo la vinificazione a temperatura controllata, il vino matura parte in acciaio (70%) e parte in barriques (30%) per 12 mesi, quindi prosegue l’affinamento in bottiglia per ulteriori 12 mesi. Versatile negli abbinamenti con il cibo, si abbina bene sia con il pesce che con le carni bianche.

Vinificato in acciaio e affinato sulle fecce fini e in barriques (20%), il Friulano “Albero del Noce” proviene da un vigneto di circa 45 anni ed è perfetto da servire con antipasti, salumi e affettati.

Trebbiano fresco e armonico, vinificato in acciaio a temperatura controllata. Ottimo con antipasti di mare, carni bianche leggere e verdure.

Vino bianco campano dal colore giallo oro brillante. Al naso si esprime con un bouquet che ricorda le erbe tipiche della macchia mediterranea, note fruttate di pesca e fiori d’arancio. In bocca è fresco, equilibrato, con un eccellente sapidità.

Vino bianco campano dal colore giallo oro brillante. Al naso si esprime con un bouquet che ricorda le erbe tipiche della macchia mediterranea, note fruttate di pesca e fiori d’arancio. In bocca è fresco, equilibrato, con un eccellente sapidità.

“La Cuvée” di Cavit è un Bianco elegante e raffinato, ottenuto da una miscela di uve Sauvignon Blanc, Chardonnay, Gewürztraminer e Riesling, raccolte a mano nei migliori vigneti aziendali. Ideale per un lungo pranzo in famiglia a base di pesce.

Bianco elegante e raffinato, “Zigant” è un Pignoletto di buona struttura e grande personalità gusto-olfattiva.

Vino bianco Collio DOC di colore paglierino intenso con sfumature ramate. Al naso apre a note fruttate e fiori di acacia. All'assaggio è armonico, equiibrato e pieno, dal finale pulito e netto.

Prodotta in numero limitato, la Falanghina “Vàndari” richiama nel sorso il territorio e la tradizione vitivinicola del Sannio, proponendo un bianco fresco e fruttato, da abbinare con antipasti di pesce e formaggi freschi.